Voucher, Sandro Venzo di Confartigianato: "il problema nasconde quello dell’alto costo del lavoro"
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 15:52
Confartigianato Vicenza rende noto che l’osservatorio sul precariato dell’Inps, che analizza la dinamica dei flussi delle assunzioni e cessazioni, ha pubblicato i dati sui voucher tra gennaio e ottobre 2016 evidenziandone il costante incremento di utilizzo, con un aumento del 32% rispetto al 2015, che a sua volta aveva fatto registrare un più 67% sul 2014. “Va rilevato – commenta Sandro Venzo, componente della Giunta di Confartigianato Vicenza con delega alle politiche del lavoro e della formazione - che i dati non tengono conto degli ultimi interventi del Governo in tema di tracciabilità dei voucher: probabilmente si assisterà a un ridimensionamento del fenomeno e nei prossimi mesi verificheremo se ciò corrisponde a verità .Â
Continua a leggere
Vicenza mantiene il secondo posto dietro Milano nella classifica dell’export Mpi: “nonostante un anno difficile”
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 16:24
Confartigianato Vicenza rende noto che nei primi nove mesi del 2016, le esportazioni dei settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese (MPI) della provincia di Vicenza sono calate dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, variazione più contenuta rispetto al -3,2% registrato dal totale export manifatturiero. I settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese rappresentano il 47% delle vendite all’estero dei prodotti manifatturieri vicentini, per un valore nei primi nove mesi del 2016 pari a 5.714,4 milioni di euro. Nonostante la flessione Vicenza si conferma, dunque, la seconda provincia per export dei settori MPI, dietro solo a Milano.
Continua a leggere
“Futuro Elettrizzante”, a Vicenza vari esempi di “fattibilità” sulla mobilità elettrica
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 17:16
Confartigianato Vicenza Proseguendo nel suo progetto “Futuro Elettrizzante†per lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica stradale, Confartigianato Vicenza ha ospitato oggi al Centro Congressi cittadino di via Fermi un nuovo convegno di aggiornamento dove, attraverso una serie di interventi, si sono messi a fuoco ulteriori temi in materia di viabilità sostenibile, dalle tecnologie automobilistiche alle strategie per sostenerla, fino alla necessaria formazione degli imprenditori del settore “automotiveâ€. Continua a leggere
Basilica Palladiana, dopo 24 ore di sfida informatica Hackathon proclamati i vincitori
Domenica 27 Novembre 2016 alle 21:11
Confartigianato Vicenza
24 ore di gara, nelle quali varie squadre di "artigiani digitali", studenti e programmatori si sono sfidate nel progettare applicazioni e soluzioni in tema di Mobilità Elettrica, valorizzazione della Cultura, tecnologie per la Disabilità acquisita. Questo è quanto accaduto tra ieri e oggi in Basilica Palladiana a Vicenza durante l'hackathon (una vera e propria "maratona informatica") denominato "100100 Challenge Evolution", promosso dal Gruppo 100100 che raggruppa le aziende dell'ICT della Confartigianato provinciale.
Continua a leggereAssemblea Confartigianato con il ministro Poletti. Il presidente Bonomo: "responsabilità sociale dell’impresa va sostenuta"
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 23:06
Confartigianato Vicenza Il lavoro e lo stretto rapporto che intercorre tra impresa e società : questo il tema che Confartigianato Vicenza ha scelto di approfondire nel corso della parte pubblica dell’Assemblea dei Soci odierna alla Sala Palladio della Fiera, ospite il ministro Giuliano Poletti. Quello del lavoro, ha sottolineato il presidente Agostino Bonomo aprendo la sua relazione, è un argomento “storicamente di fondamentale importanza in un territorio come il nostro, in cui solo nell’artigianato operano oltre 24.500 aziende, nelle quali sono attivi circa 74mila addetti, e che negli ultimi tempi è stato messo a dura prova non soltanto dalla crisi dei vecchi sistemi economici, ma anche dai crac bancari che hanno inciso profondamente sulla fiducia collettivaâ€.
Continua a leggereHackathon in Basilica palladiana: progetti digitali su mobilità sostenibile, turismo e disabilità
Martedi 22 Novembre 2016 alle 10:53
Confartigianato Vicenza Sabato 26 e domenica 27 novembre la Basilica Palladiana di Vicenza ospita l’hackathon (termine che indica una maratona informatica) denominato “100100 Challenge Evolution†promosso dal Gruppo 100100 che raggruppa le aziende dell’ICT della Confartigianato provinciale. Per due giorni, dunque, lo storico gioiello architettonico della città ospiterà un evento che guarda al futuro, una gara di 24 ore in cui programmatori, artigiani digitali, studenti e “makerâ€, organizzati in squadre, si sfideranno nella realizzazione di soluzioni legate ai temi proposti.
Continua a leggereAssemblea soci 2016 di Confartigianato Vicenza, c'è anche il ministro Giuliano Poletti
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 17:28
Confartigianato Vicenza comunica che l’Assemblea Generale dei Soci, in programma giovedì 24 novembre alla Sala Palladio della Fiera di Vicenza, è un evento centrale per la Confartigianato provinciale, in quanto occasione di riflessione e di confronto sui temi che toccano da vicino il mondo della piccola impresa in uno scenario di continuo cambiamento dei contesti socio-economici in cui esse operano. “Quest’anno – spiega il presidente Agostino Bonomo - abbiamo voluto incentrare la discussione sui temi del Lavoro, inteso come valore da salvaguardare e da migliorare nei suoi riflessi sociali, perché è lì che il senso di responsabilità dell’imprenditore incontra anche le attese dei suoi collaboratori, dei giovani, delle famiglie, purché il sistema normativo e degli incentivi glielo consenta.
Continua a leggere
Tabelle nutrizionali dei prodotti alimentari: dal ministero esenzioni per quelli “artigianali”
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 16:55
Confartigianato Vicenza In materia di etichettatura dei prodotti alimentari, la regolamentazione europea prevede un’importante scadenza il 13 dicembre prossimo, vale a dire l’obbligo di inserire in etichetta anche la cosiddetta Tabella Nutrizionale con l’indicazione di calorie, grassi, carboidrati, proteine, sale eccetera per 100 grammi di prodotto. Indubbiamente un tipo di informazione gradita a molti consumatori, che parecchi artigiani già da tempo espongono in etichetta, ma che richiede ulteriori spese, a carico del produttore, per analisi sul prodotto e software che elaborino le tabelle.Â
Continua a leggereDonald Trump, commercio e imprese: i punti di vista del Veneto
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:34
«Ricordate: non importa cosa accada, il sole domani sorgerà ». All’indomani del voto americano, la frase di Barack Obama si presta bene anche a descrivere lo stato d’animo di chi, in Veneto, è chiamato a leggere le ripercussioni che l’elezione di Donald Trump potrebbe avere sulla nostra economia. Non è affare di poco conto: le imprese venete ogni anno esportano beni per 4,6 miliardi di euro verso gli Stati Uniti, che sono diventati il nostro terzo partner commerciale dopo Germania e Francia. E vista la forte impronta protezionista che il tycoon americano ha annunciato in campagna elettorale, in tanti si chiedono se le misure che si prepara ad attuare potranno incidere (in negativo) anche sul giro d’affari delle aziende del Nordest.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, lettera dei presidenti vicentino e trevigiano di Confartigianato: “vogliamo chiarezza per le nostre imprese”
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 15:37
Confartigianato rende noto che i presidenti di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, e Renzo Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, firmano assieme una lettera diretta oggi ai presidenti di Banca Popolare Vicenza, Gianni Mion, e di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, per esprimere la loro preoccupazione circa il futuro dei due istituti di credito. Sia pure consci della presenza del Fondo Atlante, Bonomo e Sartori sottolineano: “Le imprese che rappresentiamo, nei loro rapporti e affidamenti con le due banche, non hanno chiarezza di continuità e prospettiva.
Continua a leggere

