Cristiani per la pace: se ne va Costa, icona di "mancanza di trasparenza" per il Dal Molin
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 15:39
Coordinamento cristiani per la pace - Nel comunicato del 2007 il Consiglio Pastorale Diocesano così affermava: "Se i cittadini si sentono traditi: registriamo di fronte alla questione Dal Molin da parte di molti cittadini una forte sfiducia nei confronti delle istituzioni. Vi è stata una grave carenza di informazione e un occultamento della verità ... Il proseguo del percorso deve caratterizzarsi per un cambio di registro a tal riguardo".
Continua a leggere
Movimenti e cittadini a Variati: fare assemblea pubblica per il Piano degli interventi
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 20:43
Riceviamo la lettera aperta indirizzata al sindaco Achille Variati dalle associazioni e dalle persone riportate in fondo* e pubblichiamo.
In occasione dell'adozione del Piano degli Interventi si è aperta formalmente anche la raccolta delle osservazioni che i cittadini riterranno opportuno portare all'attenzione dell'Amministrazione. Tali osservazioni, dopo esser state valutate, potrebbero andare a incidere successivamente su eventuali modifiche al Piano stesso.
Continua a leggerePUM e P.I. e nuova viabilità al Dal Molin: 8 comitati chiedono incontro con i capogruppo
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 21:34
Coordinamento cristiani per la pace - Al Presidente del Consiglio Comunale dr. Luigi PolettoOggetto: richiesta di incontro con i capogruppo consiliari su P.U.M. e nuova viabilità al Dal Molin inserita nel P.I. prima della discussione in Consiglio Comunale prevista per il 23-24-25-26 ottobre.
Dal 28 al 30 settembre 2012 abbiamo organizzato, anche in collaborazione con alcune delle realtà che sottoscrivono la presente richiesta, un "digiuno come resistenza nel segno dell'amore: verso l'inaugurazione della base USA Dal Molin". Continua a leggere
Base Usa al Dal Molin, Cristiani per la pace: dal 28 al 30 digiuno come resistenza d'amore
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 10:07
Coordinamento cristiani per la pace - Non è questo il tempo della festa, dell'inaugurazione, della benedizione, della retorica.1- Con molti altri cittadini non abbiamo condiviso la costruzione della nuova base militare USA al Dal Molin. Ci siamo impegnati per contrastarne la realizzazione, per smascherarne le reali finalità , per discernere secondo verità se è moralmente lecito investire tali e tante risorse nel nome della "pace armata". E la risposta è sempre coerentemente la solita: "Mai più la guerra!"; "Svuotate gli arsenali, riempite i granai!"
Continua a leggereScacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.
Continua a leggere
Invito al Cammino di pace - 1° gennaio 2010
Lunedi 28 Dicembre 2009 alle 21:30Associazioni varie      Â
Invito al Cammino di pace del 1° gennaio 2010: Se vuoi la pace, custodisci il creato.*
E' un cammino con momenti di religiosità ma sostanzialmente proprio di tutti: credenti (cristiani e non) e non credenti.
Il messaggio é infatti universale: la pace e....Tu che fai?
Ecco il programma:
> ore 16.00 in cattedrale - immagini e suoni da Vicenza (le sorgenti del Bacchiglione al Bosco di Novoledo, gru e battipali,...) e dal mondo - saluto del vescovo - testimonianza di don Francesco Meneghello parroco di Novoledo.
> ore 16,45 inizio del cammino silenzioso con segni di pace: terra che ci è madre, bandiera di pace in piazza dei Signori; attingimento dell'acqua del Bacchiglione a Ponte Pusterla, piantumazione ad Araceli Vecchia,...;
> ore 17,30 ad Araceli Vecchia testimonianza sull'Africa di Antonio De Filippis della Comunità Giovanni XXIII, saluto del Vescovo.
> ore 18,00 conclusione con l'invito ai partecipanti di una iniziativa concreta di pace.
* Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti voi.
Continua a leggere

