Decreti attuativi Fondo ristoro ex soci BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons): l'ora della verità, con noi anche regione Veneto, Parlamento e Rucco sindaco di Vicenza
Domenica 12 Agosto 2018 alle 17:06 Carissimi e carissime - scrive ai suoi associati e ai soci ex BPVi e Veneto Banca l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto - c'è molta confusione e anche in questi giorni siamo impegnati su due questioni: 1) l'urgenza di procedere rapidamente all'attuazione del Fondo per i risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, pubblicando il Decreto di attuazione del Fondo. Per questa urgenza sono schierati: •	il Consiglio regionale Veneto con odg  del 3 luglio u.s., votato all'unanimità; •	il Senato, seguito dalla Camera dei deputati, che ha approvato all'unanimità un emendamento che sollecitare il Governo alla attuazione del Fondo, ponendo il termine massimo del 31 ottobre p.v., •	comunicato del neo eletto sindaco di Vicenza Francesco Rucco che mantiene così l'impegno di essere vicino ai risparmiatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Carissimi e carissime - scrive ai suoi associati e ai soci ex BPVi e Veneto Banca l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto - c'è molta confusione e anche in questi giorni siamo impegnati su due questioni: 1) l'urgenza di procedere rapidamente all'attuazione del Fondo per i risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, pubblicando il Decreto di attuazione del Fondo. Per questa urgenza sono schierati: •	il Consiglio regionale Veneto con odg  del 3 luglio u.s., votato all'unanimità; •	il Senato, seguito dalla Camera dei deputati, che ha approvato all'unanimità un emendamento che sollecitare il Governo alla attuazione del Fondo, ponendo il termine massimo del 31 ottobre p.v., •	comunicato del neo eletto sindaco di Vicenza Francesco Rucco che mantiene così l'impegno di essere vicino ai risparmiatori.			
			Continua a leggere
			Entro 31 ottobre il decreto su fondo salva risparmiatori truffati BPVi e Veneto Banca, Codacons Veneto: attingere ai circa 2 miliardi di euro di fondi dormienti già disponibili
Martedi 7 Agosto 2018 alle 13:45 Gentile direttore - ci scrive l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto (nella foto col nostro direttore alla presentazione di "Vicenza. La città sbancata" esaurito coem libro ma disponibile come ebook)- , lei ieri, come altri anche oggi, ha dato una ottima notizia interpretando in modo condivisibile l'importante risultato di ieri al Senato che ha, infatti, subito riprotato sotto il titolo "Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore - ci scrive l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto (nella foto col nostro direttore alla presentazione di "Vicenza. La città sbancata" esaurito coem libro ma disponibile come ebook)- , lei ieri, come altri anche oggi, ha dato una ottima notizia interpretando in modo condivisibile l'importante risultato di ieri al Senato che ha, infatti, subito riprotato sotto il titolo "Crac BPVi e Veneto Banca, Milleproroghe: decreto salva risparmiatori entro 31 ottobre. Salva legge 205 per ristori salvo colpi di coda associazioni e politici che lo hanno ritardato".			
			Continua a leggere
			BPVi e Veneto Banca, la lettera di don Enrico Torta dopo incontro con Bitonci e Villarosa: si prosegua su strada intrapresa e si coinvolgano anche Bankitalia e Intesa Sanpaolo
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 10:21 Gentile direttore, mi sento in dovere, essendo stato presente all'incontro a Roma tra i due sottosegretari all'Economia (Massimo Bitonci e Alessio Villarosa) e le varie Associazioni impegnate nella difesa dei truffati dalle banche, esprimere in sintesi la mia impressione. Sono contento innanzitutto perché per la prima volta siamo stati tutti convocati in maniera seria e propositiva. Abbiamo tutti sentito l'impegno ad affrontare questo grave problema che ha ridotto alla sofferenza migliaia di aziende, di anziani e famiglie, defraudati in maniera indegna dei soldi guadagnati con il lavoro di una vita.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore, mi sento in dovere, essendo stato presente all'incontro a Roma tra i due sottosegretari all'Economia (Massimo Bitonci e Alessio Villarosa) e le varie Associazioni impegnate nella difesa dei truffati dalle banche, esprimere in sintesi la mia impressione. Sono contento innanzitutto perché per la prima volta siamo stati tutti convocati in maniera seria e propositiva. Abbiamo tutti sentito l'impegno ad affrontare questo grave problema che ha ridotto alla sofferenza migliaia di aziende, di anziani e famiglie, defraudati in maniera indegna dei soldi guadagnati con il lavoro di una vita.			
			Continua a leggere
			Crac BPVi e Veneto Banca, i "discriminati" di don Torta "discriminano" VicenzaPiù che propone: don Enrico "benedica" un incontro per una linea comune tra tutte le associazioni
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 21:05 
				
			
			
			Dopo un lungo silenzio, almeno con VicenzaPiu.com, il Coordinamento Associazioni Soci Banche Popolari Venete "Don Enrico Torta" invia a noi e ai media indicati nel testo una nota alla cui domanda rispondiamo immediatamente di seguito. Per quanto ci compete, se ci compete. «E' tempo che le emittenti locali, comprese Rete Veneta e Antenna 3 e i quotidiani veneti, anche on-line - leggiamo -, si rendano conto che l'Associazione Ezzelino III da Onara non rappresenta i risparmiatori veneti. E' un'associazione dove i risparmiatori non sono presenti e lo stesso Patrizio Miatello non è risparmiatore». 
Oltre 500 risparmiatori all'incontro pubblico sulle ex Popolari venete: ecco tutti gli interventi
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 12:47 All’incontro pubblico organizzato  dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta†- che ha diffuso questo comunicato di resoconto della serata - in  collaborazione con “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenzaâ€, “Ass.  Soc. Banche Popolariâ€, “Adusbefâ€, “Confassociazioni†ed il comune di  Cornuda hanno partecipato oltre 500  risparmiatori, molti sono dovuti rimanere all’esterno. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			All’incontro pubblico organizzato  dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta†- che ha diffuso questo comunicato di resoconto della serata - in  collaborazione con “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenzaâ€, “Ass.  Soc. Banche Popolariâ€, “Adusbefâ€, “Confassociazioni†ed il comune di  Cornuda hanno partecipato oltre 500  risparmiatori, molti sono dovuti rimanere all’esterno. 			
			Continua a leggere
			Franco Conte: ecco cosa garantisce il Fondo di ristoro ai soci truffati da BPVi e Veneto Banca
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 00:46 Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono  coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi  (da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile Direttore, da oltre 3 anni sono  coinvolto umanamente con le migliaia di risparmiatori traditi  (da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) che ho incontrato in decine di incontri sul territorio e colloqui personali, non solo in Veneto ma anche in altre regioni. E' una tragedia che ha richiamato l'attenzione di valenti avvocati, sollecitato la nascita dal basso di associazioni di tutela e l'impegno delle associazioni che da decenni difendono i risparmiatori e già attive in altre tragedie: dalla Parmalat ai Bond argentini.			
			Continua a leggere
			"Una divisione che fa male ai soci traditi di BPVi e Veneto Banca": come non leggere con attenzione le motivazioni dell'affermazione di Miatello e associazioni Unite per il fondo?
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 22:31 
				
			
			
			Domenica 29 aprile 2018 abbiamo riportato, come è nostra abitudine, una nota del gruppo di associazioni di soci truffati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca raccolte intorno al nome di don Enrico Torta, che un giorno ci piacerebbe sapere se è sempre d'accordo con quello che scrivono appoggiandosi proprio al suo nome "affidabile", ma premettendo delle nostre considerazioni, perchè, pur rispettando le opinioni di tutti (nella foto l'incontro al ministero a Roma tra il sottosegretario Pierpaolo Baretta e le associazioni Unite per il fondo).Â
Continua a leggereFondo di ristoro soci BPVi e Veneto Banca, Coordinamento "don Enrico Torta": è un imbroglio! VicenzaPiù: si rifletta con calma...
Domenica 29 Aprile 2018 alle 00:04 Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.			
			Continua a leggere
			L'ex giudice ed ex vice presidente di Veneto Banca Schiavon: «Errori gravi a Treviso». Bankitalia, i dubbi di Zanetti
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 11:07 L'errore, «gravissimo», secondo l'ex presidente del tribunale di Treviso Giovanni Schiavon l'ha commesso la procura del capoluogo della Marca guidata da Michele Dalla Costa. Che per mesi, «anni», ha «preferito non vedere quel che era sotto gli occhi di tutti, mettendo la polvere sotto il tappeto». Ma ora il tappeto è stato alzato «e la polvere, che nel frattempo è diventata una montagna, rischia di travolgere tutti».			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'errore, «gravissimo», secondo l'ex presidente del tribunale di Treviso Giovanni Schiavon l'ha commesso la procura del capoluogo della Marca guidata da Michele Dalla Costa. Che per mesi, «anni», ha «preferito non vedere quel che era sotto gli occhi di tutti, mettendo la polvere sotto il tappeto». Ma ora il tappeto è stato alzato «e la polvere, che nel frattempo è diventata una montagna, rischia di travolgere tutti».			
			Continua a leggere
			Don Torta augura Buon natale ai soci truffati di BPVi e Veneto Banca: "Dio vi benedica: sono altri, papaveri della finanza e del potere, che devono abbassare il capo e convertirsi"
Sabato 23 Dicembre 2017 alle 11:22 Un abbraccio fraterno natalizio a tutti coloro che, traditi da chi dovrebbe in questo Natale di Cristo aver avuto il minimo di decenza, giusta e dignitosa, per un risarcimento di cui avete sacro santo diritto e non come elemosina proposta in passato. Abbiamo seguito tutti questa melina di rimpalli di responsabilità ma nessuno che abbia il coraggio di fare giustizia nei vostri confronti. È apparso chiara la connivenza fra i poteri politici e di vigilanza che, tradendo la costituzione, non hanno difeso i risparmi dei cittadini. Troppi vogliono lavarsi le mani come Pilato. Io vi dico di cuore: tanti auguri perché la santa nascita di Cristo benedica voi, le vostre famiglie e le cose più care che portate nel cuore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un abbraccio fraterno natalizio a tutti coloro che, traditi da chi dovrebbe in questo Natale di Cristo aver avuto il minimo di decenza, giusta e dignitosa, per un risarcimento di cui avete sacro santo diritto e non come elemosina proposta in passato. Abbiamo seguito tutti questa melina di rimpalli di responsabilità ma nessuno che abbia il coraggio di fare giustizia nei vostri confronti. È apparso chiara la connivenza fra i poteri politici e di vigilanza che, tradendo la costituzione, non hanno difeso i risparmi dei cittadini. Troppi vogliono lavarsi le mani come Pilato. Io vi dico di cuore: tanti auguri perché la santa nascita di Cristo benedica voi, le vostre famiglie e le cose più care che portate nel cuore.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    