Marco Gianesini, Maria Rita Dal Molin e il volontariato vicentino vincono la loro battaglia contro l'infamia: il Tar annulla il commissariamento del CSV
Martedi 31 Maggio 2016 alle 23:43
Mentre c'è chi, in questa città , viene innalzato a cariche di vertice e ben retribuite, come il presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto, pur se condannato in 1° grado a 10 mesi per reati fiscali, sempre nella città del Palladio rimangono silenti decine di migliaia di soci della Banca Popolare di Vicenza e i media silenziano le associazioni di quelli che si ribellano alla crocefissione economica dopo il flop della gestione della fu Popolare Vicentina targata Gianni Zonin & c. Eppure due esponenti di spicco del volontariato provinciale, l'avvocato Marco Gianesini, presidente del Volontariato in Rete e riferimento del mondo più noto come CSV, e l'ex presidente, e poi dipendente a tempo più che pieno (h18), Maria Rita Dal Molin non si sono arresi.
Continua a leggere
Il CSV Vicenza "premia" 67 progetti per sconfiggere la povertà
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 13:11
Dopo la chiusura del Bando "solidarietà " 2015 del CSV di Vicenza, questa mattina, nella sede di Contrà Mure San Rocco, sono stati presentati i risultati dell'iniziativa. Sono stati dichiarati idonei 67 progetti su 69 (due erano inammissibili) che hanno come finalità la "lotta" alla povertà e alle situazioni di disagio e difficoltà , la cura delle persone, l'integrazione sociale e la tutela dell'ambiente. I soldi concessi, dopo la valurazione del commissariamento, sono 204.277 €.
Continua a leggere
Dalle veline su Csv e BPVi alle agenzie contro la banca dei vicentini e non di Zonin: sono riassunti e dettati, non giornalismo, "bellezza"
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 23:26
«È la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente... niente!»: così diceva Humphrey Bogart, che nel film  “L’ultima minaccia†di Richard Brooks è Ed Hutchinson, il direttore che si oppone alla cessione del suo quotidiano dopo la morte dell'editore per portare a compimento l'impegno di una campagna contro un'organizzazione criminale. Ma, nell'omonimo film diretto da Mario Monicelli, c'è anche il Marchese del Grillo, che nella Roma papalina del 1809 trascorre le sue giornate nell'ozio più completo, da nobile romano alla corte di papa Pio VII, e dice agli altri «Io so’ io e voi non siete un c…o!». Impegno e ozio sono due stati dell'essere e del vivere umano che ritroviamo anche nella nostra categoria, quella del Quarto potere.
Continua a leggere
Festa del volontariato, Variati in piazza saluta le associazioni
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 16:50
Comune di Vicenza Domani sabato 10 ottobre alle 10 il sindaco Achille Variati sarà in piazza dei Signori per il tradizionale appuntamento Azioni Solidali Vicentine che quest’anno vivrà la sua quindicesima edizione. Durante tutta la giornata promossa dal Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza, le associazioni del territorio presenteranno i propri progetti alla cittadinanza in una sessantina di stand allestiti per l'occasione.
Continua a leggereCSV Vicenza: pubblicato bando 2015 e manifestazione annuale in Piazza dei Signori
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 16:46
Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza
Il CSV di Vicenza ha pubblicato il Bando 2015 per il sostegno di progetti di solidarietà ideati dalle Organizzazioni di Volontariato (OdV) della Provincia di Vicenza, grazie al contributo delle Fondazioni Bancarie. La data di scadenza per la presentazione dei progetti è il 20 novembre 2015.
Continua a leggereCommissariamento CSV, Finozzi: tutelare volontariato vicentino nel Co.Ge
Domenica 13 Settembre 2015 alle 00:13
Nota di Marino Finozzi, consigliere regionale LN Il presidente della prima Commissione del Consiglio Regionale del Veneto, Marino Finozzi (Lega Nord) ha presentato alla Giunta Regionale un'interpretazione a risposta scritta nella quale viene richiesto di tutelare la "rappresentanza territoriale nella Conferenza regionale del volontariato e nel Comitato di gestione-Co.Ge". Continua a leggere
CSV e volontariato: il commissariamento fa saltare un progetto da 100 mila euro. E GdV forse prende un abbaglio sulle cifre...
Domenica 19 Luglio 2015 alle 19:45
I casi sono due: in tre anni è successo un miracolo e le Fondazioni Bancarie hanno sommerso di soldi il mondo del volontariato oppure l'autore di quell'articolo ha commesso un errore madornale. Il pezzo in questione è quello del Giornale di Vicenza di oggi che, parlando del bilancio di previsione 2015 su fondi da destinare al volontariato veneto, afferma: "il Csv berico, che dopo l'azzeramento dei vertici è guidato dal commissario Mauro Bellesia, potrà disporre di un bilancio di 3,8 milioni di euro, superiore dunque al bilancio scorso, che era di circa 3,5 milioni".
Continua a leggere
Il Co.Ge. blocca il bando Csv e la notizia viene affidata al GdV: continuano i giochi di potere nel volontariato vicentino
Domenica 5 Luglio 2015 alle 23:21
Verrebbe da dire, con una battuta, che si affidano troppo alla stampa. Quella che vogliono loro, quella che raggiunge il numero più alto possibile di persone. Cosa legittima, ma cosa succede se l'articolo che veicola la notizia contiene una lunga serie di "inesattezze"? La notizia, apparsa oggi sul Giornale di Vicenza, relativa al "congelamento" del bando per la gestione del Csv (Centro Servizi per il Volontariato) Vicentino, è uscita prima sulle pagine maggiore quotidiano locale che non su altri organi ufficiali.
Continua a leggere
Terzo settore ma prima il potere
Domenica 28 Giugno 2015 alle 21:15
CSV e Co.Ge. Veneto: muta Bortolami, altre nubi da Spiller, Bellesia, Zocche, Cariverona...
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 23:47
Dopo il botto mediatico di venerdì 8 maggio della "soffiata" al GdV della presidente del Co.Ge. Veneto, Silvana Bortolami, sul commissariamento del Csv di Vicenza, presieduto da Marco Gianesini e, soprattutto, di Maria Rita Dal Molin, ex presidente e fino ad allora sua coordinatrice, stupisce il silenzio successivo proprio della Bortolami che ad oggi ci ha negato la copia ufficiale della delibera del 17 aprile, da lei stessa probabilmente sbandierata e sicuramente commentata sul GdV.
Continua a leggere
