Archivio per tag: Diocesi di Vicenza

Casa mamma Rosa: da cinque anni una casa per donne in difficoltà

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 12:50
ArticleImage Diocesi di Vicenza - La parrocchia di Marola celebra i cinque anni di apertura di Casa mamma Rosa, la struttura di accoglienza per mamme sole con bambini o in attesa di figli dedicata alla beata Eurosia Fabris Barban (1866 - 1932) la beata vicentina che proprio a Marola fece della propria casa una famiglia per tutti i bambini più poveri e in difficoltà.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Festa patronale della Diocesi l'8 settembre

Giovedi 6 Settembre 2012 alle 12:15
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Sabato 8 settembre, ricorrenza liturgica della Natività della Beata Vergine Maria, la Chiesa vicentina celebra la propria festa patronale rinnovando la devozione e l'affidamento a Maria Santissima, venerata con il titolo di "Madonna di Monte Berico". La Vergine, apparsa sul monte Berico nel 1428, è infatti patrona principale della Città e della diocesi di Vicenza. 

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Ti racconto Gesù, convegno diocesano dei catechisti da venerdì a domenica a San Marco

Lunedi 3 Settembre 2012 alle 12:55
ArticleImage Diocesi di Vicenza, Ufficio catechistico diocesano   -   Tre giorni per riflettere sul modo più efficace di annunciare la buona notizia di Gesù ai bambini e ai ragazzi. "Ti racconto Gesù", questo è il titolo scelto per il 36° Convegno diocesano dei catechisti che si terrà a Vicenza nella parrocchia cittadina di San Marco da venerdì 7 settembre a domenica 9 settembre. "La dimensione narrativa nell'annuncio non è semplicemente uno degli aspetti della catechesi - spiega mons. Antonio Bollin, direttore dell'Ufficio diocesano per l'evangelizzazione e la catechesi - ma è quello fondamentale, sorgivo della fede stessa. La fede è narrativa perché nasce da un evento, dalla sua costante memoria e dunque dal suo ininterrotto racconto, di generazione in generazione".

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Nomine e trasferimenti nel clero diocesano

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 20:18
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Come vuole la consuetudine, vengono resi noti in occasione della festa solenne dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno) gli avvicendamenti nel clero diocesano predisposti dal vescovo mons. Beniamino Pizziol per provvedere alla cura pastorale delle Parrocchie della Diocesi. Una piccola novità di quest'anno, voluta dal Vescovo, è stato l'annuncio dato - in anticipo rispetto alla pubblicazione ufficiale - dai sacerdoti interessati nei cambiamenti durante le Sante Messe della scorsa domenica: questo perché i fedeli non apprendessero le novità che riguardano le loro comunità dalla stampa, ma in prima battuta dalla voce dei loro stessi pastori.

Continua a leggere

Terremoto nord Italia: 230 mila euro dalle parrocchie della diocesi di Vicenza

Sabato 23 Giugno 2012 alle 13:21
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Le parrocchie della diocesi di Vicenza hanno risposto con generosità alla colletta nazionale indetta in tutte le chiese d'Italia dalla Cei domenica 10 giugno scorso, in favore delle popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna. Ad oggi infatti sono stati consegnati alla Caritas diocesana 229.803,43 euro. Una somma destinata ancora a crescere nei prossimi giorni quando verranno ultimate da parte dei parroci le operazioni di consegna di quanto raccolto.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

Sabato assemblea regionale dei cinema parrocchiali a Vicenza, presente anzhe Zorzato

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 13:23
ArticleImage Diocesi di Vicenza - Si terrà a Vicenza sabato 16 giugno l'Assemblea regionale dei responsabili e dei volontari dei cinema parrocchiali del Veneto. L'appuntamento, promosso dall'ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), si terrà al Cinema Araceli in borgo Scroffa dalle 9.30 alle 12.30 e avrà per tema "Digitale e Sale della Comunità: quale futuro?". All'inizio dei lavori porteranno il proprio saluto il vicepresidente della Regione Veneto, onorevole Marino Zorzato e il Segretario generale dell'ACEC nazionale Francesco Giraldo.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Vittime cristiane in Nigeria, appello del Vescovo: contro l'odio l'arma della preghiera

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 12:09
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Dopo le rinnovate, tragiche vicende che hanno visto nuove vittime cristiane in Nigeria, il vescovo Beniamino Pizziol rivolge un appello ai fedeli di Vicenza a rispondere con la preghiera e l'affetto alla violenza e all'odio, sull'esempio della primitiva comunità cristiana, dedicando ai cristiani di Nigeria anche una preghiera dei fedeli nella corrente domenica.

Continua a leggere

A un anno dal suo arrivo monsignor Beniamino Pizziol incontra giovedì la stampa

Sabato 9 Giugno 2012 alle 22:06
ArticleImage Diocesi di Vicenza - In occasione del primo anniversario dal suo arrivo a Vicenza (19 giugno 2011) monsignor Beniamino Pizziol incontrerà i giornalisti della stampa e delle televisioni locali giovedì 14 giugno. Il Vescovo traccerà un bilancio del primo anno di servizio episcopale alla Chiesa Vicentina, illustrerà il programma pastorale per il prossimo anno e resterà a disposizione per un dialogo con i giornalisti intervenuti

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Diocesi, il 7 colletta straordinaria pro terremotati in tutte le chiese

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 15:22
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  La Diocesi di Vicenza ha prontamente aderito all'appello di papa Benedetto XVI e della Conferenza Episcopale Italiana per una colletta straordinaria in favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dalle recenti e ripetute scosse sismiche. Le offerte raccolte domenica prossima 10 giugno in tutte le chiese della Diocesi saranno pertanto destinate interamente ai terremotati attraverso la capillare rete e il prezioso servizio di Caritas Italiana.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Chiesa, Unione Apostolica del clero compie 150 anni

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 14:34
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui in tutta la penisola.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network