Archivio per tag: don Enrico Torta

Categorie: Banche

BPVi: dopo il flop dei titoli per 118.000 soci 3.000 di loro ai tavoli di confronto. La Banca si concentra sull'aumento

Martedi 8 Marzo 2016 alle 12:27
ArticleImage Popolare di Vicenza, riguarda quasi tremila soci l’apertura dei tavoli di confronto annunciata in assemblea. Mentre la partita in banca si sposta già sull’aumento di capitale. Ha già voltato pagina Bpvi, all’indomani dell’assemblea dei soci che sabato ha dato il via libera, con oltre l’80% dei voti, a trasformazione in spa, aumento di capitale da un miliardo e mezzo e quotazione in Borsa a metà aprile. Una corsa contro il tempo, per cui resta a questo punto un mese.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il piano industriale alternativo della BPVi al Patronato Leone XIII: è un "tutto esaurito"

Sabato 27 Febbraio 2016 alle 09:57
ArticleImage Mancava ancora un quarto d'ora all'inizio dell'incontro pubblico per la "Presentazione del Nuovo Piano Industriale della Banca Popolare di Vicenza alternativo alla SPA e alla Borsa" e il Cinema Patronato Leone XIII era già completamemento pieno per ascoltare gli interventi programmati tra cui quello del relatore Fabio Lugano affiancato dall'analista finanziario Alfonso Scarano e dall'avvocato Andrea Filippini. Alla manifestazione pubblica gli organizzatori hanno invitato tutti i 579 sindaci della regione Veneto e gli 88 Parlamentari veneti e friulani. Seguiremo l'avvenimento grazie a VicenzaPiu.Tv e poi ne trasmetteremo il video il più possibile integrale in streaming su www.vicenzapiu.tv per poi renderlo disponibile on demnad.

Continua a leggere

Don Enrico Torta: “fermiamo il saccheggio finanziario in atto”. Sabato a Vicenza piano industriale proposto dai soci BPVi

Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 23:51
ArticleImage Il Coordinamento Associazioni Soci Banche popolari Venete "Don Enrico Torta" dopo la manifestazione di protesta di oggi 26 febbraio con la sfilata dei sindaci in mutande, invita alla giornata di domani sabato 27 febbraio presso il Cinema Patronato Leone XIII Contrà Vittorio Veneto 1 a Vicenza: “fermiamo il saccheggio finanziario in atto, danni incalcolabili 7 famiglie su 10 coinvolte e la totalità delle aziende, resterà solo polvere”. Sono stati invitati tutti i 579 sindaci della regione Veneto e gli 88 Parlamentari Veneti e Friulani.

Continua a leggere

Banche popolari, manifestazione a Vicenza davanti alla Banca d'Italia venerdì 26 febbraio

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 16:34
ArticleImage Coordinamento Associazioni Soci Banche “Don Enrico Torta”

In una società complessa come quella nella quale stiamo vivendo, ci sono valori che sono necessariamente fondanti ed inalienabili per la serena e proficua convivenza civile. Oggi, come mai nel passato, è indispensabile che coloro che sono ai vertici della piramide sociale incarnino tali valori e siano esempio e garanzia del rispetto degli stessi. Se così non è o non fosse ci si troverebbe nell’inferno della prepotenza dell’arbitrio e della peggiore tirannia. 

Continua a leggere

BPVi, Coordinamento don Enrico Torta: “Iorio e Dolcetta evitano di dire la verità”

Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 21:09
ArticleImage Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta”, composto da Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, Confedercontribuenti Veneto, Noi che Credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, Adusbef, Codacons, Ezzelino III da Onara, scrive a tutti i soci di Banca Popolare di Vicenza, a tutti i cittadini veneti ed italiani per fare il punto della situazione e annuncia che sono in preparazione un paio di manifestazioni per il 22 e 27 febbraio 2016 a Vicenza.

Continua a leggere

Banche Popolari: il Coordinamento "don Enrico Torta" incontra parlamentari e giunta regionale: "vogliamo che si sveglino"

Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 18:09
ArticleImage "Vogliamo che si sveglino, e non ci fermeremo", è quel che ci ha detto Patrizio Miatello del Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete, il movimento voluto dal parroco di Dese Don Enrico Torta, che raccoglie varie associazioni in difesa degli azionisti e soci delle due banche popolari venete del momento, Banca Popolare di Vicenza e VenetoBanca. Abbiamo preso contatti in vista degli incontri di stasera e domani, rispettivamente con i parlamentari del veneto e con la Giunta Comunale.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza verso la spa: operazione obbligatoria ma non scontata, per gli azionisti

Martedi 8 Dicembre 2015 alle 11:39
ArticleImage La trasformazione in spa di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza non è così scontata (anche se obbligatoria e obbligata, ndr). Almeno, non per molti degli azionisti dei due istituti di credito: in migliaia hanno creato nelle ultime settimane un massiccio fronte del «no». Il loro dissenso ha trovato amplificatori nelle numerose associazioni nate in tutta la regione, finalizzate a individuare le migliori strategie per difendere i diritti dei soci delle due Popolari, accomunati dalla stessa sorte: il crollo della azioni finanziarie e un futuro sempre più cupo. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network