Archivio per tag: Diego Galiazzo
Categorie: Politica
Dopo il rigido inverno a riscaldare Vicenza non sarà solo la primavera, ma anche il bomba day. Il sindaco Achille Variati ritiene che le operazioni di sfollamento durante il disinnesco della bomba ritrovata nell’ex aeroporto potrebbero essere facilitate da una giornata di sole e non troppo fredda. Probabilmente, quindi, il brillamento della maxi bomba dovrà aspettare almeno fino a marzo.Â
Continua a leggere
Bomba day in primavera, costo stimato: 1 milione e mezzo di euro
Martedi 3 Dicembre 2013 alle 14:32
Variati incontra il ministro Lupi per la tangenziale: "rassicurato sulla finanziabilità"
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 15:26
Continua a leggere
Dirigenti Comune a tempo determinato: assegnati incarichi a Simoni, Golin e Galiazzo
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 16:29
L'onda lunga della piena
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:29
Qualità della vita, Dalla Pozza infilza il Carroccio
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 15:53
Tangenziale nord est, Variati: tra sei mesi avremo il progetto preliminare avanzato
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 17:03
Variati ieri all'Anas per tangenziale nord est: passare subito alla progettazione definitiva
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:12
Viale Trieste, le inezie che pesano
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 13:36
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
La vicenda kafkiana del paletto di via Gentiloni tra fratelli, assessori e dirigenti
Succede ogni tanto di imbattersi in storie private che diventano emblematiche di come funzioni, non troppo bene, il sistema della burocrazia pubblica di questo Paese. Nel caso della storia del paletto di via Gentiloni si può dire che se l'avesse scritta Kafka stesso, ne sarebbe andato molto fiero.
Tutto comincia il 3 agosto 2010 quando Maurizio Magrin chiede all'Ufficio Mobilità del Comune di Vicenza di poter rimuovere a proprie spese un paletto delimitatore sito nei pressi dell'entrata dell'appartamento di via Gentiloni 11, di sua proprietà , ivi posizionato dal fratello Mario nel 1987. Continua a leggere
Il paletto dove lo metto
Domenica 4 Marzo 2012 alle 12:00
Succede ogni tanto di imbattersi in storie private che diventano emblematiche di come funzioni, non troppo bene, il sistema della burocrazia pubblica di questo Paese. Nel caso della storia del paletto di via Gentiloni si può dire che se l'avesse scritta Kafka stesso, ne sarebbe andato molto fiero.
Tutto comincia il 3 agosto 2010 quando Maurizio Magrin chiede all'Ufficio Mobilità del Comune di Vicenza di poter rimuovere a proprie spese un paletto delimitatore sito nei pressi dell'entrata dell'appartamento di via Gentiloni 11, di sua proprietà , ivi posizionato dal fratello Mario nel 1987. Continua a leggere
Sanno ma non fanno
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 20:40