Archivio per tag: Crisi economica
Disoccupati, nuovo servizio gratuito da consulenti lavoro e comune
Martedi 10 Aprile 2012 alle 14:50
Comune di Vicenza - Una nuova opportunità a Vicenza per chi ha perso il lavoro a causa della crisi economica: il 26 aprile in contrà Busato 19, sede del settore politiche dello sviluppo del Comune, aprirà uno sportello di orientamento, dove un consulente del lavoro, su appuntamento e con cadenza quindicinale, metterà volontariamente a disposizione la propria professionalità per agevolare la conoscenza del mercato e indicare gli strumenti utili all'inserimento lavorativo.
Continua a leggereRimborsi alluvione, Confcommercio: attività danneggiate chiuse devono restituire anticipi
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:23
Categorie: Eventi, Sindacati
Fabiola Carletto, Cgil Vicenza -  "Purtroppo anche questo 8 marzo si accompagna per le donne ad un anno difficile sia per quanto riguarda la crisi economica sia per quanto riguarda i diritti. I dati della Provincia di Vicenza ci ricordano che la crisi non è finita e che le donne stanno pagando un prezzo molto alto, 2564 donne infatti hanno perso il lavoro nel 2011, nel 2010 sono state 2552.
Continua a leggere
8 marzo 2012, per le donne è sempre più difficile
Martedi 6 Marzo 2012 alle 16:09
Patto sociale lavoro, Monticello C. Otto: altri due lavoratori inseriti
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:49
Dimissioni in bianco: Claudia Longhi chiede norme subito
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 18:10
Continua a leggere
Crisi economica e crescita, Sernagiotto: fondamentale conciliazione vita-lavoro
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 15:33
Uscire dalla crisi con il Made in italy, un video degli studenti del Fusinieri
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 17:23
Assemblea annuale Confcommercio Vicenza, Rebecca: il futuro è nelle mani di chi ci crede
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 11:34
Categorie: Sindacati, Edilizia
Cgil Vicenza - La Fillea Cgil, la categoria dei lavoratori dell'edilizia, delle costruzioni, del legno e affini, ha organizzato per venerdì 2 dicembre 2011 a partire dalle ore 9 ai chiostri di Santa Corona a Vicenza il convegno dal titolo "Cosa, come e perché costruire!, ovvero come uscire dalla crisi tutelando lavoro, ambiente e territorio. Sindacalisti, costruttori dell'industria e dell'artigianato, sindaci e amministratori a confronto sul futuro del settore. Un importante dibattito che vedrà presenti non solo i dirigenti sindacali ma anche il sindaco di Schio e l'assessore Cangini del Comune di Vicenza e i rappresentanti sia di Confindustria sia di Confartigianato. Concluderà l'incontro il segretario generale nazionale della Fillea Salvatore Lo Balbo.
Continua a leggere
Cosa, come perché costruire: convegno di Fillea Cgil venerdì ai chiostri di Santa Corona
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 10:05
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "L'agricoltura è il settore strategico che aiuterà l'Italia e il Veneto a recuperare energie economiche in questo momento di crisi: è un valore aggiunto unico, non trasferibile, credibile. Dobbiamo focalizzare su questo la nostra azione, anche facendo crescere la consapevolezza del valore del nostro territorio e dei nostri prodotti, promuovendo il nostro "made in" in ambito internazionale". Lo ha ribadito l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, intervenuto questa mattina a Quinto di Treviso alla presentazione della catena di botteghe di Campagna Amica, organizzata da Coldiretti.
Continua a leggere
Agricoltura e crisi, Manzato: tutelare territorio e promuovere nostri prodotti di valore
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 14:54