Tac Tav: di veloce in Consiglio Comunale c'è la voglia di "compensazioni", come se i treni fossero un danno. E Variati torna a svettare
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:23
Dopo la presentazioni alla stampa delle comparazioni per la Tav Tac a Vicenza, anticipata da Roma via interessi locali ai soliti amici, dopo la stroncatura mediatica delle due soluzioni più logiche e praticabili, con la stazione di Viale Roma al centro del progetto con o senza secondo scalo in Fiera, in questo caso solo di servizio, stroncatura rabbiosa e basata anche su dati stravolti sulle fermate a Vicenza dei convogli della linea ad Alta capacità / Alta Velocità , oggi Achille Variati ha introdotto i tecnici di Italferr RFI e quelli "comunali" di Polinomia (incaricati dello studio delle soluzioni di mobilità urbana) per far illustrare le varie varie soluzioni che "bocciano" per motivi soprattutto economici e di tempi di realizzazione la nuova mega stazione in Fiera con stop per i treni SFMR a Borgo Berga dopo aver addirittura deciso di non valutare, in quanto contraria alle politiche aziendali, l'ipotesi che riduceva Viale Roma a scalo secondario di quella in Fiera.
Continua a leggere
La Tav parte fra 60 minuti: in Consiglio comunale Variati illustra la penultima fermata
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 16:23
Tra sessanta minuti circa, dopo glia dempimenti prelimari, inizierà il consiglio comunale per illustrare l'analisi comparativa sull'alta velocità /capacità vVicentina, che nei giorni scorsi Rfi ha consegnato ad Achille Variati. Dalla presentazione pubblica in conferenza stampa da parte del sindaco e dell'assessore alla mobilità , Antonio Dalla Pozza, di martedì scorso, c'è stato un susseguirsi di opinioni sui vari mezzi d'informazione in cui, tra le varie tesi, sono prevalse le critiche. Da quelle guardinghe e a tratti incerte dei partiti d'opposizione, agli apprezzamenti di alcuni comitati che hanno dimostrano un seppur piccolo, favorevole apprezzamento all'accantonamento della grande stazione in fiera, preferendo la soluzione che salvaguarda l'attuale stazione di viale Roma, fino alle posizioni espresse da una parte della stampa locali che ha accentuato, per lo meno nella prima fase post annuncio, le critiche verso il primo cittadino per non aver puntato i piedi per la grande stazione in fiera.
Continua a leggere
Marina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "le donne sono cardine società"
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 16:58
Ieri, durante il Consiglio Comunale, sono stati insediati il presidente del Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, e il vicepresidente, Miah Harun (vedi il video di saluto). Abbiamo intervistato Marina, per farci raccontare le sue sensazioni. Come vi siete sentiti? "Molto bene, siamo stati accolti benissimo. Mi sono commossa perché non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa." C'è stato qualcuno che non vi ha salutato o che si è tenuto in disparte? "Devo ammettere che c'era confusione. Molte persone sono venute a complimentarsi prima che iniziasse il consiglio. Alcune persone sono andata io a salutarle e tutti hanno accettato la mia presentazione."
(Per l'articolo completo vai su VicenzaPiùStranieri.com)
Continua a leggereMarina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "le donne sono il cardine della società"
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 16:48
Ieri, durante il Consiglio Comunale, sono stati insediati il presidente del Consiglio degli Stranieri, Marina Grulovic, e il vicepresidente, Miah Harun (vedi il video di saluto). Abbiamo intervistato Marina, per farci raccontare le sue sensazioni. Come vi siete sentiti? "Molto bene, siamo stati accolti benissimo. Mi sono commossa perché non mi aspettavo un'accoglienza così calorosa." C'è stato qualcuno che non vi ha salutato o che si è tenuto in disparte? "Devo ammettere che c'era confusione. Molte sono venute a complimentarsi prima che iniziasse il consiglio. Alcune persone sono andata io a salutarle e tutti hanno accettato la mia presentazione."
Continua a leggere
Campi nomadi, Rui: a Vicenza centrosinistra sempre più a destra
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 14:50
Riceviamo da Irene Rui, responsabile politiche etniche e straniere Rifondazione Comunista di Vicenza, e pubblichiamo Il Consiglio Comunale di Vicenza in linea con quello Regionale, nella cancellazione dei diritti e del riconoscimento delle minoranze sinti e rom, con un sì biparti-san al nuovo regolamento dei Campi nomadi Cricoli e Diaz, ha mostrato realmente la sua faccia. Con la scusa del superamento dei Campi Nomadi appellandosi alla “strategia nazionale di inclusione dei rom, sinti e camminanti†del 2012, approva un regolamento discriminatorio e incostituzionale, infatti non rispetta l'articolo 3 della Costituzione. Continua a leggere
Marina Grulovic e Harun Miah in Consiglio Comunale per gli stranieri, nuovi vicentini. Nel centro destra solo i pur contrari Baggio e Zoppello provano a capire le nuove realtà
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 10:40
Ieri, mercoledì 16 marzo 2016, i due primi interventi al Consiglio Comunale di Vicenza di Marina Grulovic, mediatrice culturale serba, e Harun Miah, laureato in Bangladesh in Economia e Commercio ed esercente di attività commerciali a Vicenza, presidente la prima e vicepresidente il secondo del Consiglio degli stranieri eletto per la prima volta a Vicenza il 14 febbraio 2016, hanno emozionato non solo loro stessi e la rappresentanza dei 21 consiglieri presenti in Sala Bernarba (insieme al presidente dell'Unione Immigrati Sall Bocar, e il paladino storico dei diriti dei nuovi vicentini, Mattia Pilan), ma anche la Giunta e i consiglieri comunali "ufficiali" in Sala Bernarda. Non tutti purtroppo.
Continua a leggereConsiglio Comunale, Grulovic e Miah insediati in sala Bernarda: dolci etnici ai presenti
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:54
La presidente Marina Grulovic e il vicepresidente Harun Miah del Consiglio degli Stranieri di Vicenza, dopo essere stati eletti giovedì 3 marzo durante la prima seduta nella sala della ex circoscrizione 4 in via Turra, stanno partecipando al loro primo Consiglio comunale in Sala Bernarda a palazzo Trissino in programma oggi 16 marzo dalle ore 17. I due rappresentanti del Consiglio degli Stranieri sono stati presentati da Federico Formisano per il relativo insediamento e hanno omaggiato i presenti in sala con dolci etnici. I consiglieri di centrodestra non hanno applaudito dopo i discorsi, tranne Gioia Baggio che si affacciava timidamente nell'anti sala del Consiglio, e Lucio Zoppello che ha partecipato educatamente al rinfresco.
Continua a leggere
Marina Grulovic, presidente del Consiglio degli Stranieri: "In consiglio porterò le idee di tutti"
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 15:17
È un giorno importante questo per il Consiglio degli Stranieri. La presidente Marina Grulovic, lista Arcobaleno, e il vicepresidente Harun Miah, lista Shapla, parteciperanno al loro primo consiglio comunale previsto per quest'oggi alle ore 17. Marina, mediatrice culturale da quindici anni, che affronta ogni giorno problematiche riguardanti la sanità , la scuola, la violenza sulle donne, ci racconta che si sta preparando per questa sera.
Continua a leggere
Bretella Albera, Variati: entro un paio di settimane conclusione analisi tecniche
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 22:09
Il sindaco Achille Variati in consiglio comunale ha riportato le informazioni ricevute da Anas sulla bretella dell'Albera, il primo tratto della nuova tangenziale. Rispondendo ad una domanda di attualità del consigliere comunale Claudio Cicero, Variati ha ricordato i numeri dell'opera: cinque chilometri e 300 metri di percorso per un costo di 84 milioni di euro, di cui circa 46 milioni per l'appalto; ha ricordato le ultime tappe del percorso verso la realizzazione: il 23 settembre scorso è scaduto il termine per la presentazione delle offerte ad Anas che ne ha prequalificate 52; successivamente, quelle depositate sono state 24.
Continua a leggere
Nomine istituti di partecipazione, Comitato Più Democrazia "boccia" prof. Pegoraro e promuove Macripò
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 23:52
Comitato Più Democrazia e Partecipazione Il 23 febbraio, in tarda serata, dopo un ripetitivo discorrere per due ore e mezzo sulle elezioni del Consiglio degli Immigrati, tenutesi domenica 21/2, il consiglio comunale ha approvato la seconda parte del regolamento degli istituti di partecipazione e nominato i componenti del Collegio degli Esperti che giudicherà se siano ammissibili -o meno- i referendum che verranno proposti in futuro. Continua a leggere

