Archivio per tag: Confcommercio Vicenza

Pista ciclabile a San Felice: Trevisan, no grazie

Lunedi 27 Settembre 2010 alle 17:30
ArticleImage Matteo Trevisan, presidente della Sezione 1 Centro Storico - Confcommercio, interviene sul progetto di Cicero: "Sarebbe l'ennesimo intervento spot realizzato senza un piano organico della mobilità cittadina"

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Tavolo concertazione di Variati con Ascom

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:21
ArticleImage Ascom, il sindaco presiederà il tavolo di concertazione per velocizzare la soluzione dei problemi

"L'anima del piano terra della Basilica Palladiana resterà commerciale. Il futuro di chi ha il negozio in Basilica e il giusto rapporto tra i lavori che chiederemo ai commercianti di fare e la durata dei contratti di affitto sono all'ordine del giorno del tavolo di concertazione che è stato istituito e che presiederò io personalmente perché alcune questioni rimaste ferme per troppo tempo vengano finalmente risolte".

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Variati e Pecori a Rebecca: centro vitale

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 13:59
ArticleImage Pronta risposta del Sindaco Achille Variati e dell'Assessore al Turismo Massimo Pecori ai rilievi/richieste di Sergio Rebecca, presidente dell'Ascom, sull'accesso dei turisti al centro con auto proprie o di servizio e, soprattutto, sul futuro della Basilica Palladiana quale fulcro dell'attività del centro, quando saranno terminati i lavori di ‘ripristino' (data indicata dal sindaco il 2012).

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Rebecca: Basilica Palladiana, quale futuro?

Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:42
ArticleImage Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, ha scritto al Sindaco Variati per conoscere le strategie che l'Amministrazione intende attivare una volta terminati i lavori di restauro del monumento simbolo della città. "Bella senz'anima" verrebbe da dire ricordando una nota canzone ormai datata ma che ha ancora da dire qualcosa. La "bella" in questione è la Basilica Palladiana e "l'anima che manca" sono le prospettive sul suo futuro utilizzo.

Continua a leggere

Bacalà alla vicentina, patrimonio gastronomico

Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:45
ArticleImage Il network internazionale EuroFIR (finanziato dalla Commissione Europea), al termine di un approfondito studio, lo ha designato come uno dei cinque alimenti tradizionali rappresentativi del Belpaese

Il Bacalà alla Vicentina, il più importante piatto tipico della gastronomia berica e specialità veneta tra le più conosciute in assoluto, è stato designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia.

Continua a leggere

Mostra diffusa di Cna e Confcommercio fino al 26,

Giovedi 16 Settembre 2010 alle 23:05
ArticleImage Continua fino al 26 settembre la mostra diffusa promossa da Cna Vicenza e Confcommercio Vicenza. Grande successo per le opere degli artigiani artisti

Il centro storico di Vicenza diventa palcoscenico della mostra diffusa degli artigiani artisti promossa da CNA Vicenza. Dal 10 settembre e fino al 26 settembre 2010 cinquanta negozi distribuiti nel tessuto urbano della città, da Piazza Castello a Piazza Matteotti, da Contrà San Biagio a Contrà SS Apostoli, ospiteranno altrettanti artisti, "contaminando" le loro vetrine con oggetti di artigianato artistico contemporaneo d'eccellenza.

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Ascom: la dolce estate dei vicentini

Venerdi 27 Agosto 2010 alle 10:30
ArticleImage

Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza - Nonostante il calo dei consumi e l'attenzione alla dieta, le pasticcerie mantengono stabili le vendite. E' quanto risulta da una rilevazione della Confcommercio di Vicenza. Cresce la richiesta di dolci e paste di ridotte dimensioni e di specialità "salate".

Continua a leggere

Confcommercio,corso formazione per estetiste

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 15:09
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Un corso per far conoscere i servizi e i trattamenti offerti da un centro di estetica ma anche per rafforzarne il business e trovare nuovi clienti. A proporlo, da metà settembre nella sede provinciale di Via Faccio, 38 a Vicenza, è la Confcommercio, che vuole rispondere alle necessità di aggiornamento e sviluppo professionale di una categoria in rapida crescita ed evoluzione.

Continua a leggere

Rebecca su pedonalizzazione Corso Fogazzaro

Martedi 24 Agosto 2010 alle 14:11
ArticleImage Sergio Rebecca, Confcommercio Vicenza  -  "A nostro modo di vedere, non è più tempo di intervenire sperimentando - dice Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza - ma con scelte riferibili ad una pianificazione complessiva degli interventi per tutto il centro storico". "Pedonalizzare Corso Fogazzaro? Perché no, ma nemmeno un sì incondizionato, poiché si tratta una delle tante tessere che compongono il delicato mosaico del centro storico, al quale non si può mettere mano, se non conoscendo e tenendo ben presente il disegno complessivo".

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Ascom: prodotti pronti 'estivi', ma tenuta carne

Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 12:02
ArticleImage Avv. Andrea Gallo, Ascom Vicenza  -  Indagine di Confcommercio Vicenza sul settore macellerie: il consumo resiste alla crisi e diventa sempre più importante la qualità della materia prima e il servizio di consulenza offerto al consumatore. I vicentini non rinunciano alla carne. La notizia non ha alcunché di peccaminoso, semmai ha a che fare con il piacere di gustarsi un buon filetto, una vivace grigliata o qualsiasi altro buon piatto di carne, bianca o rossa che sia, anche in periodo di crisi dei consumi o di caldo estivo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network