Archivio per tag: Diocesi di Vicenza

Il Vescovo giovedì incontra le persone disabili della diocesi

Venerdi 23 Marzo 2012 alle 21:28
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Giovedì prossimo 29 marzo il vescovo di Vicenza mons. Pizziol incontrerà e celebrerà l'Eucaristia con le persone disabili di tutta la diocesi, le loro famiglie, gli operatori e i volontari delle strutture che si prendono cura di loro. La celebrazione si terrà, come già da qualche anno, nella chiesa arcipretale di Dueville (sede scelta perché più facilmente raggiungibile rispetto al centro cittadino e completamente priva di barriere architettoniche).

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Teatro

Teatri del Sacro, Camisano: sabato il primo spettacolo

Giovedi 22 Marzo 2012 alle 11:47
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Approdano anche a Vicenza i Teatri del Sacro.È il Lux di Camisano Vicentino la sala scelta dalla Federgat Nazionale per proporre nel vicentino due spettacoli del prestigioso Festival di Lucca I Teatri del Sacro. Si inizia sabato prossimo 24 marzo alle 21 con lo spassoso "Lazzaro, vieni dentro!" vincitore della seconda edizione del prestigioso festival del teatro religioso nel settembre 2011.Lo spettacolo di Giampiero Pizzol, interpretato da Marta Martinelli e Carlo Pastori, racconta con vis comica e tenerezza il rapporto tra i fratelli Marta, Maria, Lazzaro e l'amico Gesù.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Andrea Segre lunedì presenta Mare Chiuso a Vicenza

Giovedi 15 Marzo 2012 alle 13:37
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Andrea Segre, il giovane regista di Io sono li, sarà a Vicenza lunedì 19 marzo per la presentazione del suo ultimo lavoro, il film documentario Mare Chiuso. L'argomento è tornato recentemente di stretta attualità con la condanna del nostro Paese da parte della Corte Europea per i Diritti Umani che ha sanzionato l'Italia per la cosiddetta politica dei "respingimenti" attuata dal precedente governo.

Continua a leggere

La Diocesi: no a stesso riconoscimento tra conviventi omosessuali e persone sposate

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 15:21
ArticleImage Diocesi di Vicenza - In merito alla petizione che un comitato di cittadini ha intenzione di presentare al Consiglio Comunale di Vicenza (analoghe iniziative risulta siano in atto anche in altri centri della Provincia) per chiedere il rilascio di un certificato anagrafico, in base al quale attribuire alcuni diritti a persone conviventi, si ritiene opportuno fornire alcuni criteri per un discernimento sul valore e sulla opportunità di tale proposta.

Continua a leggere

Premio Scalabrini Ponte di Dialogo, per le buone pratiche di interculturalità

Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 12:45
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  L'Istituto Scalabrini di Bassano del Grappa in collaborazione con l'Ufficio diocesano Migrantes promuove il "Premio Scalabrini Ponte di Dialogo" finalizzato a far conoscere e valorizzare le buone pratiche di interculturalità e cittadinanza che facilitano l'integrazione tra cittadini italiani e cittadini immigrati sul territorio della provincia di Vicenza. "Il Premio - sottolinea il dott. Luciano Carpo referente dell'iniziativa - si propone di rendere visibili le attività più significative e pedagogicamente esemplari, fondate sui valori della solidarietà e della cooperazione".

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Interrogarsi sul credere: incontro biblico a San Marco in città

Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 23:01
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Un pomeriggio a contatto con la Parola di Dio per affrontare le domande del "credere": questa la proposta dell'Ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi rivolge per domenica prossima 29 gennaio agli adulti impegnati come animatori dei diversi gruppi parrocchiali (centri di ascolto, catechesi, liturgia), ma anche a tutti coloro che desiderano vivere un momento di intensa riflessione e preghiera a contatto con la Scrittura.

Continua a leggere

L'Archivio Storico della Diocesi riapre alla consultazione

Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 14:45
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  E' un momento da lungo tempo atteso dagli storici e dai ricercatori vicentini: martedì prossimo 31 gennaio alle 17 il Vicario generale mons. Lodovico Furian benedirà e riaprirà ufficialmente alla pubblica consultazione l'Archivio storico della Diocesi di Vicenza, chiuso da più di un anno a causa del suo trasferimento nella nuova sede di Piazza Duomo 7. Dopo essere stato ospitato per circa dieci anni (dal 2002) nel Seminario Vescovile di Borgo Santa Lucia, il grande patrimonio documentale della Diocesi trova ora finalmente una sede centrale e appropriata.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Informazione

San Francesco di Sales, martedì il direttore dell'Osservatore Romano a Vicenza

Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 14:11
ArticleImage Diocesi di Vicenza - La Chiesa parla troppo o parla troppo poco? A volte i cattolici sono accusati di interferire troppo sulle questioni pubbliche, altre volte si è parlato di un "assordante silenzio" delle gerarchie su temi scottanti e imbarazzanti. Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che cadrà il prossimo 20 maggio il Santo Padre Benedetto XVI ha intanto deciso di affrontare il tema del rapporto tra silenzio e parola nella comunicazione.

Continua a leggere

Diocesi di Vicenza: piena fiducia negli inquirenti per indagine su don Sergio Rappo

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 21:16
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Nota della Diocesi di Vicenza sull'indagine in corso nei confronti di don Sergio Rappo
In riferimento ai fatti di natura penale contestati dagli organi giudiziari competenti nei confronti del sacerdote diocesano don Sergio Rappo, la Diocesi di Vicenza desidera esprimere piena fiducia nell'opera degli inquirenti e della magistratura, a cui rinnova la propria disponibilità a collaborare affinché si possa giungere presto ad un ricostruzione veritiera di quanto accaduto.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Giovani e affetti nell'era digitale: ne parla Chiara Giaccardi giovedì a Santa Bertilla

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 10:47
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Una relatrice d'eccezione terrà domani sera a Vicenza il secondo incontro di formazione per animatori, educatori e genitori di adolescenti. Si tratta della professoressa Chiara Giaccardi, docente di Sociologia dei mezzi di comunicazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano che domani giovedì 19 gennaio alle 20.30 all'oratorio della parrocchia cittadina di Santa Bertilla parlerà del rapporto tra "Giovani e affetti nell'era di internet", con particolare attenzione a quegli ambienti vitali che per i ragazzi sono divenuti i social network (Facebook, Messenger, Twitter...).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network