Pietre di inciampo a Vicenza?
Domenica 11 Marzo 2018 alle 19:59
A Vicenza le Pietre di Inciampo? Non è una mia iniziativa, ma sono stata contattata prima dall'Istrevi (Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Vicenza) e non ho voluto fornire informazioni e poi dall'Assessorato all'Arredo Urbano, al quale ho fornito due nomi. Sì solo due, perché ho imparato che le cose vanno somministrate a piccole dosi, perché poi sono bravi in tanti a farsi onore con i meriti altrui... E poi un assessorato va studiato, analizzato. Ora sto aspettando risposte (nella foto Pietre di inciampo a Venezia). Per me è sempre un'emozione cercare di ricongiungere vite presenti con vite passate e in questo credo di essere brava e fortunata. E' una questione di pancia e di pelle.
Continua a leggere
Alloggi a canone agevolato, Achille Variati: "anche grazie alla riqualificazione dell'immobile di viale S. Lazzaro i miei concittadini possono guardare al futuro positivamente"
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 18:35
Questa mattina 1°marzo il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala si sono recati in sopralluogo nell'immobile recentemente riqualificato di viale San Lazzaro 79 dove 16 alloggi saranno assegnati in locazione a canone agevolato, prioritariamente a giovani coppie. "Dico ai miei concittadini che abitano in questo quartiere o che vorranno partecipare al bando per chiedere l'assegnazione di uno dei 16 alloggi di questo immobile che possono guardare al futuro positivamente - ha dichiarato il sindaco Achille Variati -.Continua a leggere
Efficientamento energetico a Palazzo Trissino a Vicenza, Cristina Balbi: nuovi impianti di riscaldamento e raffrescamento
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 11:57
Palazzo Trissino avrà un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento grazie ad un intervento di efficientamento energetico dell'edificio per una somma complessiva di 406.258 euro. Oggi la giunta ha approvato il progetto definitivo dell'intervento. "Palazzo Trissino necessitava di un intervento di questo tipo visto che gli impianti sono stati installati oltre una trentina di anni fa, nel 1984, e sono oggi alla fine della loro vita - ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. L'anno scorso è stato avviata un'analisi energetica dell'edificio e sono state individuate le azioni per il suo efficientamento".
Continua a leggere
Palazzo Trissino, Cristina Balbi: "entro l'estate al via il primo stralcio degli interventi di efficientamento energetico"
Martedi 27 Febbraio 2018 alle 18:35
Palazzo Trissino a Vicenza avrà un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento grazie ad un intervento di efficientamento energetico dell'edificio per una somma complessiva di 406.258 euro. Oggi 27 febbraio la giunta ha approvato il progetto definitivo dell'intervento. "Palazzo Trissino necessitava di un intervento di questo tipo visto che gli impianti sono stati installati oltre una trentina di anni fa, nel 1984, e sono oggi alla fine della loro vita - ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -. L'anno scorso è stato avviata un'analisi energetica dell'edificio e sono state individuate le azioni per il suo efficientamento.
Continua a leggere
Vicenza si fa bella, Giorgio Sinigaglia: "assessore Cristina Balbi la ringrazio per l'intervento di manutenzione di via San Giovanni in questa giornata fredda e piovosa"
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 16:39
Buongiorno sig.ra Cristina Balbi, assessore alla Cura Urbana del comune di Vicenza, sono a ringraziarla per la premura con cui sta provvedendo oggi 22 febbraio, in questa giornata piovosa e con temperature attorno ai cinque gradi, al riempimento con asfalto a freddo delle molteplici buche presenti nella nostra strada. Stranamente questo intervento sta avvenendo in prossimità della campagna elettorale cittadina, ma questa è solo una coincidenza. Il rammarico più forte è che questa ammirabile azione durerà il tempo di qualche settimana considerato che quanto si sta realizzando avviene sotto una preannunciata pioggia e in prossimità di un'altrettanta preannunciata gelida perturbazione che vanificherà completamente l'azione di consolidamento dell'asfalto.
Continua a leggere
Lavori presso le scuole di Vicenza, Cristina Balbi: "sbloccati dal governo altri 500 mila euro per interventi in cinque istituti"
Mercoledi 21 Febbraio 2018 alle 17:31
Questa mattina 21 febbraio, in occasione di un sopralluogo alla scuola primaria Fraccon di Vicenza, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha presentato gli interventi di edilizia scolastica in programma per il 2018 e i lavori terminati nel 2017 nell'ambito dell'operazione #sbloccascuole. Era presente anche il dirigente dell'istituto comprensivo 10 di Vicenza Vincenzo Trabona. La legge di stabilità 2016 ha previsto, infatti, l'esclusione dal saldo di bilancio delle spese sostenute dagli enti locali per interventi di edilizia scolastica effettuati utilizzando l'avanzo di amministrazione o attraverso la contrazione di mutui.
Continua a leggereStrada di Saviabona a Vicenza, in dirittura d'arrivo i lavori per la realizzazione del nuovo marciapiede
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 17:39
Entro i primi di marzo si concluderanno i lavori di realizzazione del nuovo marciapiede situato sul lato ovest di strada di Saviabona per l'importo complessivo di 240 mila euro. Il tratto interessato dall'intervento, dall'incrocio con stradella degli Zocca e strada del Borghetto di Saviabona fino al civico 265 a Vicenza, si estende per una lunghezza di 370 metri e una larghezza di 1,50 metri circa, e va a completare il tratto di marciapiede esistente su strada Saviabona. "Sono in dirittura d'arrivo i lavori per la sistemazione di quest'ultimo stralcio di progetto; per il ripristino dell'asfalto bisognerà , invece, aspettare che aumentino le temperature - ha spiegato l' assessore alla cura urbana Cristina Balbi -.Â
Continua a leggere
Rilancio di piazza delle Erbe, Sergio Rebecca: "ConfCommercio ci ha dedicato tempo, risorse, ma la giunta non ha l'umiltà di ascoltare e capire le vere esigenze"
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 16:54
Il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca rileva: mentre i privati dimostrano di credere nel rilancio della piazza, il Comune di Vicenza punta a sistemare Corte dei Bissari, un progetto che non risolve il problema del collegamento con la Basilica Palladiana. "Non si può che essere soddisfatti del lavoro degli uffici dell'assessore Filippo Zanetti per venire incontro alle richieste di plateatico del pubblici esercizi di piazza delle Erbe, a dimostrazione di quanto gli imprenditori credano nella rinascita di questa zona.
Continua a leggere
Inaugurazione del Giardino della Vittoria, restituita l'area verde con affaccio sulla città e sul Santuario di Monte Berico
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 17:22
E' stato inaugurato oggi 17 gennaio il Giardino della Vittoria, un luogo di pace immerso nella natura, restituito alla città completamente riqualificato. Per l'occasione erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza Cristiano Corazzari. C'erano inoltre Fabrizio Magani, responsabile della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, il priore di Monte Berico padre Giuseppe Baggio e il rettore padre Giuseppe Zaupa, il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion e il presidente del mandamento di Vicenza Maurizio Facco oltre che il presidente di Fondazione Villa Fabris Christian Giovanni Malinverni.
Continua a leggere
Edilizia residenziale pubblica, il comune di Vicenza approva il bando per l'assegnazione di 16 alloggi in viale San Lazzaro
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 17:34
La giunta ha approvato il bando per l'assegnazione in locazione a canone agevolato, prioritariamente a giovani coppie, di 16 alloggi nell'immobile recentemente riqualificato di viale San Lazzaro 79 a Vicenza. Si tratta di 7 mini appartamenti e 9 bicamere, con un canone medio mensile di 297 euro (per i mini) e 408 euro (per i bicamere). Alla sottoscrizione del contratto sarà richiesto il versamento anticipato dell'ammontare del canone di locazione triennale - pari a 10.692 euro per i mini e 14.688 euro per i bicamere - con possibilità di riscatto dell'alloggio, se ne faranno richiesta almeno 9 locatari, dopo il rinnovo della locazione (quindi dopo 11 anni).Continua a leggere

