Emotrasfusi, Coletto a Sbrollini e Pd: "basta ingannare i malati"
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 18:36
Regione Veneto “Quei soldi non ci sono e non ci saranno fino a che il Governo non deciderà di finanziare nella legge di stabilità i 175 milioni necessari. E non tira una bella aria, perché un emendamento presentato in questo senso dai Senatori Stefani, Comaroli, Arrigoni e Tosato è stato bocciato dalla maggioranza ‘piddinomontianverdinianalfaniana’ in Senato e derubricato a semplice ‘raccomandazione’. (nella foto l'emendamento bocciato ndr). Continua a leggere
Sbrollini: pronto commissariamento Ospedali Psichiatrici Giudiziari
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 17:04
Sbrollini: Regione Veneto abbandona i malati "di Stato"
Venerdi 13 Novembre 2015 alle 17:07
Sbrollini: bene diminuzione aborti
Martedi 10 Novembre 2015 alle 13:31
Riceviamo da Daniela Sbrollini, Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo
Nel 1982 erano circa 230 mila gli aborti ogni anno in Italia oggi per la prima volta registriamo un dato inferiore ai 100.000 aborti l’anno: una lenta e progressiva diminuzione sicuramente positiva ed incoraggiante ma possiamo fare ancora di più. La relazione sull’applicazione della legge 194 del Ministero della Salute è chiesta annualmente dalla commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, questo ulteriore calo del numero degli aborti dimostra ancora una volta la bontà della legge. Continua a leggereIn esclusiva l'intervento audio di Daniela Sbrollini: Vicenza si candida Città europea dello sport 2017
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:08Questa mattina a Roma Sbrollini ha candidato Vicenza a città europea dello sport: evitato il derby con Bassano
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 12:01
Città europea dello sport, Vicenza si candida ufficialmente. Sbrollini: grande opportunità, abbiamo qualcosa in più degli altri candidati
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 14:46
C'è molto ottimismo tra i promotori della candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017, anche se, come dice l'assessore Nicolai "ci stiamo solo candidando, non abbiamo ancora vinto". In effetti il capoluogo berico dovrà vedersela con altre città come Cagliari, Catania, Orvieto, Pesaro, Forlì, e non sarà facile. Il dossier da presentare alla sede del Coni a Roma il prossimo 6 novembre è stato presentato in Sala degli Stucchi questa mattina lunedì 2 novembre.
Continua a leggere
Tavecchio insulta ebrei e gay? Sbrollini: parole gravissime ed inaccettabili
Domenica 1 Novembre 2015 alle 21:27
Riceviamo da Daniela Sbrollini, Responsabile Sport e Welfare PD, e pubblichiamoSe fossero confermate le pesanti parole del Presidente FIGC Carlo Tavecchio non potrei che considerarle gravissime ed inaccettabili. Offese di questo tipo sono inadeguate a chi presiede un ruolo così importante all’interno del mondo del calcio e più in generale nel mondo dello sport. Lo sport nasce per unire, per superare le barriere ideologiche, razziali, culturali e per distruggere i pregiudizi. Continua a leggere
Anci, Sbrollini interviene in assemblea: “Vicenza modello virtuoso per lo sport”
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 15:38
Nota di Daniela Sbrollini, Pd L’On. Daniela Sbrollini, Responsabile sport e Welfare PD è intervenuta all’assemblea annuale dell’ANCI dove ha presentato il suo nuovo progetto di legge quadro sullo sport all’interno della sezione SportCity 3.0: Comuni, buone pratiche e stili di vita.
Continua a leggereAlleanza Renzi-Tosi sul terzo mandato a sindaco, Variati: "Non ci credo, ma se fosse io passo comunque il testimone". E Sbrollini (Pd): "Solo pubblicità, in Parlamento non se parla"
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 20:26
"Cedere ad altri un incarico, un compito, dopo aver concluso la parte di propria competenza". Possiamo partire da questa definizione per commentare le parole del sindaco Variati - rilasciateci oggi - sulla ventilata modifica alla legge nazionale per permetterebbe il terzo mandato consecutivo ai sindaci. "Anche se fosse, dopo dieci anni per me è ora di passare il testimone", ha detto il sindaco di Vicenza che, al contrario del suo collega veronese Flavio Tosi, sembra non avere nessuna intenzione a chiedere passaggi ai treni che passano per paura di restare in stazione.
Continua a leggere
