Cimitero Maggiore di Vicenza, Francesco Rucco candidato sindaco: stato di degrado e disagi per la cremazione delle salme
Martedi 10 Aprile 2018 alle 15:38 Questa mattina presto, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco candidato sindaco, ho effettuato un sopralluogo presso il Cimitero Maggiore di Vicenza (qui la photo gallery) insieme al candidato consigliere comunale Tommaso Listrani per verificare le voci circolate in questi giorni circa una prossima chiusura per ristrutturazione del forno per la cremazione delle salme. Voci puntualmente confermate dall'esito del sopralluogo, a seguito del quale abbiamo appreso che da lunedì prossimo è prevista una chiusura temporanea della struttura con inevitabile disagio per i cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questa mattina presto, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco candidato sindaco, ho effettuato un sopralluogo presso il Cimitero Maggiore di Vicenza (qui la photo gallery) insieme al candidato consigliere comunale Tommaso Listrani per verificare le voci circolate in questi giorni circa una prossima chiusura per ristrutturazione del forno per la cremazione delle salme. Voci puntualmente confermate dall'esito del sopralluogo, a seguito del quale abbiamo appreso che da lunedì prossimo è prevista una chiusura temporanea della struttura con inevitabile disagio per i cittadini.			
			Continua a leggere
			Contro il degrado parchi vietati per fasce di età, Claudio Cicero: fantasia al potere con assessore Dario Rotondi!
Lunedi 2 Aprile 2018 alle 17:58 "La fantasia dell'assessore Dario Rotondi, forse mal consigliato, ha partorito un mostro giuridico, che solo a pensarci fa sorridere.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta avanzata dall'assessore alla Sicurezza per un'ordinanza che vieti, per fasce d'età, l'ingresso nei parchi giochi, dopo i ripetuti fenomeni di degrado e spaccio nell'area verde di via Adenauer.

 "Se da un lato il Comando Polizia Locale pone addirittura il proprio veto alla proposta di vietare tutto il territorio comunale ai nomadi, dall'altro l'Assessore propone un'incredibile ordinanza per vietare l'accesso ai parchi ai maschi di età compresa tra i 16 ed i 30 o 35 anni".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"La fantasia dell'assessore Dario Rotondi, forse mal consigliato, ha partorito un mostro giuridico, che solo a pensarci fa sorridere.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta avanzata dall'assessore alla Sicurezza per un'ordinanza che vieti, per fasce d'età, l'ingresso nei parchi giochi, dopo i ripetuti fenomeni di degrado e spaccio nell'area verde di via Adenauer.

 "Se da un lato il Comando Polizia Locale pone addirittura il proprio veto alla proposta di vietare tutto il territorio comunale ai nomadi, dall'altro l'Assessore propone un'incredibile ordinanza per vietare l'accesso ai parchi ai maschi di età compresa tra i 16 ed i 30 o 35 anni".			
			Continua a leggere
			Vicenza si è fatta bella oppure no? Lo decidono sempre i cittadini, anche quando... sporcano o non spingono chi di dovere a pulire
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:34
Pubblicato il 13 gennaio alle 10.14 con a seguire video su degrado monumenti, aggiornato il 23 alle 21.34 con video sulla sporcizia sempre più imperante. Se nel pezzo che segue abbiamo affronato lo stato di incuria di alcuni monumenti della città nel video che presentiamo ora c'è la "crescita", sì, ma della sporcizia. Quella permanente andrebbe rimossa con maggior assiduità ma, non ce lo dobbiamo nascondere, l'incuria dipende anche dalla (in)civiltà di chi gira per la città e dal carente controllo della Polizia locale, che dovrebbe essere attenzionata anche da noi cittadini. Da qualche anno, intanto, a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza la città si fa bella sorge ora la domanda.
Continua a leggereVicenza, tra bellezza e degrado
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 10:36 
				
			
			
			Da qualche anno a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza, la città si fa bella. Uno slogan, degno di chi fa politica da sempre e sa che la parola è un gran dominatore, che "con piccolissimo corpo e invisibilissimo, divinissime cose sa compiere" e ben lo disse Gorgia da Leontini, il sofista, antesignano di molti politici e amministratori anche berici. Sorge quasi immediata la domanda: Vicenza si è poi fatta bella? Quella bellezza che per essa rivendicava Lucrezio Beccanuvoli nel 1539 (Tutte le donne vicentine, maritate, vedove e dongelle; ed.rec. Vicenza, Editrice Veneta 2008, p. 27).
Continua a leggerePresidio Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza: credibilità zero dei candidati alle primarie
Domenica 3 Dicembre 2017 alle 11:32 Forza Nuova Vicenza e Movimento Italia Sociale Vicenza, come scrivono nella nota che pubblichiamo,  hanno dato vita, ieri sera, ad un nutrito presidio in pieno centro, a piazza Castello, a partire dalle 18. Due striscioni esposti dai militanti hanno sintetizzato i temi della manifestazione, attaccando le primarie che designeranno il candidato sindaco per il centro-sinistra e ritornando sui gravi problemi legati  all'immigrazione indiscriminata sul territorio vicentino e nazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Forza Nuova Vicenza e Movimento Italia Sociale Vicenza, come scrivono nella nota che pubblichiamo,  hanno dato vita, ieri sera, ad un nutrito presidio in pieno centro, a piazza Castello, a partire dalle 18. Due striscioni esposti dai militanti hanno sintetizzato i temi della manifestazione, attaccando le primarie che designeranno il candidato sindaco per il centro-sinistra e ritornando sui gravi problemi legati  all'immigrazione indiscriminata sul territorio vicentino e nazionale.			
			Continua a leggere
			Forza Nuova e Mis in piazza il 2 dicembre a Vicenza: basta degrado, primarie e poi tutti a casa!
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 11:27 Ancora una volta Forza Nuova e Movimento Italia Sociale Vicenza, come scritto nella nota che pubblichiamo, scenderanno in piazza sabato 2 dicembre in città. L'appuntamento è fissato alle ore 18.00, nella centralissima Piazza Castello, dove i militanti dei due movimenti, hanno organizzato un sit-in per manifestare ancora una volta contro il degrado in cui versano moltissime zone della città. "Dopo le innumerevoli iniziative a Campo Marzo, nella zona limitrofe all'ospedale e in molte altre aree della città", dichiara Gianluca Deghenghi, coordinatore provinciale del M.i.s, "torniamo in strada, per chiedere a gran voce, all'amministrazione che verrà, un impegno preciso e chiaro contro il degrado e soprattutto contro l'invasione di centinaia di migranti, attualmente in atto".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ancora una volta Forza Nuova e Movimento Italia Sociale Vicenza, come scritto nella nota che pubblichiamo, scenderanno in piazza sabato 2 dicembre in città. L'appuntamento è fissato alle ore 18.00, nella centralissima Piazza Castello, dove i militanti dei due movimenti, hanno organizzato un sit-in per manifestare ancora una volta contro il degrado in cui versano moltissime zone della città. "Dopo le innumerevoli iniziative a Campo Marzo, nella zona limitrofe all'ospedale e in molte altre aree della città", dichiara Gianluca Deghenghi, coordinatore provinciale del M.i.s, "torniamo in strada, per chiedere a gran voce, all'amministrazione che verrà, un impegno preciso e chiaro contro il degrado e soprattutto contro l'invasione di centinaia di migranti, attualmente in atto".			
			Continua a leggere
			Primarie di Vicenza, Otello Dalla Rosa su degrado e lavoro mentre su BPVi dice: un ufficio danni e costituzione del Comune di Vicenza come parte civile contro la banca
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 14:11
Dalla Rosa espone le proposte su tre temi prioritari per la città , dato confermato dai vicentini in un sondaggio tra i cittadini: Smart system con illuminazione e telecamere, ma anche "centrale per il collocamento" e "ufficio danni BPVi"
Prosegue il giro nei quartieri di Vicenza del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa. Ieri la tappa ad Anconetta e oggi la voce dei cittadini. Si perché Dalla Rosa (nle video l'intervista di sintesi a fine conferenza stampa odierna presso "Pasticciamo..." in via Dal Verme 12, ha voluto ascoltare in tutti i modi i vicentini, tra camminate, incontri, convegni e adesso anche numeri concreti.
Continua a leggereMentre sulle stelle si discute, Vicenza degrada: serve aria nuova
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 21:45 
				
			
			
			Dum in astra consulitur, Vicetia degradat
Si parla tanto di bellezza a Vicenza, la si definisce addirittura "bellissima". Vero un tempo, oggi molto molto meno, Dove vai trovi degrado, dalla scala della Basilica Palladiana che non viene ripulita delle scritte e nemmeno dallo sporco, alla casa dei papà separati dove l'erba continua a crescere, a Campo Marzo dove il sindaco non è mai riuscito a tenere ordine, ai vari altri parchi dove domina degrado sociale, spaccio, ecc. Ma anche dentro le vetuste mura della biblioteca Bertoliana non c'è pulizia.
Continua a leggereDegrado, Leonardo de Marzo (Energie Per Vicenza): "l'amministrazione ne continua ad offrire ampi scorci"
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 16:05 
				
			
			
			Leonardo de Marzo di Energie Per Vicenza ci invia la seguente nota riguardo alle "altre bellezze" che il turista e il cittadino può trovare in centro città oltre alla mostra dedicata a Van Gogh: "A 100 metri dalle prestigiose tele del Maestro, siringhe e spazzatura si lanciano nel mondo dell'espressionismo di Jackson Pollock, attraverso installazioni itineranti di tutto rispetto, con la partecipazione degli sbandati e dei tossici la cui presenza è ormai da 10 anni cara a questa amministrazione. Dal Teatro Eretenio a Campo Marzio per arrivare alla Seriola, è grande lo stupore e l'entusiasmo della critica d'arte cittadina, per questa "bellezza" pollockiana promossa dalla Giunta di Achille Variati a beneficio di quanti amano passeggiare tra siringhe usate, spazzatura fuori dai cassonetti e vivaci pennellate di scuola realista."
Continua a leggereIn 100 contro degrado e falsi profughi a Vicenza, Daniele Beschin di Forza Nuova: "preoccupi istituzioni successo manifestazione in Stazione". E poi un pensiero va a Jackson
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 00:00 Un successo inatteso anche dagli stessi promotori dell'iniziativa è quanto emerge dal presidio organizzato oggi da Forza Nuova in stazione, si legge nella nota che pubblichiamo, per decretare il fallimento delle istituzioni locali e nazionali nella gestione del degrado ed in particolar modo del fenomeno dell'immigrazione. Daniele Beschin, coordinatore provinciale del movimento, molto  soddisfatto per la partecipazione al presidio (circa 100 persone si legge sul profilo FB, ndr), commenta: "questo  successo sta a significare che il vento sta cambiando, la gente comincia  a capire chi realmente è in grado di venire incontro alle istanze dei  cittadini italiani ed è per questo che le nostre iniziative stanno  riscuotendo sempre più consenso tra la popolazione."
				
			
			
			Un successo inatteso anche dagli stessi promotori dell'iniziativa è quanto emerge dal presidio organizzato oggi da Forza Nuova in stazione, si legge nella nota che pubblichiamo, per decretare il fallimento delle istituzioni locali e nazionali nella gestione del degrado ed in particolar modo del fenomeno dell'immigrazione. Daniele Beschin, coordinatore provinciale del movimento, molto  soddisfatto per la partecipazione al presidio (circa 100 persone si legge sul profilo FB, ndr), commenta: "questo  successo sta a significare che il vento sta cambiando, la gente comincia  a capire chi realmente è in grado di venire incontro alle istanze dei  cittadini italiani ed è per questo che le nostre iniziative stanno  riscuotendo sempre più consenso tra la popolazione."  Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    