Convegno a Vicenza sul tema sicurezza e legittima difesa
Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 18:11
Nota di Sergio Berlato, Presidente Gruppo Consiliare “Fratelli d’Italia-AN-MCR†e Coordinatore Regionale del Veneto di Fratelli d’Italia -AN Il 9 aprile p.v,. a partire dalle ore 10.00, a Vicenza presso i Chiostri di Santa Corona, si terrà un importante convegno sul tema sicurezza e legittima difesa, organizzato dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia-AN-MCR del Consiglio Regionale del Veneto. Introdurrà i lavori del convegno il Coordinatore Regionale del Veneto di Fratelli d’Italia-AN Sergio Berlato. Continua a leggere
Osservatorio antimafie, Corazzari: attivarlo è compito del Consiglio regionale
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 19:58
Regione Veneto “Spetta al Consiglio regionale, e non alla Giunta, attivare l’Osservatorio regionale per il contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie: è quanto prevede l’articolo 15 della legge 48 del 2012 per la prevenzione del crimine organizzato e della corruzione e la promozione della cultura della legalità â€. E’ quanto precisa l’assessore regionale alla Sicurezza Cristiano Corazzari, in risposta alla sollecitazioni avanzate dal consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni.
Continua a leggerePiano Casa, Regione: contenere consumo di nuovo suolo
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 15:20
Regione Veneto A sei anni dalla sua entrata in vigore, sono questi i numeri* del Piano Casa nel Veneto, una delle Regioni più virtuose d’Italia nell’utilizzo di uno strumento a suo tempo varato per fronteggiare, stimolando la ripresa delle costruzioni, la crisi economica e in particolare il crollo del settore dell’edilizia, ma anche per rispondere alle esigenze abitative delle famiglie, per promuovere la riqualificazione urbana, per incentivare la qualità architettonica ed energetica degli edifici. Continua a leggere
Tornado, grande mobilitazione del mondo della cultura, dello sport e dei parchi naturali
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 21:22
Regione Veneto
“E’ stata grande la mobilitazione del mondo della cultura, dello sport e dei Parchi per contribuire alla ricostruzione della Riviera del Brenta. Un grazie a tutti per questa straordinaria risposta che ha messo in mostra il cuore della nostra regioneâ€. L’assessore veneto alla cultura e allo spettacolo Cristiano Corazzari torna a sottolineare la gara di generosità che si è registrata con l’attivazione del numero solidale 45500. Continua a leggereDelegazione Ministero Finanze Bangladesh in Veneto
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 17:32
Regione Veneto L’Assessore regionale Cristiano Corazzari ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta veneta a Venezia, una delegazione del Ministero delle Finanze del Bangladesh, guidata dal Sottosegretario Mahbub Ahmed, accompagnata dal Console Onorario Gian Alberto Scarpa Basteri, e composta da alcuni tecnici e dirigenti del Ministero stesso. Nel corso del cordiale colloquio si è discusso di vari temi, tra i quali possibili collaborazioni in materia di turismo culturale, formazione professionale e investimenti.
Continua a leggereVille Venete colpite dal tornado: appello ad architetti, ingegneri, agronomi e restauratori
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:28
La nota della Regione Veneto
Da alcuni giorni è pienamente funzionante nella sede dell’Istituto regionale Ville Venete a Mira (Ve) lo sportello informativo e di coordinamento per gli adempimenti relativi alla messa in sicurezza e recupero delle ville danneggiate dal tornado che ha colpito la Riviera del Brenta. Il referente è l’arch. Francesco Tomaello, che è possibile contattare telefonicamente (segreteria 041 5235606; mobile 342 0489900) o attraverso mail: [email protected].
Continua a leggereTornado, Corazzari convoca incontro tecnico su ville venete
Martedi 14 Luglio 2015 alle 14:47
La nota della Regione VenetoSi terrà domani, mercoledì 15 luglio, alle ore 14.30, presso la sede dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) a Mira (Ve), una riunione tecnica convocata dall’assessore al territorio, cultura e sicurezza, Cristiano Corazzari, al fine di definire iniziative e modalità operative coordinate per far fronte ai gravissimi danni causati dalla tromba d’aria che una settimana fa ha devastato alcune zone della Riviera del Brenta.
Continua a leggereTromba d’aria, Corazzari: ingenti danni alle ville venete
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:28
La nota della Regione Veneto dopo il sopralluogo alle zone colpite dal maltempo Sopralluogo dell’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari alle ville venete della Riviera del Brenta investite dalla tromba d’aria che ieri pomeriggio ha devastato l’area compresa tra Mira, Dolo, Pianiga e Cazzago: il referente per il patrimonio culturale della Regione, insieme al presidente dell’Istituto Ville venete Giuliana Fontanella e al direttore Carlo Canato, nel pomeriggio visita alcune delle antiche residenze patrizie veneziane interessate dal violento fortunale.
Continua a leggereGiunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità , Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.
Continua a leggere
Lega: favori ad aziende gioco vanificano percorsi virtuosi di Regione e Comuni veneti
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 15:05
Lega Nord L.V.P., Consiglio Regionale Veneto - "Per votar le porcherie, a Roma sono tutti d’accordo. Così accade che, dopo aver condonato a 611 milioni i 98 miliardi di multe alle società del gioco d’azzardo, la maggioranza di governo metta un freno agli Enti locali che prendono provvedimenti contro i locali che vietano le slot.
Continua a leggere

