Quotidiano |

Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete, incontri per BPVi e Veneto Banca: "vogliamo risposte concrete"

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 3 Giugno 2016 alle 11:03 | 0 commenti

ArticleImage

Il Coordinamento Associazioni Soci Banche Venete Don Enrico Torta nel ricordare domani ale ore 17,00 l'incontro in Parrocchia Via Altinia 211 a Dese segnala in una nota che: "Veneto Banca a seguito del nostro sollecito, domani 03 giugno 2016 ore 12,00 incontreremo i vertici di Veneto Banca, saremo ricevuto dal Sig. Cristiano Carrus Veneto Banca, delegazione Coordinamento con Patrizio Miatello, Andrea Arman e Walter Baseggio, per definire se la Veneto Banca ha la volontà o meno di mantenere quanto più volte promesso, riguardo il chiarimento dei conti e dei tavoli ci conciliazione paritetica".

E aggiunge:
"Per Banca Popolare di Vicenza, per domani abbiamo invitato la Quaestio Capital Management SGR S.p.A. Dott Alessandro Penati del Fondo Atlante, non avendo ricevuto risposta, abbiamo già provveduto alla richiesta di un appuntamento, per definire con lo stesso come intende restituire i risparmi ai risparmiatori imbrogliati per Euro 10 Miliardi, dalla Banca popolare di Vicenza da loro acquisita nonostante ben sapessero del contenzioso in atto, assumendosi così tutte le responsabilità per la restituzione totale  dei risparmi, che è poca cosa rispetto all'enorme valore patrimoniale di Banca BPVI, definito oggi anche dallo stesso Dott. Iorio il più alto di tutte le banche Italiane".

E conclude:

"Nel caso domani il Governo non dia delle risposte concrete o non sia presente, domani stesso lanceremo una nostra iniziativa concreta a difesa di quei risparmiatori con elevato grado di difficoltà. Ritenendo che quanto stiamo vivendo sia un drammatico momento storico dell'umanità, solo con una presa di coscienza e con fatti concreti, potremo cambiare le sorti del nostro futuro".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network