Penalizzati edili per Confartigianato: 10% su bonifici
Giovedi 1 Luglio 2010 alle 20:13
Confartigianato Vicenza - Gli artigiani edili vicentini: "Inutilmente penalizzante la norma odierna per la ritenuta del 10% sui bonifici" Preannunciata con preoccupazione dal presidente di Confartigianato Vicenza Giuseppe Sbalchiero, è in vigore da oggi - 1 luglio - la misura della manovra economica (art. 25) che istituisce una ritenuta alla fonte del 10% applicata dalle banche e dalle poste sui bonifici con i quali i beneficiari delle agevolazioni fiscali (del 36% sulle ristrutturazioni edili e del 55% per il risparmio energetico) pagano le imprese esecutrici dei lavori.
Continua a leggereUilcem: 12 nuovi sindacalisti extracomunitari
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 20:35
Uilcem, Uil Vicenza - Dodici nuovi sindacalisti extracomunitari per la Uil vicentina di chimica e concia (vignetta Altan)Un sindacato "colorato": i nuovi collaboratori della Uilcem, tutti stranieri, premiati venerdì
Dodici nuovi sindacalisti extracomunitari per la Uil vicentina della chimica-concia, manifatturiero ed energia. Venerdì mattina nel salone dell'Hotel AC Vicenza (via Carducci 1 - Creazzo) il sindacato Uilcem Uil premierà con un diploma 12 nuovi collaboratori sindacali - tutti stranieri - provenienti da altrettante aziende della provincia, che hanno seguito per alcuni mesi un corso di formazione su diritti e doveri dei lavoratori stranieri, sicurezza e cittadinanza.
Continua a leggereOk correttivi per studi di settore, ma più burocrazia
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 11:21
Confartigianaro - "I correttivi anticrisi applicati agli Studi di Settore hanno svolto bene il compito loro affidato, quello di adeguare i livelli di congruità richiesti alle mutate condizioni del mercato e, soprattutto, agli effetti della congiuntura economica negativa. Grazie ai correttivi di settore e a quelli individuali, le aziende "congrue naturali" si stanno rivelando in percentuale addirittura superiore agli anni passati: questo sta a significare che gli interventi hanno colto nel segno". Così Giuseppe Sbalchiero, presidente di Confartigianato Vicenza, commenta l'andamento recente delle dichiarazioni dei redditi; i risultati non sono ancora definitivi, ma secondo l'organizzazione di categoria già si possono stimare riduzioni dei ricavi attesi che vanno in genere dal 16 al 20% per arrivare ad un 28% per la metalmeccanica.
Continua a leggere
Confartigianato: incontro sul risparmio energetico
Martedi 29 Giugno 2010 alle 03:00
Confartigianato Vicenza - Giovedì 1 luglio la Confartigianato Vicenza ospita e patrocina un incontro sul risparmio energetico Giovedì 1 luglio, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza in via Fermi, si svolge un incontro sul risparmio energetico organizzato dal Consorzio Artea e dalla Fondazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza, con la collaborazione di Aermec e il patrocinio della stessa Confartigianato provinciale.
Continua a leggereModa e orafi Confartigianato: credito e clienti
Martedi 29 Giugno 2010 alle 00:05
Confartigianato Vicenza - Sistema moda e orafi Confartigianato Vicenza: giovedì 1 luglio un incontro sulla gestione del credito e dei clienti Le categorie Metalli Preziosi e Tessile-Abbigliamento dell'Assoartigiani vicentina, riunite nel "Sistema Moda", propongono alle imprese associate una serata sul tema "Una consapevole gestione del credito: dalla negoziazione all'incasso" che prevede l'intervento di Matteo Bellini di ACMI (Associazione Credit Managers Italia) e la presentazione, da parte dei tecnici dell'organizzazione provinciale, degli strumenti e dei servizi a disposizione delle imprese.
Continua a leggerePremio Faber Teatro a "Il Teatro dei Picari» di MC
Domenica 27 Giugno 2010 alle 12:24
Confartigianato Vicenza - Al teatro Olimpico Confartigianato Vicenza ha consegnato il premio Faber Teatro alla compagnia "Il Teatro dei Picari» di Macerata
Si è rinnovata al Teatro Olimpico, sabato 26 giugno, la cerimonia di consegna del Premio Faber Teatro, trofeo che Confartigianato Vicenza destina alla compagnia vincitrice del festival nazionale di prosa Maschera d'Oro FITA. Un riconoscimento con il quale, una volta all'anno, gli Artigiani vicentini premiano la più rappresentativa delle compagnie amatoriali che, esattamente come accade nelle piccole imprese, lavorano facendo leva sulla creatività , impegnandosi con tutte le forze per raggiungere risultati di eccellenza.
Continua a leggereArtigianfidi in assemblea il 30 giugno
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 15:45
Confartigianato - I soci di Artigianfidi Vicenza sono invitati a partecipare all'Assemblea Straordinaria ed Ordinaria che è stata convocata per mercoledì 30 giugno alle 20. Sede dell'assise sarà il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, in via E. Fermi. L'appuntamento rappresenta uno dei momenti più importanti della vita associativa di ArtigianFidi, perché sarà l'occasione per presentare e approvare il bilancio 2009 della struttura e per procedere con la nomina di quattro consiglieri di amministrazione.
Continua a leggere
Sabato all'Olimpico il premio Faber Teatro
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 02:23
Confartigianato Vicenza - Si rinnova sabato 26 giugno al Teatro Olimpico la consegna del Premio Faber Teatro, trofeo che Confartigianato Vicenza destina alla compagnia vincitrice del festival nazionale di prosa Maschera d'Oro Fita. Una soddisfazione che quest'anno toccherà , nuovamente, alla compagnia «Il Teatro dei Picari» di Macerata diretta da Francesco Facciolli, già vincitrice nel 2007 e che questa volta presenterà "Il diavolo con le zinne" di Dario Fo.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21, con ingresso a invito, e al termine si terrà la cerimonia ufficiale con la consegna del Premio Faber Teatro 2010.
Continua a leggere
Feltrin: un nuovo modello di sviluppo per il Veneto
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 21:15
Confartigianato Vicenza - Lo studioso ospite alla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza -Â
«Ogni crisi ha segnato una frattura, una svolta i cui cambiamenti sono stati poi metabolizzati. Oggi, invece, c'è la tendenza a guardare più a chi sta scontando il peggio piuttosto che a chi ha già reagito alla crisi, ovvero più al passato che al futuro. Un atteggiamento che non aiuta certo a superare la contingenza negativa». Ne è convinto il politologo Paolo Feltrin, docente di Scienza dell'Amministrazione all'Università di Trieste, che è stato ospite dell'ultima lezione annuale della Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza.
Continua a leggereSbalchiero: tagli differenziati per le regioni virtuose
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 19:30
Confartigianato - «Giusto contenere le spese, giusto essere più "rigorosi" nel dispensare aiuti e contributi, ma attenzione a non penalizzare chi, nel tempo, ha ottimizzato con investimenti sul territorio quanto ricevuto dalla propria Regione. La maggior parte delle nostre piccole e micro imprese pagherebbe per prima un forte ridimensionamento della spesa regionale sia in maniera diretta che indiretta: basti pensare alle forme di sostegno all'accesso al credito attraverso i confidi, i fondi di rotazione, gli incentivi all'innovazione, il sostegno per i giovani, le donne e la famiglia». Il Presidente della Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, commenta così il dibattito di questi giorni a proposito dell'impatto della manovra finanziaria sui bilanci delle Regioni in un'ottica di contenimento delle spese.
Continua a leggere

