Saldi, al via l'1 luglio. Per Federmoda Confcommercio Vicenza i clienti potranno fare buoni affari
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 15:48
"Comunque vada sarà un successo, ma solo per chi compra. Per i negozianti, invece, questi saldi non risolleveranno i bilanci". Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza, sintetizza così l'arrivo delle vendite di fine stagione che inizieranno sabato 1 luglio per concludersi il 31 agosto. Come sempre, pochi giorni prima dell'inizio di quello che rimane comunque un evento significativo per il mondo del commercio, non mancano le previsioni sull'andamento dei prossimi saldi che, per l'Associazione provinciale dei dettaglianti di abbigliamento e calzature non presenterà particolari sorprese: l'attesa è quella di una stabilità sugli stessi livelli dello scorso anno: vale a dire una spesa media per famiglia che si attesta sui 340 euro e un atteggiamento, da parte dei consumatori, molto selettivo, alla ricerca del miglior rapporto qualità prezzo.
Continua a leggere
Saldi invernali a Vicenza dal 5 gennaio: le previsioni di Federmoda Confcommercio Vicenza
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 15:28
È iniziato il conto alla rovescia sui saldi invernali 2017, che prenderanno il via giovedì 5 gennaio, alla vigilia del lungo weekend dell'Epifania, per concludersi il 28 febbraio. Una previsione? Ci scherza su, anche se non troppo, in una nota che pubblichiamo, il presidente provinciale di Federmoda Confcommercio Matteo Garzaro: "Sembra proprio che anche quest'anno, ad attendere i saldi non siano stati solo i consumatori ma anche il meteo - afferma -. Solo negli ultimi giorni, infatti, le temperature si sono abbassate vistosamente: giusto in tempo per incentivare gli acquisti dei capi più pesanti, e spesso più costosi, in sconto". Una bella opportunità , dunque, per i clienti; meno contenti, invece, i commercianti che un tempo vedevano nelle vendite di fine stagione l'opportunità di piazzare gli ultimi capi e le ultime taglie rimaste in negozio e che invece ora realizzano il maggior volume di vendite di capi invernali proprio in concomitanza dei saldi.
Continua a leggere
Saldi, Garzaro: partono “svendite di inizio stagione” in una stagione difficile
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 15:32
FedermodaItalia-Confcommercio Vicenza Non chiamateli saldi di fine stagione o almeno non fatelo davanti ad un negoziante del settore abbigliamento, perché la risposta molto probabilmente sarà che nei prossimi giorni, in verità , partono le “svendite di inizio stagioneâ€. Per molti consumatori, infatti, il via ai saldi, fissati in Veneto da martedì 5 gennaio per uniformarli con le regioni limitrofe, sarà molto probabilmente l’occasione per fare il primo vero acquisto invernale importante. Continua a leggere
Domeniche aperte. Un test rivela che dimezzandole gli incassi rimangono invariati ed diminuiscono i costi
Martedi 3 Novembre 2015 alle 12:45
Confcommercio Vicenza
Si è espresso senza mezzi termini riguardo la politica dell'apertura domenicale dei negozi Matteo Garzaro, presidente di Federmoda-Confcommercio Vicenza: “Bisogna passare dalle parole ai fatti: se si tiene chiuso la domenica aumentano le presenze di clienti, e conseguentemente il numero di scontrini “battutiâ€, il sabato precedenteâ€. Continua a leggereSaldi dal 5 gennaio, Federmoda: vittoria del buon senso
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 15:28
Confcommercio Vicenza Per Federmoda Confcommercio Vicenza la data di partenza dei saldi invernali era “la linea del Piaveâ€: “Il via il 2 gennaio 2016 è una follia e non deve passareâ€, aveva tuonato il presidente provinciale Matteo Garzaro, alla vigilia della riunione tecnica alla Conferenza delle Regioni del 27 ottobre scorso. E alla fine le barricate hanno tenuto: i saldi invernali non partiranno il 2 gennaio, come aveva richiesto Federdistribuzione (in rappresentanza di parte della grande distribuzione), bensì martedì 5 gennaio. Continua a leggere
Ipotesi di anticipo saldi al 2 gennaio, Garzaro (Federmoda): follia
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 18:41
Confcommercio VicenzaÂ
"Anticipare i saldi al 2 gennaio? E' una follia. Avanti di questo passo ci proporranno di fare le vendite di fine stagione a metà dicembre, quando ancora non è iniziato l'inverno. Questa proposta è un autentico controsenso al quale rispondiamo con un perentorio no!". Va dritto al punto Matteo Garzaro, presidente provinciale di Federmoda-Confcommercio sull'ipotesi, che sta circolando a livello nazionale, di anticipare i saldi al primo sabato di gennaio anziché a martedì 5 gennaio.
Continua a leggereSaldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 16:53
Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza
Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza. Continua a leggereContraffazione, Federmoda: nel vicentino sequestrata merce per più di tre milioni
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 16:16
Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza
Quello della contraffazione è un danno enorme alle nostre imprese del dettaglio di abbigliamento, pelletterie e calzature. Una piaga sulla quale non dobbiamo mai abbassare la guardia, perché va ad erodere quote di fatturato alle aziende oneste e ad alimentare un mercato parallelo fatto anche di criminalità organizzata e lavoratori fuori da qualsiasi sistema di tutela e garanzia. Continua a leggereFedermoda Vicenza: se aumentano i tributi locali situazione diventerà insostenibile
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 16:04
La denuncia di Confcommercio Vicenza-Federmoda sulla situazione del tessile-abbigliamento
“La moda italiana rischia di entrare in seria difficoltà se, come sta accadendo, non si rilanciano i consumi del dettaglio tessile-abbigliamento. Qui ci stiamo giocando una fetta importante del made in Italy, perché i nostri negozi valgono oltre il 45% del fatturato totale della produzione: se non si vedono presto segnali di ripartenza del mercato interno, le conseguenze ricadranno su tutta la filieraâ€.
Continua a leggereSaldi e liquidazioni, Garzaro (Federmoda Vicenza): basta furbetti
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 15:16
Durante l’assemblea (foto) dell’Associazione Federmoda di Confcommercio Vicenza il presidente Matteo Garzaro chiede di cambiare le regole delle vendite di fine stagione e di liquidazione, annunciando che: “Abbiamo sollecitato un intervento normativo della Regione che punisca le pratiche scorretteâ€.Continua a leggere
