Delibera Csv "secretata" da Silvana Bortolami: fango o privacy a scelta
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 19:56
La famosa “questione tecnica†che sta alla base della decisione del Co.Ge di commissariare il Centro Servizi Volontariato di Vicenza è contenuta in una delibera che, a quanto si legge dall’articolo del Giornale di Vicenza dell’otto maggio scorso, sembra sia arrivata nelle mani del redattore. Il pezzo conteneva infatti sia virgolettati con ettagli della delibera sia dichiarazioni della stessa presidente del Co.Ge. Silvia Bortolami.
Continua a leggere
Commissariamento Centro di Servizi per il Volontariato di Vicenza: un giallo “tecnico”?
Martedi 12 Maggio 2015 alle 23:56
"Un aspetto tecnico". Siamo fermi a una locuzione. Una locuzione che significa tutto e niente in una faccenda, quella del Commissariamento del Centro di Servizi per il Volontariato di Vicenza, che rivela aspetti in ombra. Tanti aspetti che vanno al di là del puro tecnicismo. Quella delibera, per esempio, così difficile da ottenere - almeno per alcuni giornali. E poi quello scoprire "parenti serpenti" in un mondo votato all'altruismo.
Continua a leggere
CSV, le domande di Rucco e Baggio a Variati
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 15:37
I consiglieri comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio, hanno presentato una domanda di attualità in vista del Consiglio Comunale di domani 12 maggio 2015 al Sindaco Achille Variati del Comune di Vicenza e al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano. Argomento in questione le vicende legate al Centro Servizi Volontariato Vicenza. Di seguito il testo. Continua a leggere
Commissariamento CSV, Colombara: Commissione approfondirà la questione
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 14:54
Raffaele Colombara, Presidente della V Commissione “Servizi alla Popolazione†Comune di Vicenza
Nel prendere atto del commissariamento operato dal Comitato di Gestione che ha messo sotto la lente gli ultimi anni di gestione del CSV, la Quinta Commissione “Servizi alla Popolazione†del Comune di Vicenza intende fin da subito attivarsi e seguire da vicino la questione per creare un trait d'union tra il mondo dell'associazionismo sociale e le istituzioni comunali e provinciali. Continua a leggereMaria Rita dal Molin: i suoi passi nei passi degli altri
Domenica 10 Maggio 2015 alle 22:50
di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Il percorso di una vita nel sociale dal servizio Prevenzione Incendi Boschivi al recupero delle tossicodipendenze, dalla disabilità fino al sogno da realizzare: una fondazione di comunitÃChi fa volontariato non sempre è consapevole che l'attività che svolge è più una dimensione dell'essere che del fare.
Continua a leggereCaso CSV Vicenza: volontariato, Stato e intrighi politici
Sabato 9 Maggio 2015 alle 13:28
Le recenti vicissitudini del Centro di servizi per il volontariato di Vicenza inducono a qualche opportuna riflessione (nella foto a sx Maria Rita dal Molin, coordinatrice, e Marco Gianesini, presidente, ndr). Lo Stato fin dalla legge Legge 11 agosto 1991, n. 266 ha inteso "regolamentare " il volontariato e le Regioni ne hanno preso atto con loro diverse leggi, la Regione Veneto fin dal 1993 (Legge regionale 30 agosto 1993, n. 40 (Norme per il riconoscimento e la promozione delle organizzazioni di volontariato) e altri decreti.
Continua a leggere
Centro Volontariato, Gianesini e Rita Dal Molin: "Contro di noi si è messa in moto la macchina del fango"
Sabato 9 Maggio 2015 alle 00:03
«Una vera e propria macchina del fango, atto finale di un percorso iniziato molti anni fa». Non usa mezzi termini Marco Gianesini, presidente del Centro di Servizi per il Volontariato (CSV) della provincia di Vicenza, nel commentare la notizia della cancellazione dell'ente vicentino dall'Albo Regionale. E mentre dal CSV è già partito un ricorso al Tar, l'ex-presidente Maria Rita Dal Molin, verso la quale la delibera del Co.Ge. (l'organismo regionale di controllo dei centri servizi veneti) punta il dito, annuncia di andare per via legali: «Quello che è stato fatto è corretto e documentato e su tutto risponderanno i miei avvocati nella sede apposita».
Continua a leggere
Fiera di Vicenza: risultati positivi per la prima edizione di Move! Ne parla anche la RAI
Domenica 15 Marzo 2015 alle 21:36
Vetrina anche della Rai nazionale sull'importante partecipazione di pubblico per la prima edizione di MOVE!, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità ̀ Universale organizzato da Fiera di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e Village for all - V4A®, svoltosi da venerdì̀ 13 ad oggi 15 marzo. Il nostro direttore ha avuto un'esperienza diretta dei messaggi positivi che MOVE! ha lanciato moderando sabato il convegno: "L'accoglienza come valore..." organizzato dall'ente gestore Centro Servizi per il Volontariato con in prima linea la sua coordinatrice Maria Rita Dal Molin.
Continua a leggere
"L’accoglienza come valore": a "Move!" modera Coviello, direttore di VicenzaPiù
Sabato 14 Marzo 2015 alle 11:45
Alla Fiera di Vicenza è stato inaugurato "Move!" (qui la presentazione), il Salone Professionale del Turismo accessibile e dell'Ospitalità Universale che si terrà fino al 15 marzo prossimo. All'interno dell'evento oggi sabato 14 marzo si sta svolgendo dalle ore 10 il convegno: "L’accoglienza come valore...", al Padiglione 7.1. Sala 7.1.2a, moderato dal direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello.Â
Continua a leggere
Presentato dal Csv l'accordo triennale ACRI/Volontariato: on demand e in streaming su VicenzaPiùTv
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 10:32Â
Mercoledì 18 dicembre, presso la sede di rappresentanza di Confindustria “Sala Trissino†- Palazzo Bonin Longare, ha avuto luogo un incontro, trasmesso integralmente in streaming su www.vicenzapiu.tv e ora disponibile qui on demand, e al quale erano stati invitati a partecipare tutti gli organismi nazionali che hanno sottoscritto l’accordo ACRI/Volontariato in data 16 ottobre c.a. in modo tale da facilitare direttamente l’approfondimento da loro desiderato.Â
Continua a leggere
