Archivio per tag: don Enrico Torta

Categorie: Associazioni

BPVi e Veneto Banca, si riuniscono tutte le Associazioni Soci Risparmiatori: "la più grande truffa bancaria"

Lunedi 5 Settembre 2016 alle 23:21
ArticleImage Il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete Don Enrico Torta annuncia che "aspettando i tavoli di conciliazione promessi da mesi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, stanchi di aspettare la commissione Parlamentare d'inchiesta e i decreti richiesti da Novembre 2015 al Governo Renzi a tutela dei 205 000 Soci Risparmiatori e delle 27.500 Imprese derubati di oltre 20.000milioni di euro di risparmi (20miliardi ), che provocheranno danno stimati in maniera prudenziale per oltre 500 miliardi fra esecuzioni immobiliari e chiusure di aziende domani si riuniscono tutte le Associazioni Soci Risparmiatori per trovare e pretendere le soluzioni alla più grande truffa bancaria o meglio un sistematico conflitto economico che ha dato inizio all'apocalisse economica Italiana".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fusione BPVi e Veneto Banca, Beniamino Anselmi: prima rilanciamo l'ex popolare di Montebelluna

Venerdi 12 Agosto 2016 alle 09:38
ArticleImage La banca unica con Popolare di Vicenza, spinta da Mion? «Un passo alla volta. Ora per Veneto Banca la priorità è il risanamento e il rilancio commerciale». Stacca e si concederà perfino cinque giorni di vacanza a cavallo di Ferragosto, Beniamino Anselmi, dopo una full immersion di tre da nuovo presidente di Veneto Banca, a valle dell'elezione al vertice del cda dell'ex popolare di Montebelluna, nell'assemblea degli azionisti di lunedì che ha eletto il nuovo board proposto dal Fondo Atlante. Ultima tappa, per ora, il cda di tre ore e mezza l'altro ieri, che ha affrontato i primi numeri della semestrale e analizzato gli aspetti in cui si articola l'azione di responsabilità, con ulteriori approfondimenti sulla relazione di Umberto Tombari, il perito incaricato dal precedente cda guidato da Stefano Ambrosini.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Don Enrico Torta scrive a Bpvi e Veneto Banca: non inchiodiamo alla croce i fratelli

Giovedi 11 Agosto 2016 alle 18:04
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera di don Enrico Torta indirizzata a Spett.le Presidenza e Direzione Banca Popolare di Vicenza società cooperativa; Veneto Banca società cooperativa; p.c. Quaestio Capital Management SGR S.p.A. Unipersonale; Spett.le Presidenza e Direzione Banca popolare di Vicenza; Veneto Banca; p.c. Quaestio Capital Management SGR S.p.A. Unipersonale
Carissimi banchieri di Veneto Banca e Popolare. di Vicenza, fra poche ore è la Festa dell' Assunta, madre di Cristo e Madre nostra ed è anche ferragosto. Credo siate tutti o quasi padri e madri di famiglia. La mia preghiera è che in questo giorno santo emerga in voi, accanto alla salvezza delle banche, prima é innanzitutto la salvezza delle persone. La situazione., per tantissime di loro, é veramente disperata.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

I domiciliari per Consoli presuppongono non validità ultimi aumenti per nuovi soci BPVi e Veneto Banca che hanno votato, esposto di Don Torta: si annullino assemblee ed effetti

Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 09:43
ArticleImage

Dopo gli arresti domiciliari chiesti e ottenuti dalla Procura di Roma a carico di Vincenzo Consoli, ex Ad di Veneto Banca, il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" fa un ragionamento molto semplice e lo traduce in un esposto-diffida teso ad annullare le assemblee di Veneto Banca del 19 dicembre 2015 e di Banca Popolare di Vicenza del 5 marzo 2016 (e successive) e la conseguente negoziabilità del pacchetto azionario delle due banche sino alla conclusione dei procedimenti penali inviato ieri a tutti gli interlocutori interessati tra cui i vertici delle due banche e trasmesso alle Procure della Repubblica Italiana, al Ministero del Tesoro e tutti i suoi componenti, a tutti i Parlamentari di Camera e Senato, a tutti i Consiglieri della Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Ex popolari, risparmiatori scendono in piazza a Treviso con trenta sindaci, che vengono fischiati: "E' troppo tardi"

Giovedi 21 Luglio 2016 alle 09:48
ArticleImage
Stavolta hanno deciso che fare massa, mettersi tutti insieme a sfilare per le strade di Treviso, terra di risparmiatori e partite Iva, era il modo migliore per mostrare quanti e quanto arrabbiati siano i piccoli soci delle ex banche popolari venete. Si sentono truffati, beffati, umiliati da coloro a cui avevano affidato i soldi di una vita. Avevano accanto le associazioni e la politica «per la prima volta», hanno voluto sottolineare i mille che seguivano il corteo guidato da don Enrico Torta. Chiamati in causa tante volte in questo anno e mezzo, erano in prima fila lungo le vie della città: trenta sindaci col tricolore, consiglieri regionali, il governatore Luca Zaia, tanti amministratori venuti a portare solidarietà per fare squadra davanti al dramma di tante famiglie che hanno perso migliaia di euro di risparmi.

Continua a leggere

Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete, incontri per BPVi e Veneto Banca: "vogliamo risposte concrete"

Venerdi 3 Giugno 2016 alle 11:03
ArticleImage Il Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete Don Enrico Torta nel ricordare domani ale ore 17,00 l'incontro in Parrocchia Via Altinia 211 a Dese segnala in una nota che: "Veneto Banca a seguito del nostro sollecito, domani 03 giugno 2016 ore 12,00 incontreremo i vertici di Veneto Banca, saremo ricevuto dal Sig. Cristiano Carrus Veneto Banca, delegazione Coordinamento con Patrizio Miatello, Andrea Arman e Walter Baseggio, per definire se la Veneto Banca ha la volontà o meno di mantenere quanto più volte promesso, riguardo il chiarimento dei conti e dei tavoli ci conciliazione paritetica".

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, Coordinamento don Enrico Torta: non sottoscrivete l'aumento di capitale

Giovedi 21 Aprile 2016 alle 12:43
ArticleImage Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete  "don Enrico Torta"

Nel corso della riunione del 19 aprile ha valutato gli scenari conseguenti l'aumento di capitale di Banca Popolare di Vicenza ed invita tutti i piccoli e medi soci azionisti risparmiatori a non sottoscrivere l'aumento di capitale in quanto mancano le condizioni di trasparenza sull'operazione e non vi sono elementi oggettivi, soggettivi - relativamente alla Banca Popolare di Vicenza ed alla sua amministrazione - e di sistema che consentano un pronostico di mantenimento e aumento di valore delle azioni offerte sul mercato. La cosidetta "offerta agli azionisti" altro non è che un ulteriore tentativo di rastrellare ricchezza dai risparmiatori a favore dei grandi interessi  degli amministratori della Banca e della grande finanza.

Continua a leggere

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, l'incontro tra Papa Francesco e Coordinamento Don Enrico Torta

Giovedi 31 Marzo 2016 alle 14:48
ArticleImage Come preannunciato il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete Don Enrico Torta, rappresentato da Patrizio Miatello (delegato di don Enrico Torta), da Alfredo Belluco e Gianfranco Muzio, ha incontrato il 30 marzo Papa Francesco (nella foto un momento dell'incontro). La delegazione del comitato ha consegnato una lettera per portare a conoscenza Il Santo Padre della drammatica situazione causata dalle due Banche Popolari Venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con richiesta di un intervento di preghiera e benedizione: "che Dio possa aiutare i risparmiatori all'intero recupero dei loro sacrifici".

Continua a leggere

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Coordinamento Don Enrico Torta in udienza da Papa Francesco e alla Camera dei Deputati

Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:41
ArticleImage “Banche Veneto una tragedia finanziaria da fermare e risolvere”. Così il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete Don Enrico Torta annuncia una "spedizione" romana: sarà alla Camera dei Deputati, Sala Regina Montecitorio a Roma, martedì 29 marzo 2016 ore 15,00 per sollecitare l'istituzione di una Commissione d'Inchiesta Parlamentare per i gravi fatti di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Mercoledì 30 Marzo ore 10,00, invece, sarà in udienza dal Santo Padre Papa Francesco nella Città del Vaticano, sempre per i gravi problemi delle banche venete. La delegazione è composta da Patrizio Miatello, Alfredo Belluco e Gianfranco Muzio.

Continua a leggere

Banche, al tribunale manifestazione di solidarietà ai magistrati vicentini

Martedi 8 Marzo 2016 alle 17:18
ArticleImage Confedercontribuenti Veneto tramite Alfredo Belluco ha organizzato per giovedì 10 marzo 2016 ore 10,00 davanti il Nuovo Tribunale di Vicenza una manifestazione di solidarietà ai magistrati vicentini che stanno indagando nelle vicende bancarie che stanno causando un dramma economico-sociale. A renderlo noto il Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete Don Enrico Torta. Parteciperanno tra gli altri Don Enrico Torta, Patrizio Miatello, Gianfranco Muzio, Raffaella Zanellato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network