Pensionati non andate in chiesa! Ma in piazza contro "Emma" Fornero di Banca Intesa
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 20:32 Vergogna, chiesa con la c minuscola! Tu (e non è un tu di amore) risparmi 3 miliardi di euro per l'Ici "legalmente evasa" e i pensionati da 4 euro al mese non ricevono l'adeguamento Istat "per i vincoli finanziari imposti dall'Europa!". Vergognati Fornero, quando fai finta di piangere! Tanto se non ti ringraziano i poveri pensionati, più poveri da quando ci sei tu, ti ringrazierà "Emma", come, non a caso, ti ha chiamato  Corrado Passera, amministratore delegato di quella Banca Intesa di cui tu sei stata potente vice presidente del Consiglio di Sorveglianza fino alla tua nomina a "boia di fatto" dei pensionati!			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vergogna, chiesa con la c minuscola! Tu (e non è un tu di amore) risparmi 3 miliardi di euro per l'Ici "legalmente evasa" e i pensionati da 4 euro al mese non ricevono l'adeguamento Istat "per i vincoli finanziari imposti dall'Europa!". Vergognati Fornero, quando fai finta di piangere! Tanto se non ti ringraziano i poveri pensionati, più poveri da quando ci sei tu, ti ringrazierà "Emma", come, non a caso, ti ha chiamato  Corrado Passera, amministratore delegato di quella Banca Intesa di cui tu sei stata potente vice presidente del Consiglio di Sorveglianza fino alla tua nomina a "boia di fatto" dei pensionati!			
			Continua a leggere
			Manovra Monti, Cgil Vicenza: da domani al via la mobilitazione!
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 19:54 Cgil Vicenza  -  Manovra governo Monti, Cgil Vicenza: necessarie correzioni alla manovra! Da domani al via mobilitazione!
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Manovra governo Monti, Cgil Vicenza: necessarie correzioni alla manovra! Da domani al via mobilitazione!Coerentemente con le indicazioni della Cgil nazionale, la Cgil di Vicenza dalla giornata di domani avvia sul territorio la propria mobilitazione affinché la manovra Monti trovi nel suo percorso parlamentare le opportune correzioni. Sarà nostra cura far avere al rappresentante del Governo sul territorio, il Prefetto di Vicenza, osservazioni e contro-proposte. Anche la Cgil ha indetto per lunedì 12 dicembre una mobilitazione generale. Cercheremo con Cisl e Uil - se possibili - modalità condivise.
Le Segreteria Cgil di Vicenza e provincia Continua a leggere
Per Bizzotto da Monti una manovra 'stanga padania', non 'salva Italia'
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 17:22 On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Mara Bizzotto sulla manovra economica del Governo Monti. I cittadini del Nord stiano attenti ai portafogli. Come faranno le anime belle della sinistra e del Terzo Polo ad appoggiare una simile mazzata?"
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Lega Nord  -  L'On. Mara Bizzotto sulla manovra economica del Governo Monti. I cittadini del Nord stiano attenti ai portafogli. Come faranno le anime belle della sinistra e del Terzo Polo ad appoggiare una simile mazzata?""Altro che manovra "salva Italia": quella di Monti è una vera e propria manovra "stanga Padania", che va a colpire i ceti medi e produttivi del Nord, tartassando ancora una volta chi lavora per mantenere il resto d'Italia". Queste le parole dell'europarlamentare vicentina della Lega Nord, Mara Bizzotto, sulla manovra economica varata dal Governo Monti. Continua a leggere
Scandian, Cna: sacrifici necessari, bene il taglio dell'Irap e il fondo di garanzia
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 17:16 Silvano Scandian, Cna Vicenza  -  "E' certamente una manovra rigorosa e di grandi sacrifici, ma è necessario. Abbiamo grande fiducia nell'operato del Governo Monti" così Silvano Scandian ha commentato la manovra finanziaria licenziata dal Cdm domenica. "Oltre alle pesanti misure attese - prosegue Scandian - che purtroppo presentano ancora troppo pochi tagli di spesa rispetto agli incrementi di imposta, ci sono però importanti attenzioni verso le PMI e il mondo dell'artigianato."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvano Scandian, Cna Vicenza  -  "E' certamente una manovra rigorosa e di grandi sacrifici, ma è necessario. Abbiamo grande fiducia nell'operato del Governo Monti" così Silvano Scandian ha commentato la manovra finanziaria licenziata dal Cdm domenica. "Oltre alle pesanti misure attese - prosegue Scandian - che purtroppo presentano ancora troppo pochi tagli di spesa rispetto agli incrementi di imposta, ci sono però importanti attenzioni verso le PMI e il mondo dell'artigianato."			
			Continua a leggere
			Rigore di bilancio, crescita ed equità con gli animali
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 11:08 FederFauna scrive ai nuovi Ministri.
				
			
			
			FederFauna scrive ai nuovi Ministri.No a nuove tasse per chi gia' le paga, ma farle pagare a chi non le paga. Favorire l'emersione delle attivita' economiche sommerse e incentivare quelle virtuose, al posto di quelle che rappresentano un costo per tutti e benefici per pochi, per creare occupazione trasparente e quindi nuovi soggetti contribuenti.
E' quanto chiede FederFauna al nuovo Governo, per i settori connessi agli animali, con una lettera inviata nei giorni scorsi ai Ministri, dal Segretario Generale Massimiliano Filippi.
Lo abbiamo intervistato.
Continua a leggereI coccodrilli
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 08:43 Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Il governo Monti ci farà pagare tutta la crisi. La farà pagare ai lavoratori e ai pensionati. La farà pagare ai giovani che saranno certamente penalizzati dal fatto che si dovrà restare al lavoro fino a 66 anni (gli uomini) o 62 anni (le donne). La farà pagare a chi non potrà andare in pensione dopo 40 anni di contributi ma dovrà lavorare ancora un paio d'anni in situazioni dove il lavoro non esiste. La farà pagare a chi ha sempre dato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Il governo Monti ci farà pagare tutta la crisi. La farà pagare ai lavoratori e ai pensionati. La farà pagare ai giovani che saranno certamente penalizzati dal fatto che si dovrà restare al lavoro fino a 66 anni (gli uomini) o 62 anni (le donne). La farà pagare a chi non potrà andare in pensione dopo 40 anni di contributi ma dovrà lavorare ancora un paio d'anni in situazioni dove il lavoro non esiste. La farà pagare a chi ha sempre dato.			
			Continua a leggere
			Decreto Salva Italia: gli interventi di Monti, Fornero, Passera, Grilli e Giarda
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 22:05 
				
			
			
			La sintesi del decreto Salva Italia, come ha chiesto Monti che sia chiamato.
In video La7 il discorso di Mario Monti agli italiani, quello del premier sulle linee del decreto e quelli sui vari aspetti di Elsa Fornero, Corrado Passera, Vittorio Grilli e Piero Giarda.
Intero pacchetto in un unico decreto legge. Irpef al 46% sopra i 75.000 euro fino al 2014. Cala il numero dei componenti di Consob e Antitrust. Imu prima casa al 0,4%. Più contributi per autonomi e agricoltori. Deduzione quota Irap su costo lavoro. Aumento bollo su titoli e finanza. Liberalizzata la vendita dei farmaci fascia C. Autonomi in pensione a 66 anni e mezzo, donne a 63 e mezzo. Superbollo 'bolidi': +20 euro a kw dopo i 170. Prescrizione anticipata per le lire.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    