Archivio per tag: don Enrico Torta

Categorie: Economia&Aziende

Veneto Banca, il delito (im)perfetto: se Zonin non è una inconsapevole "vittima", solo il colpevole certo per i media Vincenzo Consoli può, deve?, rivelare se ci sono i mandanti. Senza aspettare i tribunali a due velocità

Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 23:49
ArticleImage L'Ansa di oggi, 1° dicembre, informa che «l'associazione Soci Banche popolari del Veneto ha presentato un esposto alla Procura di Treviso per richiedere chiarezza alla magistratura sulla gestione di Veneto Banca post era Consoli: generosi finanziamenti continuati ben oltre epoca Consoli e fino a 05.2017». Questo esposto aggiunge dubbi alle nostre certezze così... esposte il 30 novembre all'alba: "Casini su La7: "elenco primi 100 debitori di Veneto Banca non proviene da commissione d'inchiesta...". Dettagliamo qui l'ipotesi da noi fatta che ci siano debitori post Consoli. Ancora due pesi e due misure con Zonin".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

La lettera di don Enrico per i soci truffati di BPVi e Veneto Banca: il fondo s'ha da fare

Martedi 21 Novembre 2017 alle 21:51
ArticleImage Egregi fratelli politici e a tutti gli uomini di buona volontà, sono già quasi due anni che più di duecentomila famiglie attendono da parte vostra e del governo che rappresentate un ristoro dignitoso per la truffa bancaria in cui sono incappate in quanto risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Ormai è stata dimostrata la responsabilità della poca e intempestiva vigilanza da parte della Banca d'Italia e della Consob e, quindi, dello Stato, preposto al controllo delle "cose giuste" per tutti.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Banche, Economia&Aziende

La dem Laura Puppato "attacca" don Torta e anche "Noi che credevamo nella BPVi" insorge in difesa di don Enrico. VicenzaPiù: brutta pagina scritta da senatrice e colleghi...

Martedi 17 Ottobre 2017 alle 09:49
ArticleImage A tutti gli uomini e a tutti i risparmiatori di buona volontà: così indirizza il suo "appello" in difesa di don Enrico Torta che qui pubblichiamo l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" che si attiva dopo la presa di posizione del presidente onorario dell'omonimo Coordinamento banche don Torta. tirato in ballo dalla senatrice dem Laura Puppato, "In queste ore si è palesato un attacco alla persona di don Enrico Torta effettuato da apparati del Governo (fonte senatrice Laura Puppato) e da inesistenti (inconsistenti, ndr) associazioni filo-governative di risparmiatori. Questi attacchi sono inopportuni, irrispettosi e ignobili perché fatti da associazioni senza soci e da senatori della Repubblica che ci hanno definito fino a qualche ora fa "speculatori ingordi"."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Crac Veneto Banca e BPVi, Laura Puppato attacca il "Coordinamento banche di don Torta" e don Enrico le replica con durezza: "sempre assente, ora fa campagna elettorale"

Sabato 14 Ottobre 2017 alle 15:26
ArticleImage Giorni fa scrivevamo delle tensioni fra responsabili di associazioni di soci truffati dalle ex popolari venete, fra politici, fra cui Laura Puppato, e uomini di governo e di potere  titolando: "Crac BPVi e Veneto Banca: Ugone e Arman nella veste di guastatori, Miatello tra gli accusati e poi Gentiloni con Variati di spalla e Baretta a spegnere gli incendi con l'acqua delle... parole. Don Torta, benedici i soci!". E ieri appariva sulla Tribuna di Treviso un articolo intitolato "Veneto banca. La sede storica andrà ad Intesa" in cui la senatrice dem, data per vicina a Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III da Onara, e al Codacons Veneto, esprimeva dei dubbi sul Coordinamento banche di don Enrico Torta.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Andrea Arman per don Torta smentisce media locali su responsabilità atti di violenza contro Pierpaolo Baretta: originati da uomini del PD!

Martedi 1 Agosto 2017 alle 22:48
ArticleImage

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta” a fronte degli articoli giornalistici apparsi su vari organi di stampa, ed in particolare sulla pagina nazionale del Gazzettino a firma Maurizio Crema e sul Corriere del Veneto, precisa che:

-  Premesso che il Coordinamento aborrisce ogni forma di violenza e di prepotenza, nella giornata di ieri, alla riunione mandamentale del PD con il sottosegretario Pierpaolo Baretta, purtroppo, si sono verificati degli scontri personali fra risparmiatori e uomini che presumiamo far parte del PD.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gli interrogatori a Gianni Zonin del 22 marzo e a Samuele Sorato del 6 aprile: gli originali senza virgolettati parziali. Perchè la "storia" giudichi anche i cronisti sul flop BPVi

Domenica 30 Luglio 2017 alle 08:55
ArticleImage Pubblicato il 29 luglio alle 20.50, aggiornato con Sorato il 30 luglio alle 8.55. A commento della foto delle insegne che cambiano nella ex sede centrale della ex Banca Popolare di Vicenza leggiamo il commento in prima pagina dell'ex... nerista del GdV, ora diventato "fondista" col nuovo direttore che ha l'arduo compito di far dimenticare le passate, decennali "istigazioni" a comprare e sottoscrivere azioni della BPVi, "le migliori e più sicure del mondo" come dettava la linea del locale quotidiano confindustriale che rispondeva all'ex presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto, membro eccellente del cda di Gianni Zonin che ha ricevuto la notizia della chiusura delle indagini dai pm Luigi Pipeschi e Gianni Pipeschi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un sussulto di orgoglio dei soci BPVi e Veneto Banca sabato in corteo a Vicenza: a condividerlo pochi sindaci, Filippo Busin di LN e Liliana Zaltron, Cappelletti, Girotto e Scarabel di M5S. Con Paragone capopopolo...

Lunedi 3 Luglio 2017 alle 19:36

La manifestazione di venerdì sera 30 giugno in Piazza dei signori a Vicenza è stata l'occasione per un sussulto di dignità e orgoglio da parte dei soci presenti di Veneto Banca, arrivati in buona parte dalla Marca e che già avevano partecipato a dimostrazioni lungo le strade delle loro città con don Enrico Torta e il suo Coordinamento banche, e, soprattutto, da parte di quelli di Banca Popolare di Vicenza che avevano riempito i palazzetti quando a organizzarli c'era l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" di Luigi Ugone, ma che mai erano scesi in piazza così numerosi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Don Enrico Torta ai soci fedeli alle fu BPVi e Veneto Banca: preghiamo perchè per voi ci sia giustizia e perchè gli uomini di governo siano "uomini" capendo che anche i loro cari un giorno potrebbero trovarsi in difficoltà

Sabato 1 Luglio 2017 alle 12:49

All'inizio dell'intensa e partecipata manifestazioni dei soci che hanno affollato venerdì 30 giugno con rabbia e mestizia  Piazza dei Signori in rappresentanza delle decine di migliaia di piccoli e medi risparmiatori traditi dalla fiducia, che era diventata fede, nella Banca Popolare di Vicenza, ormai defunta insieme a Veneto Banca, che ogni giorno di più ci appare però come il vano agnello sacrificale al dio denaro mal gestito da Bankitalia, Consob e residui poteri politici, locali e nazionali, Luigi Ugone, presidente di "Noi che credevamo nella BPVi", e Andrea Arman, il suo omologo del "Coordinamento banche di don Enrico Torta", hanno lasciato la parola al prete.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Don Torta prega con tutti, Ugone, Arman e Bertorelli spronano la gente delle fu BPVi e Veneto Banca a non mollare: ma poi c'è Intesa (con) Sanpaolo e piove, governo ladro. Intanto una signora piange per i soldi dati alla BPVi e non al fratello...

Sabato 1 Luglio 2017 alle 01:06
ArticleImage È la prima manifestazione vera a Vicenza dei soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza e, qui in misura minore, da Veneto Banca, che ora non ci sono più, e c'è da riflettere se per vederne una con 500 persone in piazza dei Signori secondo la questura, il doppio per gli organizzatori "Noi che credevamo nella BPVi", Coordinamento banche di don Enrico Torta e La Casa del Consumatore di Schio, non è bastata la rabbia storica contro Gianni Zonin ma è servita quella recente contro il Governo e il suo decreto legge lampo, da convertire, che ha girato il buono delle due ex banche a Intesa Sanpaolo per un euro conservando il resto nelle due società (non sono più banche) in liquidazione coatta amministrativa (leggasi fallimento) e nella SGA.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Banche, Economia&Aziende

A Vicenza non mollano Ugone, don Torta, Arman, Bertorelli e Lugano: via a holding BPVI e Veneto banca con i vecchi soci e lo Stato. Ma Guzzetti "molla" Atlante

Lunedi 12 Giugno 2017 alle 23:25

Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo e dell'Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa (ACRI), è stato di fatto l'ideatore del meccanismo del Fondo Atlante, nato per salvare BPVi e Veneto Banca e... guadagnarci il 6% promesso avventatamenteb da Alessandro Penati ma poi grippatosi dopo la scoperta dei "prospetti falsi" presentati da Francesco Iorio, Cristiano Carrus & c. per la quotazione in borsa non riuscita, come l'inventore di Atlante stesso ha denunciato a maggio ma senza attenzione alcuna da parte di media e autorità varie. Oggi Guzzetti, per l'ennesima volta, ha ribadito che di trippa per i gatti vicentini e per gli eventuali animali amici dei montebellunesi non ce n'è più: "Abbiamo messo 538 milioni, altro che una mano, ne abbiamo date due".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network