Erp, in dirittura d'arrivo a Vicenza la riqualificazione di 54 alloggi sfitti grazie ai finanziamenti regionali
Mercoledi 13 Dicembre 2017 alle 16:04
Parco Querini, in fase di conclusione i lavori di riqualificazione della collinetta con il tempietto
Mercoledi 6 Dicembre 2017 alle 18:07
Corte dei Bissari a Vicenza, prenderanno il via in estate i lavori per migliorarne la fruibilità e abbattere le barriere architettoniche per un importo di 150 mila euro
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 18:45
Prenderanno il via in estate i lavori per la riqualificazione di corte dei Bissari a Vicenza (nella foto una rappresentazione grafica), lo spazio urbano esistente tra la Domus Comestabilis e il palazzo degli Uffici, per un importo complessivo di 150 mila euro. Lo ha annunciato oggi 5 dicembre dopo la riunione di giunta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi. "Si tratta di un progetto a cui tengo molto e alla cui definizione l'amministrazione comunale ha lavorato a lungo d'intesa con la Soprintendenza - ha dichiarato l'assessore Balbi -. Lo scopo del progetto è dare funzione agli spazi adiacenti alla basilica, ora liberati dalle strutture del guardaroba, collegandoli alle piazze e superando le attuali criticità ."
Continua a leggere
La giunta approva il progetto di riqualificazione di piazza Cereda in località Maddalene a Vicenza per una spesa di 200 mila euro
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 18:04
Continua a leggere
Strada Cul de Ola, pronto il progetto di sistemazione idraulica per una spesa di 200 mila euro
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 16:39
Marciapiedi, entro fine anno si concluderanno gli interventi di manutenzione straordinaria a Vicenza
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 16:34
Il futuro non si brucia! Il 21 novembre sono stati piantati tantissimi nuovi alberi per compensare la perdita degli spazi verdi divorati dagli incendi
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 11:15
Giornata nazionale dell'albero, messe a dimora 10 nuove piante nel giardino della scuola Ambrosoli di Vicenza
Martedi 21 Novembre 2017 alle 20:07
Pubblicato il 21 alle 17.16, aggiornato con interviste video agli assessori Balbi e Zanetti alle 20.07. Lunedì 21 novembre ricorre la Giornata nazionale dell'albero, istituita dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. Quest'anno l'iniziativa è stata festeggiata dall'amministrazione comunale di Vicenza e dalle associazioni Amici dei Parchi e Legambiente con la simbolica messa a dimora di 10 nuove piante nel giardino della scuola secondaria di primo grado G. Ambrosoli, in via Bellini 106 (circoscrizione 6).
Continua a leggereAl via il primo intervento del Bando periferie di Vicenza, con la sistemazione idraulica di via Odorico da Pordenone e strada dei Molini
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 17:17
Si concluderanno entro fine anno i lavori per la sistemazione idraulica di via Odorico da Pordenone e strada dei Molini a Vicenza. L'intervento, a cura della ditta New Viedil di Codevigo (Padova), ha l'obiettivo di ridurre le criticità idrauliche della zona artigianale denominata Tubettificio - compresa tra strada Marosticana e strada dei Molini, in località Laghetto -, altrimenti soggetta a esondazione da parte del fiume Astichello, consentendo di risolvere il problema dell'allagamento del magazzino delle Poste italiane oltre che delle abitazioni della zona. L'intervento - presentato questa mattina dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e dall'assessore alla progettazione Antonio Marco Dalla Pozza - rientra nell'ambito del progetto Liberare Energie Urbane (Bando periferie).
Continua a leggerePalazzo Chiericati, nel 2018 al via i lavori di restauro dell'Ala Ottocentesca
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 19:28