Sponda Nord: crisi modelli di "accoglienza", lunedì alla Cooperativa Insieme
Sabato 19 Marzo 2011 alle 11:48
Sponda Nord: la crisi dei modelli di "accoglienza"
Il multiculturalismo è fallito, dicono i governi britannico e tedesco; l'integrazionismo è andato in fumo nelle rivolte delle periferie parigine; quanto all'italia..., secondo il Ministero del Lavoro, nei prossimi dieci anni avremo bisogno di "importare" un milione e 800 mila lavoratori...
Sponda Sud: una nuova generazione di migranti Continua a leggere
Giocattoli per bambini cattivi
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 16:20
Per l'occasione l'artista presenta in cooperativa Sociale Insieme (via Dalla Scola 255 a San Pio X) una miscellanea di opere dal fuorviante titolo " Giocattoli per bambini cattivi". L'inaugurazione è prevista con musica e rumore sabato 30 ottobre dalle ore 18 e per l'occasione il barco, il bar della cooperativa resterà aperto fino a mezzanotte. Continua a leggere
Venerdi in cooperativa Insieme per "Ottobre piovono libri": Laura Sandi e il suo romanzo
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 20:02
Dialogherà con la scrittrice Marco Cavalli che accompagnerà gli ascoltatori in questo romanzo/viaggio affrontato con gli occhi dell'infanzia; insieme daranno voce al personaggio di Leda e corpo a tutte le scoperte progressive che fa una bambina. Continua a leggere
"Ottobre piovono libri", secondo fine settimana di appuntamenti in città
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 22:57
Comune di Vicenza - Dopo il prologo dello scorso fine settimana, si intensificano gli appuntamenti in calendario per "Ottobre piovono libri", progetto del Ministero per i beni e le attività culturali realizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con la Regione del Veneto e con la Biblioteca Civica Bertoliana e l'associazione Zoing!, che, come le precedenti edizioni, ha l'obiettivo di parlare di libri, autori e lettura sfruttando anche luoghi solitamente dedicati ad altre attività .
Continua a leggere"Piovono libri 2010" in Cooperativa Insieme
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 23:11
Ogni anno sono infatti cinquantamila i libri usati rimessi in circolo dalla cooperativa Insieme nelle sue librerie dell'usato ma dietro l'apparente semplicità si nasconde la certosina abilità di chi quotidianamente opera per trattare chili e chili di libri, selezionarli, pulirli , valorizzarli ed offrirli ai clienti. Continua a leggere
Cooperativa Insieme:abiti usati in passerella
Sabato 25 Settembre 2010 alle 23:21
Moda vintage e convivialità all'insegna dell'ironia sono stati gli ingredienti vincenti della 5a edizione della sfilata di abiti usati organizzata ieri dalla Cooperativa Insieme in occasione della serata dedicata al consumo sostenibile. Continua a leggere
Primolunedìdelmese,il 4 Ambiente,Pace,Diritti
Martedi 21 Settembre 2010 alle 09:26
Mentre i tagli imposti dalla Finanziaria sconquassano scuola pubblica e università e cancellano la ricerca; mentre si privano di fondi Enti Locali, servizi sociali, polizia e magistratura impegnata nella lotta alle mafie; mentre aumentano disoccupazione e precariato, e non ce n'è più per gli ammortizzatori sociali; mentre ad ogni pioggia appare evidente il dissesto ambientale del territorio; ecco una semplice idea per affrontare meglio la crisi:
Perché non ridurre le spese militari?
Continua a leggereDa sabato pomeriggio scorso aperto Il Barco
Martedi 20 Luglio 2010 alle 07:26
Nasce 'al barco', il bar di Cooperativa Insieme
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 19:20
Un bar non preconfezionato, in continuo mutamento ed evoluzione, orientato alla qualità della vita e al consumo critico: è questa la formula scelta dalla Cooperativa Insieme per inaugurare al suo interno, nella sede di via Dalla Scola 255, il nuovo e originale bar ispirato alla sostenibilità ambientale, all'accoglienza e alla cultura del benessere. Continua a leggere
Deborah Lucchetti: "I vestiti nuovi del consumatore"
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 23:37
Cooperativa Insieme - "Aprite gli armadi, fate aria, scrollate la polvere, guardate bene cosa c'è nei vostri cassetti"
E' questo l'invito di Deborah Lucchetti* al lettore del libro "I vestiti nuovi del consumatore" che analizza le trame delle mercato tessile mondiale e ci guida verso filiere etiche.
Il sottotitolo del libro chiarisce che il libretto realizzato per Altraeconomia è una guida ai vestiti solidali, biologici, recuperati: per conciliare estetica ed etica nel guardaroba. Il manualetto verrà presentato dall'autrice in un doppio appuntamento: martedì 29 giugno alle ore 20.30 presso l'isola ecologica di Arzignano (all'interno della sede di via olimpica in caso di maltempo) e mercoledì 30 giugno alle ore 18.00 nella sede della Coop. Insieme di Vicenza in via Dalla Scola.