Archivio per tag: Degrado

Categorie: Politica

Vicenza 2018, tavolo del centro destra per i gravi problemi del degrado e della sicurezza

Giovedi 3 Agosto 2017 alle 14:57
ArticleImage Si è riunito nella serata di mercoledì il tavolo cittadino in vista delle amministrative 2018, presenti al tavolo le forze politiche e civiche dell'area centro destra: Idea Vicenza, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Energie per Vicenza, Per Vicenza e Lista Cicero. L'incontro era monotematico con l'obiettivo di redigere un documento per individuare ed evidenziare criticità e possibili soluzioni ai problemi del degrado e dell'insicurezza. Nei prossimi giorni il documento sarà divulgato e reso pubblico mezzo stampa.

Idea Vicenza, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Energie per Vicenza, Per Vicenza e Lista Cicero

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Terme di Recoaro, via all'affidamento per la gestione temporanea

Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 16:09
ArticleImage "In conseguenza dell'esito non favorevole della procedura di evidenza pubblica per individuare un affittuario delle Terme di Recoaro nel vicentino, la giunta regionale ha adottato un provvedimento con cui, per evitare l'ulteriore degrado del complesso termale, autorizza l'affidamento in concessione per la gestione temporanea dei servizi di manutenzione, vigilanza, custodia e sfruttamento della risorsa termale". Lo rende noto il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin, precisando che l'operatore economico sarà individuato mediante una procedura negoziata per assicurare l'avvio della stagione termale 2017/2018.

Continua a leggere

Idee per un centro creativo di passioni condivise, contro il degrado

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 14:03
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo

La mancanza di prospettive, tanto a lungo quanto a breve termine, fanno sentire alle persone una crisi che si riverbera nel modo in cui si sta insieme. L’incertezza economica fa da velo ad altre problematiche: sfiducia diffusa nei confronti della politica, difficoltà a mettersi in gioco, senso della responsabilità oscurato da paure diverse, che, legate a bisogni primari – lavoro, futuro, senso complessivo rispetto a un’esistenza che perde progressivamente storici punti di riferimento – innescano reazioni e comportamenti conservativi e caotici, più che un progetto o il desiderio di perseguire la propria realizzazione personale.

Continua a leggere

Il licenziamento di Ario Gervasutti: la storia vera che iniziamo a raccontarvi è il segno del degrado vero di Vicenza, quello dei vertici

Giovedi 8 Settembre 2016 alle 00:33
ArticleImage Non siamo mai stati teneri con Ario Gervasutti, il direttore de Il Giornale di Vicenza repentinamente "licenziato" da Confindustria Vicenza, nè, tranne alcune occasioni in cui l'abbiamo scritto o detto in redazione, condiviamo la sua visione di Vicenza e le sua chiavi di lettura dei fenomeni sociali ed economici. Ma non è indegno averlo licenziato in tronco, come è diritto di ogni editore, anche "impuro", come l'associazione ora presieduta da Luciano Vescovi, nei confronti di ogni direttore di un qualunque giornale, ma è il segno del degrado totale dei vertici della società vicentina averlo fatto non dandogli neanche la possibilità di comunicarlo col classico saluto a chi lo ha letto per sei anni. Anche Roberto Zuccato, che a Palazzo Bonin Longare ha preceduto l'attuale presidente, della sua stessa "filiera" di potere, di cui nell'intermezzo ha assunto la guida Giuseppe Zigliotto e che tutta intera ha trascorsi non troppo da esibire oggi nei cda della BPVi o di Banca Nuova targati Gianni Zonin, mandò  a casa lo "sgradito" direttore Giulio Antonacci.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Giardino Salvi, degrado o allarmismo?

Martedi 6 Settembre 2016 alle 11:21

Il Giardino Salvi è stato ultimamente oggetto di molte polemiche in merito alla sua sicurezza e alle sue frequentazioni. Diversi i casi di atti osceni segnalati da un quotidiano locale che lo descrive come “una latrina”. Noi di VicenzaPiù siamo stati al Giardino per chiedere ai suoi frequentatori abituali e non come vivono la situazione attuale del giardino e se, sarete voi a giudicare dalle riprese, la polemica che verte sulla sicurezza del Giardino Salvi sia di vero degrado o di allarmismo generalizzante.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici

Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:24
ArticleImage Se non coinvolgesse aspetti molto seri (oltre al danno procurato all'affresco del '300 in un'abside esterna del tempio di S. Lorenzo raffigurante un Cristo c'è da tenere in gran conto l'aspetto sicurezza) farebbe sorridere, sui responsabili, la vicenda di "zero immagini" del vandalo, che, firmandosi Herm Bone, ha "colpito" indisturbato sottraendosi alla vista delle "telecamere di Rosini, Rotondi e Variati" che, titolavamo il 15 agosto, se "non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori?...".  Visto che noi pensiamo, invece, che fossero assenti anche  le registrazioni soprattutto della telecamera Mega speed dome posta proprio sulle mura di S. Lorenzo sopra l'abside "attaccata" (ma nessuno si è degnato di dare chiarimenti al riguardo ai nostri lettori) abbiamo chiesto aiuto al nostro investigatore a quattro zampe, Max the Dog.

Continua a leggere

Degrado, il centrodestra: "unità cinofile nei parchi". E presenta i dati del sondaggio: "i vicentini non conoscono gli assessori"

Lunedi 27 Giugno 2016 alle 14:33
ArticleImage
Prima si sono fermati al Giardino Salvi per lasciare anche uno striscione appeso lungo la via di passaggio del parco (foto) dopo i "gravi fatti di cronaca che interessano la zona, dove due rifugiati politici sono stati arrestati per spaccio di eroina, coca e hashish". Poi in un bar a piazza Castello gli esponenti delle minoranze di centrodestra a Vicenza hanno presentato i risultati del sondaggio “Ascoltiamo Vicenza” al quale i cittadini hanno potuto partecipare attraverso il sito web dedicato, o compilando i questionari nei vari gazebo in città e nei mercati rionali.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Tanti eventi a Campo Marzo, Zanon del bar Smeraldo: siamo aperti da 25 anni, il "degrado" è gonfiato dai media

Giovedi 28 Aprile 2016 alle 12:42
ArticleImage E' in corso in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino la conferenza stampa per presentare gli eventi in programma a Campo Marzo nei mesi di maggio, giugno e luglio. Sono presenti il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il consigliere comunale delegato alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo Stefano Dal Pra Caputo, gli assessori alla partecipazione Annamaria Cordova, alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti, il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai. L'amministrazione ha deciso di stanziare 12 mila euro così da poter garantire circa venti appuntamenti che spazieranno da eventi ludici a sportivi, musicali, culinari...

Continua a leggere

Degrado in zona campo Marzo, Comitato piazza Castello: nuove leggi per aiutare le forze dell'ordine

Sabato 23 Aprile 2016 alle 18:26
ArticleImage Torna ad alzare la voce il Comitato piazza Castello di Vicenza con i suoi portavoce Mauro Casalin, Stefano Boschiero e William Rigon: “purtroppo come tenevamo con il cessare delle ordinanze già in autunno, degrado sporcizia e atti contro il decoro sono tornati a livello d'emergenza (nella foto un senza tetto al bar Moresco. Crediamo non sia più concepibile tollerare che diversi senza tetto dormano in pieno giorno sotto il portico del Moresco e la sera usino la strada come bagni pubblici”.

Continua a leggere

Estrema destra in piazza a Vicenza: "ordine e legalità!"

Venerdi 12 Febbraio 2016 alle 18:43
ArticleImage

Forza Nuova, Movimento Italia Sociale e Sovranità e difesa sociale, scenderanno in piazza Castello a Vicenza sabato 13 febbraio alle ore 16.30: "di fronte ai dati allarmanti diffusi nelle scorse settimane dalla questura e dalla prefettura vicentina, circa lo stato di degrado in cui versa la nostra città per rimarcare la necessità di un immediato cambio di rotta circa le politiche in tema di immigrazione e legalità in città. In queste ore anche l’associazione culturale Rudis ha accolto l’appello di Forza Nuova aderendo all’iniziativa".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network