Dal 22 al 29 ottobre torna nel Vicentino l'appuntamento con la settimana della pasta
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 22:28
Made in Vicenza - Made in Vicenza riunisce produttori e ristoratori della provincia, che offriranno sconti speciali sul celebre prodotto gastronomico.Dal 22 al 29 ottobre Made in Vicenza, l'azienda speciale della Camera di Commercio di Vicenza, organizza la nuova edizione della Settimana della Pasta, con proposte gastronomiche e offerte speciali dedicate all'alimento simbolo della cucina italiana e di quella berica. La rassegna si svolgerà in concomitanza con il World Pasta Day, la giornata mondiale della pasta che sarà celebrata in tutto il mondo il 25 ottobre.
Continua a leggereMediatori creditizi a rischio chiusura: incontro il 22 in Confcommercio
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 12:55
Confcommercio Vicenza - Il 22 ottobre alle 17.00, in Confcommercio Vicenza, un incontro per fare il punto sull'obbligo di costituzione di società con 120mila euro di capitale sociale. Per quasi mille mediatori creditizi che esercitano nel Vicentino è iniziato il conto alla rovescia: a giorni, infatti, precisamente il 1° novembre, entrerà ufficialmente in vigore quella parte del Decreto Legislativo 141/10 che obbliga questi professionisti ad iscriversi negli elenchi dell'Organismo degli Agenti e dei Mediatori per lo svolgimento dell'attività di intermediazione finanziaria. E per la maggior parte di loro questa scadenza coinciderà , a meno di correttivi dell'ultimora da parte del Governo, con la chiusura dell'attività .
Continua a leggere
Luca Semenzato nuovo presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Vicenza
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 15:27
Confcommercio Vicenza - Più attenzione alle sinergie tra le priorità degli imprenditori under 40. Luca Semenzato, 33 anni, titolare del ristorante Al Company di Vicenza, è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio provinciale. La nomina è avvenuta nei giorni scorsi e segue il rinnovo di tutte le cariche sociali del Gruppo.
Continua a leggere
Legge sul commercio, Rebecca: ma Zaia e Coppola ci sono o ci fanno?
Martedi 16 Ottobre 2012 alle 11:58
Confcommercio Vicenza - Le perplessità di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio provinciale, relative al progetto di legge sul commercio presentato alcuni giorni fa dalla Regione: "Manca una vera stretta alle grandi strutture di vendita. E sui criteri di insediamento la norma è una "cambiale in bianco" alla Giunta". "Ma il governatore Luca Zaia e l'assessore Isi Coppola ci sono o ci fanno?" chiede Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio provinciale di Vicenza, dopo la lettura della bozza di legge sul commercio presentata dalla Giunta regionale.
Continua a leggere
Pum: Cgil Cisl Uil richiamano Confcommercio ad un atteggiamento costruttivo e propositivo
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 18:32
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Segretari generali Cgil Cisl Uil Vicenza - Riteniamo opportuno, come confederazioni sindacali del territorio, intervenire nel dibattito in corso sul Pum in questi giorni, per richiamare tutti i soggetti coinvolti dalle polemiche alla giusta responsabilità , che va esercitata per rispetto dei cittadini e dei lavoratori.
Continua a leggere
Peroni, Pd: il futuro di Vicenza? Turismo e sostenibilità. Ascom se ne renda conto
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 22:25
Enrico Peroni, Segretario cittadino Partito democratico - Vicenza è una città bellissima che per tornare ad attirare flussi economici deve puntare sulla propria bellezza e sul settore turistico come strumenti di crescita e sviluppo. Allo stesso tempo Vicenza è tra le città piú inquinate del nord Italia, con un numero di giorni di superamento delle PM10 che è pari a quello di grandi città come Torino o Milano.Â
Continua a leggere
Ottobre mese commerciale: ad Altavilla Vicentina si acquista con lo sconto
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 13:38
Confcommercio Vicenza - Una ventina di attività hanno aderito all'iniziativa della locale delegazione Confcommercio Un mese all'insegna del risparmio per tutti i cittadini di Altavilla Vicentina e per chi, in questo importante centro ai confini con il Capoluogo, si ferma a fare spese. Fino al 31 ottobre, infatti, una ventina di attività tra negozi e pubblici esercizi offrono sconti e agevolazioni ai propri clienti. Continua a leggere
Confcommercio provinciale plaude blitz GdF a Bassano: chiuse quattro attività abusive
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:53
Confcommercio Vicenza - Il direttore Andrea Gallo: "Salvaguardati gli operatori in regola, ma soprattutto tutelati i consumatori dai rischi di rivolgersi ad attività fuori controllo"La chiusura di quattro attività commerciali abusive da parte della Guardia di Finanza di Bassano (vedi comunicato in fondo*) rappresenta un'importante azione per la salvaguardia di tutti gli operatori del settore che lavorano rispettando le regole. Ma è anche e soprattutto un modo per tutelare i consumatori contro i rischi che derivano dal rivolgersi ad attività totalmente fuori controllo, dove non vengono rispettati i più basilari principi igienico-sanitari.
Continua a leggereSconti nei negozi per i visitatori della mostra Raffaello verso Picasso
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 15:43
Comune di Vicenza - Una vetrofania con l'immagine simbolo della mostra "Raffaello verso Picasso" consentirà ai visitatori in possesso del biglietto di ingresso alla mostra di identificare i negozi "amici della mostra" ed ottenere così degli sconti sugli acquisti in questi negozi.
Continua a leggere
Presidio anti criminalità a Campo Marzo, Rebecca: è una questione prioritaria
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 16:22
Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente Confcommercio di Vicenza: "Non dobbiamo permettere che la situazione diventi irreversibile. Se è un problema di mancanza di agenti si faccia per prima cosa un intervento pressante nei confronti del Ministro dell'Interno affinché assegni nuove forze a Vicenza". Il presidente della Confcommercio di Vicenza, Sergio Rebecca, alla notizia di oggi dello stop al presidio mobile di sorveglianza della polizia locale e degli agenti in Campo Marzo, interviene con un appello all'Amministrazione comunale, al Prefetto e al Questore affinché il servizio di sorveglianza speciale della zona continui e che quindi non venga meno l'importante azione di controllo e prevenzione al crimine svolta con encomiabile impegno dalle Forze dell'Ordine.
Continua a leggere

