Archivio per tag: Corte costituzionale
Categorie: Politica
Alessandro Pesavento, Segretario Regionale IDV Veneto - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge elettorale vigente offre lo spunto per alcune considerazioni. Anzitutto questo Parlamento, eletto con una legge annullata nei suoi punti qualificanti perchè incostituzionale, non è più legittimato a rappresentare il popolo italiano e deve quindi essere sciolto immediatamente dal Presidente della Repubblica.
Continua a leggere
Caos "Porcellum", Italia dei Valori analizza la situazione
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 15:04
Categorie: Politica
On. Pierantonio Zanettin, FI - "La Corte Costituzionale italiana, ripristinando il sistema elettorale della prima Repubblica, ha cancellato il bipolarismo e di fatto condannato l'Italia all`ingovernabilità o, se preferiamo, alle larghe intese permanenti". Lo dichiara in una nota il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere
Porcellum, Zanettin: la Consulta è l'ostacolo più serio alle riforme
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 16:07
Categorie: Politica
FARE Veneto - Anche nel Veneto FARE per fermare il declino si fa promotore di una campagna di iniziativa popolare per una proposta semplice, ma di grande impatto: stabilire per legge che nessun dipendente pubblico può guadagnare più del Presidente della Repubblica. Da Sabato 16 Novembre prossimo ogni cittadino potrà firmare questa proposta recandosi presso i gazebo che troverà nelle principali piazze della regione; slogan della campagna: Non più alto del Colle!
Continua a leggere
Fare per fermare il declino lancia i gazebo per "Non più alto del Colle", aderisce Civati
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 16:04
Sentenza Consulta sul commercio, Coppola: per la legge regionale non cambia nulla
Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 18:50
Categorie: Sindacati
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Altovicentino - La Corte Costituzionale, con le motivazioni della sentenza 231/2013 su l'incostituzionalità dell'art.19 dello Statuto dei Lavoratori, conferma quanto noi dell'USB ripetiamo da 20 anni: ci vuole una legge con precisi criteri democratici che permetta ai lavoratori, prima ancora che ai sindacati, di poter esprimere liberamente da chi e come essere rappresentati sindacalmente.
Continua a leggere
Rappresentanza sindacale, Usb: dopo sentenza Corte Costituzionale serve legge
Domenica 28 Luglio 2013 alle 09:54
Categorie: Politica
Sen. Pierantonio Zanettin PDL - Salvi i governatori delle regioni con i conti in rosso nella sanità . Una norma introdotta dal decreto legislativo su "premi e sanzioni" del federalismo fiscale e rafforzata dal decreto dell'ottobre 2012 sui "costi della politica", approvato dal Governo Monti dopo lo scandalo-Fiorito nel Lazio, prevedeva multe salate e incandidabilità per dieci anni ai presidenti di Regione poco virtuosi, previo accertamenti della Corte dei Conti.
Continua a leggere
Zanettin: la Corte Costituzionale costituisce un freno all'ammodernamento del paese!
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 15:16
Continua a leggere
Categorie: Politica, Animali
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - La Corte Costituzionale, con la sentenza 193/2013 depositata il 17 luglio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale delle recenti disposizioni di Veneto e Lombardia che avevano sancito la possibilità di estendere l’addestramento dei cani da caccia su tutto il territorio regionale e fuori dai periodi consentiti.
Continua a leggere
Veneto e cani da caccia, Zanoni: il regalo ai cacciatori dissolto come neve al sole
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 14:49
Altane, Zanoni: Corte Costituzionale cancelli norma illegittima che sana abusi edilizi
Lunedi 27 Maggio 2013 alle 13:14
Categorie: Politica
Anciveneto - Le rette per le case di riposo degli anziani non autosufficienti vanno compartecipate anche dai familiari degli ospiti. Lo stabilisce una sentenza della Corte Costituzionale, la 296 del 2012. «Attraverso di essa vengono stravolte le precedenti decisioni del Tar Veneto, che hanno sempre obbligato i Comuni a integrare le rette di degenza valutando la situazione economica del solo beneficiario e non dell'intero nucleo familiare, con riflessi gravissimi sulle casse municipali -spiega Giorgio Dal Negro.
Continua a leggere
Case di riposo, per la Corte Costituzionale anche le famiglie devono partecipare alle rette
Sabato 9 Marzo 2013 alle 23:38
La Corte Costituzionale conferma la deregulation sugli orari dei negozi
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 16:34
Confcommercio Vicenza - Il presidente Sergio Rebecca: “Preoccupati per il futuro: tutto, a questo punto, può essere interpretato e stravoltoâ€.
La Corte Costituzionale, con la sentenza 299/2012 depositata ieri, ha dichiarato “non fondate le questioni di legittimità costituzionale†relative alla deregulation degli orari e aperture inserite nel decreto “Salva Italiaâ€. Sono stati così rigettati i ricorsi in materia presentati nei mesi scorsi da molte Regioni italiane, tra le quali la stessa Regione Veneto. Di fatto, dunque, la Corte conferma la legittimità della normativa attualmente in vigore, che non stabilisce alcun limite agli orari, né alle aperture festive.