Archivio per tag: Confartigianato Vicenza
Richieste di Confartigianato a parlamentari vicentini: martedì parlano Bonomo e De Lotto
Sabato 16 Luglio 2011 alle 21:14
Confartigianato Vicenza - Un documento per esprimere ai parlamentari vicentini le attese delle imprese artigiane sui principali temi centrali per la crescita. Dalle politiche ambientali alle infrastrutture, dalla burocrazia al credito, dalla formazione all'occupazione giovanile, dallo Statuto delle Imprese ai rapporti con il fisco, sono dieci le voci su cui si è concentrata Confartigianato Vicenza anche per suggerire qualche soluzione, forte delle esperienze che ciascuna piccola impresa affronta nella quotidianità . Il documento Confartigianato rivolto ai parlamentari verrà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma per martedì 19 luglio dal presidente Agostino Bonomo e dal direttore generale Pietro De Lotto.
Continua a leggere
Sistri prorogato per imprese fino a dieci dipendenti, Bonomo: un'altro successo
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 17:25
Confartigianato Vicenza - «È un altro successo dell'azione sostenuta dalla Confartigianato. Anche dopo avere ottenuto lo scaglionamento dell'avvio del Sistri, abbiamo continuato a dire che le piccole imprese, quelle con pochi dipendenti, non sarebbero comunque state pronte per il mese di gennaio 2012. Vediamo quindi positivamente l'ulteriore proroga di altri sei mesi prevista nel Decreto Sviluppo». Esprime così la sua soddisfazione il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo, sullo slittamento d'avvio del Sistri ottenuto per le imprese che hanno fino a dieci dipendenti.
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Confartigianato Vicenza - «Siamo soddisfatti per questa decisione assunta dal Consiglio dei Ministri»: questo è il commento a caldo del presidente degli Edili di Confartigianato Vicenza, Virginio Piva, sulla novità riguardante la categoria e quella dei Movimentatori terra, esclusi dall'obbligo di tenere il registro dei rifiuti per la fase del trasporto in conto proprio. «Per diversi mesi - continua Piva - abbiamo sollecitato il Ministero dell'Ambiente con la richiesta di eliminazione di tale adempimento amministrativo, che non serviva a nessuno».
Continua a leggere
Registro rifiuti: vittoria degli artigiani edili. Soddisfazione di Confartigianato Vicenza
Martedi 12 Luglio 2011 alle 17:06
Confartigianato Vicenza - «Siamo soddisfatti per questa decisione assunta dal Consiglio dei Ministri»: questo è il commento a caldo del presidente degli Edili di Confartigianato Vicenza, Virginio Piva, sulla novità riguardante la categoria e quella dei Movimentatori terra, esclusi dall'obbligo di tenere il registro dei rifiuti per la fase del trasporto in conto proprio. «Per diversi mesi - continua Piva - abbiamo sollecitato il Ministero dell'Ambiente con la richiesta di eliminazione di tale adempimento amministrativo, che non serviva a nessuno».
Continua a leggere
Categorie: Energia, Edilizia
Confartigianato Vicenza - «Piuttosto che niente, meglio piuttosto»: questo, in sostanza, il commento degli operatori dell'Area Casa - ovvero le aziende attive nell'Edilizia e Servizi Affini, nell'Installazione Impianti, nella Serramentistica - aderenti a Confartigianato Vicenza dopo l'approdo in Gazzetta Ufficiale, all'interno della manovra economica, della norma che interviene riducendo dal 10% al 4% la ritenuta sui bonifici versati alle imprese che hanno svolto lavori incentivati con le detrazioni fiscali del 36% (ristrutturazione edilizia) e del 55% (risparmio energetico).
Continua a leggere
Ridotta dal 10 al 4% ritenuta su bonifici per ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico
Lunedi 11 Luglio 2011 alle 23:09
Confartigianato Vicenza - «Piuttosto che niente, meglio piuttosto»: questo, in sostanza, il commento degli operatori dell'Area Casa - ovvero le aziende attive nell'Edilizia e Servizi Affini, nell'Installazione Impianti, nella Serramentistica - aderenti a Confartigianato Vicenza dopo l'approdo in Gazzetta Ufficiale, all'interno della manovra economica, della norma che interviene riducendo dal 10% al 4% la ritenuta sui bonifici versati alle imprese che hanno svolto lavori incentivati con le detrazioni fiscali del 36% (ristrutturazione edilizia) e del 55% (risparmio energetico).
Continua a leggere
Piano casa, Piva: ci appelliamo ai comuni perchè non sia un'occasione perduta
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 17:16
Confartigianato Vicenza - «Quello che fa del Piano Casa uno strumento importante per le piccole imprese dell'edilizia - osserva Virginio Piva, presidente della categoria in seno a Confartigianato Vicenza - è il suo rivolgersi principalmente al settore delle ristrutturazioni, delle migliorie energetiche degli edifici, in quel concetto di "riuso" che risparmia altro territorio dalla cementificazione. E qui sta il tema che chiama in causa i Comuni, alla cui intelligenza ci appelliamo per quanto concerne la loro discrezionalità burocratica rispetto al provvedimento della Regione, ad esempio riguardo agli interventi nei centri storici».
Continua a leggere
Sedici vicentini rappresenteranno 16 mestieri in seno a Confartigianato veneto
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 00:45
Confartigianato Vicenza - Rinnovate le cariche dei dirigenti a livello regionale«Saranno numerosi i vicentini a rappresentare gli interessi anche dei colleghi delle altre provincie venete in ambito regionale. La loro elezione testimonia l'impegno profuso e la preparazione acquisita in ambito vicentino portando. Valore aggiunto e progettualità alle nuove sfide che le imprese della artigianato veneto nel suo complesso dovranno affrontare», dichiara il presidente della Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo.
Continua a leggere
Categorie: Energia
Confartigianato Vicenza - Dal 1° giugno sono operative le tariffe incentivanti per il fotovoltaico secondo quanto previsto dal quarto Conto Energia. Il decreto del 5 maggio scorso, infatti, interessa gli impianti che entrano in esercizio fino al 2016, per un obiettivo indicativo di potenza installata complessiva a livello nazionale di circa 23.000 MW. Per fornire maggiori informazioni alle imprese interessate al nuovo meccanismo incentivante, Confartigianato Vicenza ha organizzato per giovedì 7 luglio alle 17.30, al suo Centro Congressi in Via Fermi, un seminario tecnico in cui verranno messe in luce le nuove disposizioni normative.
Continua a leggere
Incentivi al fotovoltaico: giovedì convegno sulle nuove tariffe del IV Conto Energia
Martedi 5 Luglio 2011 alle 11:24
Confartigianato Vicenza - Dal 1° giugno sono operative le tariffe incentivanti per il fotovoltaico secondo quanto previsto dal quarto Conto Energia. Il decreto del 5 maggio scorso, infatti, interessa gli impianti che entrano in esercizio fino al 2016, per un obiettivo indicativo di potenza installata complessiva a livello nazionale di circa 23.000 MW. Per fornire maggiori informazioni alle imprese interessate al nuovo meccanismo incentivante, Confartigianato Vicenza ha organizzato per giovedì 7 luglio alle 17.30, al suo Centro Congressi in Via Fermi, un seminario tecnico in cui verranno messe in luce le nuove disposizioni normative.
Continua a leggere
Categorie: Energia
Confartigianato Vicenza  - Dal 1° giugno sono operative le tariffe incentivanti per il fotovoltaico secondo quanto previsto dal quarto Conto Energia. Il decreto ministeriale del 5 maggio 2011, infatti, interessa gli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio fino al 31 dicembre 2016, per un obiettivo indicativo di potenza installata complessiva a livello nazionale di circa 23.000 MW.
Continua a leggere
Fotovoltaico: convegno di Confartigianato su nuove tariffe del Quarto Conto Energia
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 11:03
Confartigianato Vicenza  - Dal 1° giugno sono operative le tariffe incentivanti per il fotovoltaico secondo quanto previsto dal quarto Conto Energia. Il decreto ministeriale del 5 maggio 2011, infatti, interessa gli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio fino al 31 dicembre 2016, per un obiettivo indicativo di potenza installata complessiva a livello nazionale di circa 23.000 MW.
Continua a leggere
Positivo rinnovo Ccnl imprese artigiane della meccanica: 65.103 lavoratori in 15.370 aziende
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:56
Confartigianato Vicenza - Confartigianato e le altre Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi e i Sindacati di categoria (Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil) hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area meccanica. Il contratto riguarda oltre 65mila lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane della meccanica e installazione d’impianti, dalle imprese artigiane orafe e dagli odontotecnici (550.000 in tutta Italia). Si tratta di un accordo importante perché disciplina l’apprendistato professionalizzante nel settore, prevedendo durate, nei due gruppi di riferimento, di 5 anni e mezzo e di 5 anni, e confermando il meccanismo della determinazione delle retribuzioni in percentuale crescente con l’anzianità di servizio (nella foto Antonio Marcon, presidente provinciale Metalmeccanica della Confartigianato di Vicenza).
Continua a leggere
Confartigianato e la cooperazione per lo sviluppo: positiva missione in Guatemala
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:26
Confartigianato Vicenza - 160 partecipanti guatemaltechi in rappresentanza dei settori del Tessile, dell’Alimentare, della lavorazione del Legno e dell’Edilizia e più di settanta incontri bilaterali con imprenditori vicentini. Questi i numeri del seminario “Internazionalizzazione della Piccola e Media Impresa: opportunità e sfide tra Italia e Guatemala†organizzato a Quetzaltenango, Guatemala, da Confartigianato Vicenza in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Guatemala, l’Ambasciata del Guatemala in Italia, Veneto Sviluppo e CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli).
Continua a leggere

