Sanità, l'on. Daniela Sbrollini (PD): "prometto battaglia contro il declassamento del Veneto dei servizi di neuropsichiatria infantile"
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 16:38
L'on. Daniela Sbrollini assicura battaglia alla giunta veneta a sostegno delle persone malate più bisognose di sostegno pubblico in questa nota ufficiale: "Mentre il parlamento nazionale approva una nuova normativa per la diagnosi e cura delle persone con disturbi dello spettro autistico e assistenza alle famiglie, contemporaneamente la regione Veneto diminuisce i servizi rivolti agli stessi soggetti, addirittura declassando i servizi di neuropsichiatria infantile da "complessi" a "semplici"." Continua a leggere
Chiusura Lovato Gas, l'on. Daniela Sbrollini (PD): "il governo intervenga al più presto"
Martedi 19 Settembre 2017 alle 16:57
L'on. Daniela Sbrollini (PD) ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministero dello sviluppo economico, in particolare al viceministro Teresa Bellanova, in relazione alla preannunciata chiusura della Lovato Gas di Casale a Vicenza, che occupa 110 persone a tempo pieno. La direzione aziendale ha infatti in programma la delocalizzazione delle attività verso Polonia e Iran, nonostante abbia chiuso il suo bilancio 2016 con un utile di 1,2 milioni di euro pur prestando al gruppo che la detiene oltre 3 milioni di euro.
Continua a leggere
Anthea Volley Vicenza, stamattina il saluto del sindaco Variati e dell’assessore Nicolai alla squadra che giocherà in B1
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 17:55
Prima uscita ufficiale per Anthea Volley Vicenza. La dirigenza, lo staff tecnico e le atlete della società che riporta il volley femminile d'alto livello nel capoluogo, disputando il campionato di serie B1, sono stati ricevuti questa mattina in municipio dal sindaco di Vicenza Achille Variati e dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai. Ad illustrare il progetto, le ambizioni e le sfide che attendono la squadra sono stati Andrea Ostuzzi, presidente Anthea Volley Vicenza, e l'allenatrice Mariella Cavallaro. A salutare la presentazione delle atlete, che grazie all'intesa tra società e amministrazione comunale scenderanno in campo al PalaGoldoni di Vicenza, erano presenti la deputata Daniela Sbrollini, Nicola Ronconi, vice presidente del main sponsor Anthea Spa, i rappresentanti della Fipav e delle altre imprese che hanno scelto di sostenere il progetto, oltre ai dirigenti delle società pallavolistiche che compongono la rete dell'Anthea Volley Vicenza.
Continua a leggere
Associazioni soci BPVi e Veneto Banca: incontro con il Governo a Montecitorio
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 09:28
Ezzelino III da Onara invia la seguente nota: a seguito della nostra proposta del 24 giugno 2016, ( https://ezzelinodaonara.org/2017/06/24/governo-gentiloni-stato-di-emergenza-veneto-banca-e-banca-popolare-di-vicenza/ ). Si sono svolti su nostra richiesta gli incontri delle associazioni soci delle abnche venete a Montecitorio con il Governo tramite il sottosegretario all'Economia On Pierpaolo Baretta e il gruppo della maggioranza del PD ai quali abbiamo richiesto quando segue : 1) Il Fondo Welfare € 60 milioni per i casi sociali garanzia che venga mantenuto quanto promesso da Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Vicenza Calcio, Sbrollini: “Ottime novità in ambito societario, ora ripartiamo, la città merita la promozione”
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 15:25
Daniela Sbrollini ha parlato del nuovo assetto societario del Vicenza Calcio. "Ripartiamo. Una nuova proprietà per un progetto ambizioso, ci sono tutti gli ingredienti per tornare grandi. Dopo una primavera con molti dubbi incertezze, ed una grande delusione sportiva non posso che esprimere soddisfazione e sollievo nel veder trovata una configurazione societaria nuova, più chiara e con garanzie di investimento per un progetto almeno triennale. Benvenuta quindi a Boreas Capital con il gruppo I.G.S. Holding.
Continua a leggere
Salute bene comune nelle città, Daniela Sbrollini: "Vorrei che Vicenza fosse tra le prime a recepire questo indirizzo"
Giovedi 6 Luglio 2017 alle 15:33
Il giorno successivo alle polemiche per le multe ai bimbi di Malo, rei di aver giocato a pallone al parco, interviene il Parlamento per indirizzare il Governo a sviluppare politiche che garantiscano salute, sport e qualità della vita nelle aree urbane. A riguardo l'On. Daniela Sbrollini ha dichiarato: "Passo fondamentale per l'avvio di politiche concrete a sostegno della salute dei cittadini, la maggioranza della popolazione vivrà sempre più nelle aree urbane ed è necessario ora avviare politiche mirare al sostegno della salute e a garantire spazi per uno stile di vita sano ed attivo. Stile di vita sedentario, obesità , crisi economica, sono elementi che caratterizzano già oggi la nostra società , e mettono da tempo serio rischio a salute dei cittadini del nostro Paese, penso in particolare per le fasce di popolazione più disagiate.
Continua a leggereAmministrative, Daniela Sbrollini: "Il PD ha perso città simbolo"
Lunedi 26 Giugno 2017 alle 18:13
Daniela Sbrollini interviene sul risultato delle elezioni amministrative. "I dati di queste elezioni amministrative segnano una situazione a macchia di leopardo considerando tutto il territorio nazionale. Sono dati certamente locali e non prettamente politici dove spesso vince la persona e non il partito. Persone capaci, competenti e radicate nel territorio hanno avuto un forte vantaggio. Questa valutazione ci da comunque delle indicazioni da non sottovalutare ma che serve analizzare profondamente. Il dato più drammatico è quello dell'astensionismo già visto anche al primo turno. Purtroppo si evidenzia chiaramente come votino meno i giovani, le donne e i ceti popolari, e come sia in atto una trasformazione dell'elettorato di centrosinistra anche per causa di un voto sempre più "liquido".
Continua a leggere
Blue Whale, Daniela Sbrollini: "E' tempo che il Parlamento e Governo si occupino insieme del contrasto al fenomeno"
Mercoledi 21 Giugno 2017 alle 17:00
Daniela Sbrollini ha spiegato come affrontare il fenomeno del Blue Whale e ha presentato una lettera inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Primo Ministro Paolo Gentiloni e al Sottosegretario Maria Elena Boschi. "E' tempo che il Parlamento e Governo si occupino insieme del contrasto al fenomeno del "Blue Whale", non solo in un'ottica repressiva, ma soprattutto con l'intento di prevenire fenomeni così pericolosi e tutelare i minori, soprattutto quelli più fragili. Alcuni strumenti di contrasto già esistono, come la legge contro il cyberbullismo approvata dal Pd in Parlamento, per la tutela dei più giovani attraverso le scuole con personale educativo delegato.
Continua a leggere
Pfas, Daniela Sbrollini presenta interrogazione al ministro Galletti
Venerdi 16 Giugno 2017 alle 16:17
Daniela Sbrollini, alla luce delle nuove rivelazioni dalle indagini dei carabinieri e delle più recenti notizie apparse sulla stampa veneta e nazionale ha deciso di depositare un'interrogazione urgente con la richiesta di intervento del Ministro in Aula nella prossima seduta del Question time che dovrebbe svolgersi il prossimo mercoledì proprio alla Camera dei deputati. Al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti. L'inquinamento da Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nel territorio Veneto, costituisce un reale problema sanitario, sociale e ambientale. Uno studio già pubblicato dalla Regione Veneto ha evidenziato in particolare l'incremento di diverse patologie nell'area interessata quali: disturbi del sistema endocrino, patologie che coinvolgono la fertilità umana e il comportamento.
Continua a leggere
Lunedì 19 giugno, Obiettivo Ippocrate propone un nuovo incontro sulla responsabilità delle professioni sanitarie
Giovedi 15 Giugno 2017 alle 11:06
Sarà l'on. Federico Gelli, relatore della recente legge 24/2017 sulla sicurezza delle cure e sulla responsabilità professionale del personale sanitario, uno dei principali protagonisti del convegno "Partecipare per non rischiare", che l'associazione Obiettivo Ippocrate organizza lunedì prossimo 19 giugno, dalle 14.30 alle 17.30, presso l'aula magna "I.Onza", Polo Universitario ULSS 8 Berica. L'incontro, che verrà chiuso dall'intervento del direttore generale dell'Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, Domenico Mantoan, rappresenta un altro tassello della rete che, a livello locale e nazionale, Obiettivo Ippocrate, che attualmente rappresenta oltre 500 medici, in prevalenza vicentini e veneti, è stata in grado di creare in poco più di anno di attività .
Continua a leggere

