Quotidiano |

Luca Semenzato nuovo presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 15:27 | 0 commenti

ArticleImage

Confcommercio Vicenza  -  Più attenzione alle sinergie tra le priorità degli imprenditori under 40. Luca Semenzato, 33 anni, titolare del ristorante Al Company di Vicenza, è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Confcommercio provinciale. La nomina è avvenuta nei giorni scorsi e segue il rinnovo di tutte le cariche sociali del Gruppo.

Semenzato avrà al suo fianco, come vicepresidente, Matteo Garzaro (Berton Luigi srl di Montecchio Precalcino), mentre nel Consiglio siedono Giuliano Costa (con macelleria a Vicenza), Federico Garzon (Primo Mattino srl di Creazzo), Alberto Marcato (Ottica Soprana e Marcato snc di Vicenza), Lisa Pieropan (Saitech srl di Montecchio Maggiore) e Loris Volpato (Centro Calzature Volpato snc di Schiavon).
"L'obiettivo che ci siamo dati - spiega il presidente Semenzato - è quello di promuovere un nuovo modo di fare impresa, più orientato alle sinergie, soprattutto dal punto di vista del marketing. Nelle prossime settimane cominceremo a lavorare su una serie di idee che vanno proprio in questa direzione". Il Gruppo giovani, va ricordato, è costituito da imprenditori del terziario under quaranta, non a caso particolarmente attenti anche ad esplorare le frontiere dell'Information Technology: "In pochissimo tempo, complice la crisi economica - prosegue Semenzato -, il commercio ha avuto un'evoluzione impensabile, trainata anche dalle nuove abitudini dei consumatori. In questo senso Internet e i social network rappresentano oggi una grande opportunità: sono strumenti su cui investire, sia in termini di idee che di risorse". Infine il delicato capitolo del passaggio del testimone in azienda: "Ci vuole un patto fra generazioni - conclude Semenzato - perché l'esperienza oggi conta ancora moltissimo, ma i giovani possono dare un grande contributo nell'innovare le imprese".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network