Nuovo bando per le attività culturali, Bulgarini: "Ci sono luoghi nei quartieri che meritano di essere scoperti"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 13:38
Il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci ha presentato oggi, 12 aprile, un bando per le attività culturali estive. "Questo bando" spiega Bulgarini, "ha un vantaggio ovvero quello di essere trasparente e universale. L'assessorato è nelle condizioni di fare una scelta sinottica tra le proposte. È un modello corale di programmazione delle attività . Le risorse che mettiamo a disposizione sono 86 mila euro". C'è un'ulteriore novità : nel bando sono indicati gli ambiti entro i quali i progetti devono stare. Uno è campo Marzo inteso come luogo (si concentrano 40 mila euro dei finanziamenti), poi Giardino Salvi (6 mila euro) e Santa Corona (5 mila euro) che raccoglie una lunga tradizione di cinema all'aperto. Il secondo è proporre attività da fare in altri luoghi rispetto al centro storico.
Continua a leggere
Sofia Anwar racconta da Vicenza il suo Pakistan tra tradizione, problemi e speranze
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 18:43
VicenzaPiù ha riaperto uno spazio (tipicamente in lingua italiana e in una delle lingue delle comunità qui presenti) già in passato dedicato ai nuovi vicentini, i cittadini di origine straniera che contribuiscono alla vita locale in tutti i suoi aspetti. Dopo l'articolo firmato da un collega serbo, Aleksandar Zlatković, Sofia Anwar, pakistana e eletta nel Consiglio, è la prima donna tra i "giornalisti" neo vicentini che accogliamo nella nostra redazione. Il giorno dopo la strage di Bruxelles, che però si accompagna alle stragi quotidiane senza ribalta mediatica che avvengono in quasi ogni parte del mondo, la musulmana laureata in economia dimostra che c'è un mondo fatto di... umani, senza aggettivi.
Federico Sammarco
Mi chiamo Sofia Anwar, vivo da 13 anni in Italia, e oggi voglio "raccontarvi" la mia cultura (clicca qui per l'articolo in urdu, click here for the article in urdu). Mi trovo molto bene con gli italiani, che reputo molto simpatici e semplici, e il paese è tranquillo, pacifico e senza problemi di sicurezza. Prima di venire in Italia il mio nome era Sofia Ishaq, cognome di mio padre, perché nel mio paese d’origine, il Pakistan, le donne assumono il nome della famiglia del marito solo dopo essere sposate.
Continua a leggereFestività pasquali: Teatro Olimpico, Musei civici e chiesa di Santa Corona aperti
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 17:03
Comune di VicenzaAnche quest'anno, l'assessorato alla crescita offre di trascorrere le festività pasquali all'insegna della cultura e dell'arte. Teatro Olimpico, Musei civici e chiesa di Santa Corona rimarranno aperti sia domenica 27 che lunedì 28 marzo. Teatro Olimpico e il Museo Naturalistico Archeologico, che si potranno visitare dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30), il Museo del Risorgimento e della Resistenza, dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17. Anche a Palazzo Chiericati è garantita l'apertura dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30).
La chiesa di Santa Corona rimarrà chiusa domenica 27 marzo e sarà aperta lunedì 28 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereBPVi sostiene lo sport dell'AV e taglia la cultura... per la quale è senza soldi anche la Fondazione Roi gestita da suoi uomini
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 15:22
Alla conferenza di presentazione della sedicesima edizione di StrAVicenza, c'era anche Marcello Paoli, viceresponsabile della direzione marketing della Banca Popolare di Vicenza e in veste di rappresentante della banca sponsor, che, come già avevamo scritto, ha speso queste parole: "A inizio anno abbiamo fatto delle scelte importanti su quali iniziative appoggiare. Abbiamo azzerato le mostre di quadri circolanti per l'Italia, perché abbiamo deciso di sostenere la città e lo sport. Vogliamo essere presenti ed è lo stesso slogan usato da Iorio nell'assemblea del 5 marzo.
Continua a leggere
PD Vicenza organizza un incontro tra associazioni culturali e politici esperti di cultura
Martedi 8 Marzo 2016 alle 22:06
PD Vicenza
Il 10 marzo alle ore 20.30 in Villa Tacchi, il Partito Democratico della Città di Vicenza, ha organizzato un incontro con lo scopo di far incontrare le associazioni culturali vicentine con rappresentanti democratici e civici competenti in materia di politiche culturali e dello spettacolo al livello nazionale, regionale e comunale. Lo spirito dell'incontro è quello di offrire uno strumento di confronto che metta davanti le istanze, le necessità e i problemi delle associazioni culturali, vera ricchezza del nostro territorio. Continua a leggereZaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale.Â
Continua a leggere
Fondazione Teatro Comunale: si "litiga" per un'ora, ma sul voto c'è un "inspiegabile" accordo
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 20:05
È stato approvato poco fa in consiglio comunale, con 25 voti favorevoli e 2 astenuti l'ordine del giorno presentato dalla minoranza, attraverso la voce del consigliere Rucco, sul tema, bollente negli ultimi giorni, della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza. Tre le richieste formulate, più una aggiunta in sede di consiglio: l'impegno dell'Amministrazione a sostenere anche economicamente la Fondazione; l'impegno nella ricerca di nuovi sponsor per sostituire quelli venuti a mancare finora; l'impegno a condividere con il CdA della Fondazione un programma culturale che sia motivo di attrazione per tutta la Provincia; l'invito alla Regione a sostenere la Fondazione in qualità di socio fondatore.
Continua a leggere
L'opposizione al Comune: "abbandonate il teatro per programmi culturali insostenibili che arricchiscono le parti terze"
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:20
Un centrodestra che si dichiara unito, e che ha lavorato di squadra per poter presentare un dibattito per il consiglio comunale previsto domani, che vedrà sul piatto la questione Fondazione Teatro Comunale. A presentarci le proprie perplessità sulla gestione tenuta dall'Amministrazione in carica sono Claudio Cicero (Lista Cicero), Roberto Cattaneo (FI) e Francesco Rucco (Idea Vicenza), che, assicurano, hanno anche l'appoggio di Lega e NCD.
Continua a leggereImprese, arti applicate e identità territoriale: un piano quinquennale per "mostrare" la cultura vicentina
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 14:20
Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini D'Elci l'ha annunciata come "la conferenza più importante del suo mandato", la presentazione che ha tenuto, coadiuvato da Giovanni Villa, direttore scientifico di Palazzo Chiericati, oggi per anticipare mostre ed esposizioni che interesseranno la città di Vicenza da qui al 2020. "Vicenza. La bellezza in mostra" (guarda la fotogallery) si presenta come un progetto ambizioso, che valica persino i limiti temporali dell'attuale amministrazione, che "muore" nel 2018, "Ma l'Amministrazione entrante non avrà il tempo fisico di organizzare nulla per il periodo 2018-2019, e avrà la facoltà di annullare l'evento programmato per il 2020."
Continua a leggere
Comune: rete elettrica, Nepal, Consulta anziani, trend Cultura e Musei
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:00
Le comunicazioni dal Comune di Vicenza
Proseguono in città i lavori di razionalizzazione e sviluppo della rete elettrica nazionale realizzati da Terna per migliorare la fornitura di energia elettrica al territorio ed eliminare tralicci e cavi aerei della vecchia linea. Nei prossimi giorni si interverrà in via Meschinelli dove è previsto il restringimento con l'istituzione del senso unico da via Quadri verso corso Padova. Continua a leggere
