Tanto tuonò che piovve: al foglio locale serve una "ispezione" del centro destra per beccare le telecamere "cieche" dei vigili e un parere dell'esperto per accorgersi che la crisi a Vicenza dipende dalla BPVi. Ma anche no
Domenica 4 Settembre 2016 alle 13:06
Oggi, mentre il sole ferragostano non accenna diminuire di lux, la luce si è finalmente accesa anche nella redazione del Giornale di Vescovi, il GdV, già "Vedetta fascista" perchè chi comanda ha sempre ragione... Per giorni e giorni i suoi cronisti hanno propinato ai loro, residui, lettori dei fantastici "copia e incolla" delle dichiarazioni ("stiamo cercando nelle immagini video delle telecamere Herm Bone, il vandalo del Cristo di S. Lorenzo") dei portavoce tecnici e politici della Polizia Locale di Vicenza. A dirigerla tecnicamente e magistralmente (verso il collasso della sua residua credibilità ) c'è tal comandante Cristiano Rosini, uno che si diletta soprattuto in scorribande non autorizzate (e non sanzionate dall'ammisitrazione di Achille Variati) in Ztl, in parchegi invasivi del camper del cognato (non sanzionati se non in un inconcepibile ritardo) e in mancati controlli di cosa ci girino a fare per il Park Rocchetta alcuni suoi sottoposti (un buffettino e via ai trasportatoti di cassette varie con le auto di servizio sempre più usate a Vicenza dai dipendenti pubblici per servizi... personali, vedasi lo shopping gastronomico dell'autista sempre di Variati...).
Continua a leggere
Polizia Locale, Cub: stop alla propaganda politica sulla pelle degli agenti
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 17:18
Riceviamo da Veronica Dalla Pria CUB Pubblico Impiego Veneto e pubblichiamoUltimamente l'assessore alla Sicurezza si è scatenato in dichiarazioni e azioni pubbliche contro il degrado, che hanno il chiaro sapore dello spot elettorale, come del resto stanno facendo un po' tutti gli assessori di questa giunta, oramai arrivati tutti a scadenza. Quello che è intollerabile è che si continui a utilizzare la Polizia Locale al posto delle forze dell'ordine! A differenza delle forze di polizia statali, il personale di PL non ha tutele assicurative, non ha il riconoscimento della causa di servizio, non vi sono normative che consentano azioni diverse da quelle che già vengono attuate!
Continua a leggere
Atti vandalici sui muri, l’assessore Dario Rotondi annuncia multe da 500 euro
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 14:27
Come già anticipato dal sindaco Achille Variati il 10 agosto scorso, questa mattina la giunta comunale ha deliberato l'innalzamento delle sanzioni(dal 2000 ad oggi sono state 15), che se prima erano di 50 euro ora arrivano ad essere di 500, per chi compie atti vandalici sui muri come quelli verificatisi all'affresco del Cristo del Tempio di San Lorenzo. Ad annunciarlo è stato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi che, nel ribadire la netta contrarietà dell'amministrazione verso gli autori di tali gesti, ha precisato che l'aumento della sanzione ha come scopo quello di demotivare ulteriormente gli autori di tali scempi "se c'è la percezione di punibilità i casi possono diminuire, altrimenti è difficile debellare il fenomeno". La sanzione di 500 euro sarà successivamente inserita nel Regolamento di polizia urbana.
Continua a leggere
Francesco Rucco: gli annunci spot dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto
Martedi 23 Agosto 2016 alle 17:01
Riceviamo da Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza, e pubblichiamoEnnesimo fatto criminoso in centro storico nella serata di ieri con una rapina ai danni di una donna. Due nigeriani, senza fissa dimora, sono stati arrestati per la rapina messa a segno ieri sera. Il centro storico ancora una volta teatro di un fatto criminoso. La netta sensazione è che si sia perso il controllo di alcune zone del territorio comunale, in primis del centro storico...ma non solo. Gli annunci spot dell'Assessore alla Sicurezza Dario Rotondi non stanno dando alcun effetto positivo concreto. Le telecamere di videosorveglianza stanno riprendendo questi fatti? come si interviene a tutela dei concittadini che non si sentono più sicuri nella loro città ? Il pericolo è reale, non più solo percepito... Continua a leggere
Il vandalo di S. Lorenzo fa gli occhi neri a... Occhi Blu: nessuna telecamera ne ha traccia. E se fosse stato un attentatore o un violento? Max the Dog: ma sfuggono anche i ladri di bici
Sabato 20 Agosto 2016 alle 15:24
Se non coinvolgesse aspetti molto seri (oltre al danno procurato all'affresco del '300 in un'abside esterna del tempio di S. Lorenzo raffigurante un Cristo c'è da tenere in gran conto l'aspetto sicurezza) farebbe sorridere, sui responsabili, la vicenda di "zero immagini" del vandalo, che, firmandosi Herm Bone, ha "colpito" indisturbato sottraendosi alla vista delle "telecamere di Rosini, Rotondi e Variati" che, titolavamo il 15 agosto, se "non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori?...". Visto che noi pensiamo, invece, che fossero assenti anche le registrazioni soprattutto della telecamera Mega speed dome posta proprio sulle mura di S. Lorenzo sopra l'abside "attaccata" (ma nessuno si è degnato di dare chiarimenti al riguardo ai nostri lettori) abbiamo chiesto aiuto al nostro investigatore a quattro zampe, Max the Dog.
Continua a leggere
Consumo di alcol all'aperto in centro: i vigili rafforzeranno i controlli, durante il giorno. L'assessore Rotondi: "non sono solo immigrati"
Giovedi 18 Agosto 2016 alle 12:32
Le telecamere di Rosini, Rotondi e Variati non scovano Herm Bone, l'imbrattatore di San Lorenzo. Vedrebbero attentatori e stupratori? Max the Dog: non ve lo dico, sono in ferie
Lunedi 15 Agosto 2016 alle 11:12
Strategie di Contrà Soccorso Soccorsetto: telecamera proteggeva bici ma non Cristo di San Lorenzo. Max the Dog: Cristiano Rosini l'ha deciso mentre Variati regarduiva Rotondi?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 16:27
Sulla vicenda dell sfregio firmato Herm Bone all'affresco del '300 del Cristo a San Lorenzo si sfiora il ridicolo. Già ieri, stimolati dal GdV che ci informava che «per quanto riguarda il duomo cittadino, le telecamere presenti nella zona potrebbero aver ripreso l'imbrattatore e contribuire alla sua identificazione» ponevamo delle domande sotto il titolo «La telecamera a 17 m da S. Lorenzo avrebbe ripreso il vandalo. Ma da tempo non registra, parola di Max the Dog: uno schiaffo a Occhi Blu. Che dicono Rosini, Rotondi e Variati?». Il nostro, ben più affidabile, segugio Max the Dog ci riferiva, infatti, che «a San Lorenzo c'è una telecamera a solo 17 metri dall'affresco rovinato, ma mi dicono che da tempo le telecamere della sicurezza non registrano quanto riprendono come per altro non vengono più registrate le telefonate del comando polizia locale...».
Continua a leggere
La telecamera a 17 m da S. Lorenzo avrebbe ripreso il vandalo. Ma da tempo non registra, parola di Max the Dog: uno schiaffo a Occhi Blu. Che dicono Rosini, Rotondi e Variati?
Domenica 14 Agosto 2016 alle 00:19
«È caccia aperta al vandalo che ha deturpato l'affresco di San Lorenzo» (il "bad writer" che si è firmato Herm Bone sul Cristo del tempio vicentino) scrive oggi, 13 agosto, il nostro caro GdV che ci informa anche che «per quanto riguarda il duomo cittadino, le telecamere presenti nella zona potrebbero aver ripreso l'imbrattatore e contribuire alla sua identificazione». Ma, ci abbaia Max the Dog, il nostro segugio che da un po' va a caccia per noi del bello e del brutto di Vicenza, «a San Lorenzo c'è una telecamera a solo 17 metri dall'affresco rovinato, ma mi dicono che da tempo le telecamere della sicurezza non registrano quanto riprendono come per altro non vengono più registrate le telefonate del comando polizia locale...».
Continua a leggereIl sindaco "apre un fascicolo" sul suo autista che fa la spesa durante il lavoro e sulle auto comunali sui marciapiedi. Come la sua che neanche Rosini vede. Come al solito?
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 00:12Lunedì 13 giugno titolavamo «Un "guidatore" di un'auto di servizio comunale va a fare la spesa: Achille Variati, è il suo autista? A Park Rocchetta rientravano i vigili con la "spesa" e nessuno li sanzionò...» riferendo di un guidatore dell'auto di servizio (del sindaco, ndr) , non di un'auto privata, che «durante l'orario di lavoro faceva la spesa non sappiamo se per lui o per chi altri...». Mentre mercoledì e oggi si sono ripetuti episodi di auto di servizio parcheggiate sui marciapiedi di Corso Palladio, così come l'auto dis ervizio di Variati, a cui avevamo chiesto «Chi la guidava è il suo autista? Se lo è, la spesa durante l'orario di lavoro era per lei, signor sindaco, che altre volte abbiamo visto mangiare frugalmente un panino per non perdere tempo e che non ci parrebbe uno che chiede a chi ha mansioni di autista di farle anche la spesa, oppure gli acquisti erano privati per l'autista?...»
Continua a leggere

