Caso Bayer, Lanzarin: il governo intervenga a salvaguardia dei livelli occupazionali
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 23:50
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin alla notizia circolata in questi giorni della chiusura della Bayer Material Science di Mussolente, società della multinazionale Bayer, si è subito attivata disponendo un'interrogazione in Commissione al Ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Corrado Passera.
Continua a leggere
Centocinquanta vicentini all'Assemblea nazionale Coldiretti
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 19:57
Coldiretti Vicenza - Oltre mille agricoltori veneti in partenza per RomaOltre centocinquanta vicentini, più di mille da tutta la regione, partiranno nella mezzanotte di oggi da più punti di raccolta a Vicenza ed in provincia alla volta di Roma, dove domani mattina alle ore 9.30 avrà luogo l'assemblea nazionale Coldiretti al Palalottomatica. Si uniranno ai quindicimila coltivatori italiani provenienti dalle campagne di tutte le regioni e province in rappresentanza di 1,6 milioni di associati.
Continua a leggereLa minaccia tedesca
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 18:57
Mentre scriviamo non sappiamo né come finirà Italia - Germania del pallone né se andranno nel pallone l'euro e l'Europa grazie a quell'Angela che è la Merkel. Ma una cosa sappiamo: pagare i debiti di tutti, Germania inclusa, che, signori miei, anche lei ha debiti eccome!, ai tassi attuali è doppiamente mortale. Uno perché la giunonica e teutonica "frau" Merkel specula sul minor costo del "suo" denaro per fagocitare il resto d'Europa senza usare le armi dei suoi, recenti, antenati ma sparando spread a più non posso.
Continua a leggere
Passera consegna a Etra il premio Città Impresa: contributo a sviluppo del territorio
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 00:15
Etra - Etra protagonista dello sviluppo del territorio. Dopo l'importante riconoscimento per l'innovazione attribuito dallo Smau nelle settimane scorse, un altro premio conferma l'importanza del ruolo di Etra nella vita dei cittadini, dell'ambiente e dell'economia. Il 2 maggio, alla Fiera di Vicenza, la società di servizi è stata infatti insignita del premio Città Impresa, promosso da Corriere della sera e dalla rivista Nordesteuropa in occasione della quinta edizione del festival Città Impresa che si svolge dal 2 al 6 maggio in diverse location di Veneto, Friuli Venezia Giulia e province di Bolzano e Trento.
Continua a leggere
La violenza dei privilegiati
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 00:00
Se "la Fornero", sì lei la professoressa Elsa Fornero, ministro di un governo da golpe, violenta gli italiani con le finte lacrime per i pensionati depredati e con le paccate di miliardi che si riserva di dispensare se i lavoratori si inchineranno ai suoi voleri; se Ombretta Colli, moglie prima di un certo Giorgio Gaber e poi fan del governatore lombardo, lo fa dicendosi sicura che tutti loro abbiano fatto una vacanza "in barca";
Continua a leggere
Festival Città Impresa, Fiera: il 2 premiazione dei fabbricatori di idee
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 18:39
Nordesteuropa - Alla cerimonia interverranno, tra gli altri, Zaia, Tondo, Dellai, Rosso, Peroni. Prevista la lectio magistralis di Oded Shenkar, teorico dell'imitazione innovativa, per la prima volta in Italia Sono imprenditori, lavoratori, amministratori pubblici, giovani brillanti, impegnati nel profit e nel no profit. In comune hanno il dna dei "fabbricatori di idee", a tutti i livelli e, da Trento a Trieste, rappresentano il nuovo tessuto economico, culturale e sociale di un territorio che sta cercando di costruire un nuovo futuro.
Continua a leggerePresentato a Passera da Confartigianato un "pacchetto" di proposte anti-crisi
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 21:39
Confartigianato Vicenza - L'allarme del Presidente Giorgio Guerrini, che ha incontrato il rappresentante del Governo assieme alla Giunta Confederale (comprendente i vicentini Claudio Miotto e Giuseppe Sbalchiero) "servono misure urgenti per il credito e i ritardi nei pagamenti"In un pacchetto di proposte presentate oggi al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, il Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini ha riassunto la "terapia" d'urto per consentire agli imprenditori di fronteggiare l'emergenza crisi e rilanciare la crescita e la competitività del Paese (nella foto Giorgio Guerrini e Corrado Passera). Continua a leggere
Hanno sostituito il cavallo ma nulla è cambiato realmente
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 23:34
Giorgio Langella, PdCI FdS - Il "nuovo" governo dei tecnici si muove nel solco tracciato dal "vecchio" governo Berlusconi-Bossi. L'obiettivo è il medesimo: la crisi la devono pagare i lavoratori, i pensionati, quelli che hanno sempre pagato le tasse. L'unica differenza è l'assenza (per ora) del bunga-bunga. Sulla "riforma" del mercato del lavoro Elsa Fornero, ministro del lavoro e delle politiche sociali, dichiara che "bisogna chiudere in due o tre settimane" e che il governo "andrà avanti anche senza accordo" con le parti sociali.
Continua a leggere
Sospeso il fermo dei trasporti
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 11:09
Confartigianato Trasporti Vicenza - Maria Teresa Faresin, presidente di Confartigianato Trasporti Vicenza e Veneto : «fermo sospeso perchè siamo in attesa di verificare se il governo manterrà gli accordi già presi»«Abbiamo deciso di sospendere, non di annullare, il fermo di protesta perché c'è un protocollo di intesa con il Governo e prima di porre in atto misure estreme intendiamo verificare se gli accordi presi verranno mantenuti». Maria Teresa Faresin, presidente provinciale e regionale della categoria Trasporti di Confartigianato, chiarisce così la situazione.
Continua a leggereSbrollini "interroga" sulla Valdastico Sud
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 19:56
Riceviamo dall'on. Daniela Sbrollini, Partito Democratico, e pubblichiamo voelntieri la seguente interrogazione urgente appena presentata ai ministri competenti*
Premesso che:
Da molto tempo nel territorio vicentino è attivo un grande cantiere stradale per la realizzazione della cosiddetta "Valdastico Sud" , prolungamento dell'attuale ramo autostradale che collega Vicenza con il casello di Piovene Rocchette.
Da tempo si rincorrono notizie sui media locali in merito al ritrovamento di materiale nocivo nell'area del cantiere.
Continua a leggere
