Artigianato vicentino primo trimestre 2010 +5%
Giovedi 10 Giugno 2010 alle 17:52
Sbalchiero interviene su assemblea Confartigianato
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 16:26
Confartigianato Vicenza - A giudizio di Giuseppe Sbalchiero, presidente di Confartigianato Vicenza, l'Assemblea nazionale della Confederazione svoltasi oggi (mercoledì 9 giugno) a Roma «ha posto in evidenza i chiaroscuri di una situazione che vede le aziende da un lato stringere i denti per rimanere sul mercato, dall'altro scontare le criticità di un sistema-Paese ancora incapace di garantire un ambiente favorevole allo sviluppo della piccola impresa».
Secondo Sbalchiero, bastano alcuni esempi: «I tempi di pagamento in Italia si allungano mentre in Europa si accorciano, arrivando a 186 giorni;
Continua a leggereTornano le "Cene Palladiane" in 4 appuntamenti
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 10:42
Confartigianato Vicenza - Per il terzo anno consecutivo, i Ristoratori della Confartigianato Vicenza propongono l'iniziativa "Le cene Palladiane". In calendario quattro appuntamenti che uniscono sapori antichi e gusti locali, sapientemente interpretati dai Ristoratori, nelle signorili dimore che costellano il territorio Vicentino.
Continua a leggereScuola di politica ed economia: iscrizioni aperte
Lunedi 7 Giugno 2010 alle 12:13
La Scuola di Politica ed Economia nasce dall'idea di cambiamento inteso come processo continuo di miglioramento che coinvolge persone, società e imprese. E' quindi un'opportunità di crescita per gli imprenditori che, attraverso questo percorso, riescono a riscoprire il proprio ruolo di attori nel contesto sociale in rappresentanza di una realtà associativa che afferma e difende i valori delle piccole aziende. Continua a leggere
Luce colore e fantasia. I bambini scoprono Tiepolo
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 10:49
Confartigianato Vicenza - Si intitola "Luce, colore e fantasia. I bambini scoprono e raccontano Giovan Battista Tiepolo", il libro realizzato dagli alunni della Scuola Prima "G.B. Tiepolo" in occasione dei 30 anni della scuola che verrà presentato sabato 29 maggio alle 10.30 nella sede dell'istituto elementare (quartiere San Pio X). Proprio per festeggiare l'importante anniversario, gli insegnanti hanno pensato di realizzare un libro costruito dai bambini e rivolto ai piccoli lettori per scoprire il personaggio dal quale la scuola ha ricevuto il nome: Giovan Battista Tiepolo. L'impegno e la partecipazione di molti ha reso possibile questo importante lavoro che rientra fra i progetti speciali del "Dire, Fare e Pensare", promosso dalla Confartigianato Vicenza, e che
Continua a leggereEcco chi verrà premiato ad Artigianfest il 16 maggio
Venerdi 14 Maggio 2010 alle 11:03
Confartigianato Vicenza - Artgianfest, in programma domenica 16 maggio a Lanzè di Quinto Vicentino è un evento che, promosso dal Mandamento Assoartigiani Vicenza, negli anni ha raccolto lusinghieri consensi da parte dei partecipanti che hanno mostrato di gradire, in particolare, lo spirito che lo accompagna fin dalla sua prima edizione.
Ideato quattro anni fa l'appuntamento ha colto nel segno soddisfando il bisogno di aggregazione degli artigiani che quotidianamente condividono l'avventura di condurre un'attività imprenditoriale.
Continua a leggereTutore, curatore e amministratore di sostegno
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 13:58
Assoartigiani Vicenza - Confartigianato Persone Vicenza ha avviato un servizio (effettuato dal Caaf) sulle successioni ereditarie e a beneficio di chi intende avvalersi della figura dell'Amministratore di Sostegno.
E proprio in tale direzione va una nuova iniziativa realizzata in collaborazione con Vicenza Tutor, associazione di volontariato per la tutela, la curatela e l'amministrazione di sostegno di persone interdette, inabilitate o in situazioni di disagio. Con il contributo economico del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Vicenza, è stato infatti organizzato un incontro aperto alla cittadinanza per venerdì 30 aprile, alle ore 18, al Centro Congressi dell'Associazione Artigiani di Via Fermi a Vicenza.
Continua a leggereAssoartigiani e termoidraulici giovedì
Venerdi 5 Marzo 2010 alle 16:03Confartigianato Vicenza    Â
Giovedì 11 marzo l'Assoartigiani propone un incontro per i termoidraulici sul rendimento energetico in edilizia on particolare attenzione al trattamento dell'acqua
L'Associazione Artigiani Confartigianato di Vicenza, in collaborazione con Cillichemie, azienda specializzata nel trattamento delle acque, organizza per tutti i soci termoidraulici un incontro sul Decreto n. 59/09 (attuazione della Direttiva 2002/91/CE) che regolamenta il rendimento energetico in edilizia con particolare attenzione al trattamento dell'acqua che contribuisce a ridurre l'emissione di anidride carbonica proteggendo così l'ambiente e consentendo un importante risparmio energetico. Questi aspetti, nonché quelli relativi alla depurazione e ai parametri chimico/fisici che devono essere mantenuti negli impianti termici nel rispetto di quanto previsto dalla norma, sarà il primo degli argomenti dell'incontro. Esperti del settore spiegheranno, inoltre, quali sono le corrette procedure di manutenzione per ridurre il rischio di contagio da batteri come, ad esempio, quelli della legionella.
L'incontro si svolgerà giovedì 11 marzo, dalle 20.30, al Centro Congressi dell'Assoartigiani a Vicenza, via Enrico Fermi 201. Per informazioni e adesioni all'incontro è a disposizione la Segreteria dell'Area Strategia d'Impresa e di Mercato (telefono 0444 168305).
Continua a leggere
Ciclo di incontri per le aziende da giovedì
Martedi 2 Marzo 2010 alle 23:30Confartigianato Vicenza  Â
Mandamento di Vicenza: dal 4 marzo quattro incontri per le aziende
Non solo gli aspetti salienti nella gestione dell'Impresa nel breve e medio periodo, ma anche cosa è cambiato nei rapporti tra Imprese e Istituti Bancari, per fare precise scelte negli investimenti e nelle richieste di finanziamenti.
La Giunta del Mandamento di Vicenza dell'Assoartigiani, proseguendo nel collaudato percorso dei seminari formativi degli anni scorsi, torna a proporre un nuovo appuntamento incentrato sul credito e la gestione aziendale dal titolo "Le opportunità di credito agevolato nell'attuale momento di congiuntura economica".
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 4 marzo, alle ore 20.30 presso la Sala della Comunità a Brendola (via Carbonara 30 a Vò di Brendola), nel corso della serata si parlerà de Le opportunità di credito agevolato nell'attuale momento di congiuntura economica, relatore Luciano Sassetto Responsabile Credito Assoartigiani.
Gli altri tre incontri si svolgeranno al Centro Congressi di via Fermi 201 a Vicenza, sempre con inizio alle 20.30.
In particolare martedì 23 marzo con il dott. Carlo Baldassi si affronterà il tema Redigiamo il piano di marketing e il budget dell'impresa artigiana, martedì 13 aprile il dott. Amedeo Furlan spiegherà come Guidare il mercato. Infine martedì 11 maggio, sempre il dott. Furlan, illustrerà il Qr Code la nuova frontiera del Mobile Marketing.
Maggiori informazioni sugli appuntamento possono essere richieste al Mandamento Assoartigiani di Vicenza.
Continua a leggere
Sanatoria Intrastat e Iva comunitaria
Lunedi 1 Marzo 2010 alle 14:47
Sbalchiero: "Per la deprecabile confusione sull'Iva comunitaria intanto abbiamo ottenuto una sanatoria a tutela delle aziende"
"Ancora una volta devo esprimere incredulità per la lentezza con cui si muove la macchina legislativa e burocratica italiana, creando disagi alle aziende. Risalgono al febbraio 2008 le direttive comunitarie che, per arginare le frodi sull'Iva e velocizzare i rimborsi Iva comunitari, davano precise istruzioni ai Paesi dell'Unione Europea affinché entro il 2009 le disposizioni venissero recepite. L'Italia, come sempre in ritardo, non ha rispettato i termini e ora rischia una infrazione da parte della Comunità ma, cosa ben più grave, ha posto in una situazione imbarazzante le imprese".
Il presidente dell'Associazione Artigiani Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, lancia al legislatore italiano un monito affinché siano dissipate difficoltà e incertezze per le ditte che lavorano nel mercato comunitario.
"Tutti coloro - spiega Sbalchiero - che acquistano o vendono beni, materie prime e semilavorati oppure ricevono o prestano servizi nei Paesi comunitari, sono chiamati a effettuare una diversa fatturazione e ad applicare una diversa prassi nella registrazione contabile e sono tenuti a una rilevazione statistico/fiscale denominata Intrastat, che ora prevede anche l'obbligo di invio telematico delle dichiarazioni. Sottolineo che solo la scorsa settimana sono state emanate le prime disposizioni sull'argomento".
"A fronte di tutto ciò, come Associazione Artigiani vicentina - prosegue il presidente - abbiamo avviato da tempo una massiccia azione di informazione nei confronti delle aziende, con l'Agenzia delle Dogane abbiamo tenuto un convegno per illustrare le nuove procedure, mentre a livello nazionale Confartigianato si è mobilitata perché non venissero appesantite le incombenze burocratiche sulle imprese. In questi giorni stiamo esaminando i testi normativi da poco emanati per capire il loro impatto: riteniamo infatti che in questa fase sia opportuno un atteggiamento pragmatico ed essere vicini alle aziende fornendo tutta l'assistenza tecnica di cui hanno bisogno. Nel caso in cui dovessero emergere altre incongruità , siamo pronti ad ulteriori azioni di protesta".
Intanto, però, anche grazie all'azione sindacale intrapresa, un risultato è già arrivato: l'Agenzia delle Entrate il 17 febbraio ha diramato una circolare che annuncia una sanatoria per gli errori commessi dalle aziende a causa dell'incerta situazione normativa.
Al proposito precisa Sbalchiero: «Intanto, se è un dato di fatto che sia stata resa obbligatoria la telematizzazione per tutte le operazioni intracomunitarie, è altrettanto vero che nei primi tre mesi dell'anno possono essere utilizzati anche altri strumenti informatici per le relative comunicazioni. E poi, appunto, l'Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 5 che dispone che gli errori nel sistema Intrastat di questo periodo possano essere sanati entro luglio 2010 senza alcuna sanzione. Ora ci aspettiamo che la sanatoria riguardi non solo gli errori ma anche le omesse presentazioni dei moduli Intrastat, così come prevede lo Statuto del Contribuente nei casi di incertezza legislativa».
L'Ufficio Estero dell'Associazione (tel. 0444168421/422), che da oltre un anno sta lavorando in vista di preannunciati cambiamenti operativi, grazie alla collaborazione di esperti programmatori dispone di applicativi informatici aggiornati e di servizi e consulenza costantemente in linea con le nuove disposizioni