BPVi, Pfas e Borgo Berga, manifestazione M5S davanti al tribunale: "sia fatta giustizia!"
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 16:45Â
Si è svolta stamattina 11 luglio davanti al Tribunale di Vicenza, una manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle, per chiedere giustizia su PFAS, BPVi e Borgo Berga. Oltre ai manifestanti, per il M5S erano presenti i senatori Enrico Cappelletti, Gianni Girotto, Il consigliere regionale Manuel Brusco, i consiglieri comunali di Vicenza Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin e per il comune di Montecchio Maggiore la consigliera Sonia Perenzoni. Scopo della manifestazione è stata la richiesta alla procura affinché faccia in fretta ad intervenire sulle tematiche sollevate al fine di evitare ulteriori danni ai cittadini.
Continua a leggereLotto BCD di Borgo Berga, Dovigo, Ferrarin e Zaltron: sospendere i lavori per scadenza al 30 novembre 2011 del "permesso a costruire"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:04
I consiglieri comunali Valentina Dovigo, SEL - la città respira, Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle, hanno inviato la seguente "diffida ad adempiere" riguardante il lotto BCD del complesso di Borgo Berga al Sindaco del Comune dott. Achille Variati; al Dirigente comunale avv. Maurizio Tirapelle, al Comandante della Polizia Locale avv. Cristiano RosiniDurante la seduta del Consiglio Comunale del 10 giugno 2016, l'Assessore Filippo Zanetti, nel rispondere ad una nostra domanda di attualità , ha dichiarato che, in relazione al permesso di costruire del 15 luglio 2015 (NUT 2371/2010) la data di inizio lavori non è il 2 novembre 2011, come riportato erroneamente nel cartello di cantiere, bensì il 12 dicembre 2011, come risulta dalla comunicazione di inizio lavori depositata in Comune dalla ditta Sviluppo Cotorossi. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, "Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo".
Continua a leggereL'Alta Velocità "ingoiata" come una Tic Tac dal Consiglio comunale addomesticato: che dice sì a Variati e non osa prendere posizione sullo scandalo della BPVi targata Zonin e Zigliotto
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 23:53
Oggi in Consiglio comunale andava in scena la commedia dell'approvazione dell'idea "sindacale" per l'attraversamento di Vicenza della linea dell'Alta Capacità Alta Velocità (stazione in centro, ci piace, e una inutile, non ci piace, ma di certo dispendiosa fermata in Fiera, non meglio definita e senza un piano economico, ha detto Liliaan Zaltron di M5S, che non sia l'utilità di certi espropri danarosi in quell'area a fronte di espropri dolorosi di case abitate in città . Di fronte alla Sala Bernarda stendevano, intanto, un striscione di protesta contro il cemento che ha ricoperto e sta sommergendo la città forse ex Unesco della Banca ex Popolare di Vicenza dell'area ex ricca del Veneto, i soliti pochi impegnati, come pochissimi, 547, sono stati i partecipanti allo sparuta consultazione online e ben poco significativi quelli coinvolti nel sondaggio Ipsos (i chiamati erano i possessori di telefoni fissi...).
Continua a leggere
In centinaia con comitati e M5S ai Ferrovieri scandiscono il NO all'Alta capacità ferroviaria
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 14:50
Ieri sera, come da noi anticipato, diverse centinaia di persone, cinquecento secondo gli organizzatori, hanno attraversato le vie del quartiere Ferrovieri per dire il loro NO convinto alla realizzazione della linea Alta capacità ferroviaria, che il consiglio comunale discuterà a Palazzo Trissino 30 giugno prossimo. Oltre al Comitato Popolare dei Ferrovieri, organizzatore dell'evento, hanno aderito Cub, il comitato Pomari, il bocciodromo, Alternativa Comunista e Rifondazione Comunista. A questi si sono uniti i comitati NO TAV di Brescia, Verona, e della val di Susa. Tra i manifestanti erano presenti i consiglieri di opposizione Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle che ha aderito ufficialmnete alla manifestazione.
Continua a leggere
Le critiche di Dovigo e Ferrarin sulla questione Borgo Berga, Bulgarini e rapporto Unesco
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 21:28
Prendono posizione sulla questione Borgo Berga e rapporto Unesco, dopo le dichiarazioni del vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, consiglieri comunali Valentina Dovigo, della Lista Civica e Sinistra Ecologia Libertà , e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza. "Fermi tutti! Prima la Magistratura deve finire il suo lavoro", dice Dovigo. "La vicenda Borgo Berga, luogo dove l'illegalità sembra aver regnato per oltre un decennio, è una straordinaria occasione di verifica dell'operato di questa Amministrazione", incalza Ferrarin. Di seguito le riflessioni dei due consiglieri.Continua a leggere
TAV TAC, la (non) consultazione della discordia
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 22:09
Il sindaco Variati, nel rispondere ieri alle domande di attualità poste in consiglio comunale circa la consultazione appena conclusa della TAV/TAC, ha riferito, mostrando di credere, magari solo lui, a quello che declamava, che il questionario on line al quale hanno risposto 545 cittadini, ai quali andranno a sommarsi i 600 intervistati del sondaggio demoscopico, rappresenta la conclusione di un percorso di partecipazione molto lungo, iniziato nel tardo autunno del 2014 e di non essere a conoscenza degli esiti dei risultati del questionario on line, che verranno resi noti insieme al responso del sondaggio demoscopico effettuato dalla società Ipsos, entro la fine della prossima settimana.
Continua a leggere
Parco della Pace e protesta di 11 associazioni, le quattro domande di Dovigo e Ferrarin al Comune
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 21:14
Di seguito la domanda d'attualità presentata dai consiglieri comunali Valentina Dovigo, Lista Civica e Sel, e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Da notizie di stampa abbiamo appreso che ben 11 tra comitati ed associazioni del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace si sono autosospesi, in segno di protesta, dopo aver appreso, dalla stampa, le linee guida di progettazione del parco. Quest’ultime erano state illustrate dai progettisti vincitori del bando alla mostra-mercato “Oltre il giardinoâ€, alla presenza dell'assessore Dalla Pozza.
Continua a leggereItalia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi spiegano perché i lavori a Borgo Berga sono abusivi
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 20:05Â
Stamattina l'avv. Marco Mirabile per conto di Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi edilizi ha presentato un esposto in procura di Vicenza relativo alla lottizzazione di Borgo Berga. Nell'esposto, oltre a ribadire quanto confermato dal GIP in merito alla lottizzazione abusiva dell'area, è stato posto l'accento su un ulteriore fattore che renderebbe l'intera opera priva del titolo abilitativo al completamento dei lavori. Infatti il permesso di costruire rilasciato il 2 novembre del 2011, che avrebbe dovuto avere una scadenza naturale il 2 novembre del 2014, per essere prorogato avrebbe avuto bisogno di una richiesta di proroga entro la data di scadenza.
Continua a leggereGiardino Salvi, Ferrarin: Roggia Seriola una cloaca immonda con anatre morte che galleggiano da giorni
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 17:31
Dirigente dell'avvocatura comunale, Ferrarin: Variati punta a scorciatoie normative Governo Berlusconi
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 23:52
Riceviamo da Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo Ennesima assunzione dirigenziale di tipo fiduciario in Comune di Vicenza, stavolta tocca al dirigente dell'avvocatura comunale. Mentre per la concomitante selezione da bidello a tempo determinato sono previste tre prove (scritto/orale/pratico) per l'assunzione di un dirigente, il Sindaco avrà , come del resto prevede il Regolamento degli Uffici e dei servizi, "ampia discrezionalità " nella scelta dell'incaricato, in barba alla meritocrazia e all'art 97 comma 3 della nostra costituzione che recita “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso".Â
Continua a leggere
