Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Fatti

“Attimo”- itinerari turistici accessibili, il 6 ottobre presentazione a Palazzo Cordellina

Martedi 3 Ottobre 2017 alle 14:11
ArticleImage

Venerdì 6 ottobre, nel Salone Centrale di Palazzo Cordellina, dalle 10 alle 13, si terrà la conferenza internazionale “Attimo”- itinerari turistici accessibili lungo vie di pellegrinaggio e di specialità enogastronomiche locali organizzata da AttimoAccessibile Transnational Thematic Itineraries and InterMOdality con il patrocinio del Comune di Vicenza. Si tratta della conferenza finale del progetto europeo “Attimo” che ha lo scopo di generare nuove attività turistiche culturali ed enogastronomiche nelle regioni austriache e italiane (qui la locandina).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Cisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica

Sabato 30 Settembre 2017 alle 17:34

Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Vicenza, Francesco Rucco (IV): "esprimo vicinanza e solidarietà"

Sabato 30 Settembre 2017 alle 15:30
ArticleImage Il consigliere comunale Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza, riguardo alle richieste che si sono levate ieri 29 settembre in occasione dell'assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza così si esprime: "Apprendiamo in queste ore della proclamazione dello stato di agitazione da parte dei dipendenti comunali di Vicenza. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori che garantiscono alla cittadinanza i servizi comunali. Condividiamo la perplessità rispetto ad un progetto denominato Front Office che appare più un'operazione  elettorale che un servizio essenziale per la città."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza oggi 29 settembre: "no al front office in via Torino"

Venerdi 29 Settembre 2017 alle 17:37
ArticleImage Maria Teresa Turetta di CUB Pubblico Impiego ci informa sui contenuti dell'assemblea dei lavoratori del Comune di Vicenza avvenuta oggi 29 settembre: "Dentro una sala stracolma i lavoratori hanno votato all'unanimità la proclamazione dello stato di agitazione del personale con iniziative di lotta e di sensibilizzazione della cittadinanza sui loro problemi, che sono i problemi dei servizi pubblici che il comune di Vicenza eroga quotidianamente." 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Società partecipate dal Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "abbiamo rilanciato le aziende strategiche e dismesso per tempo quelle in perdita"

Giovedi 28 Settembre 2017 alle 18:06
ArticleImage L' assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri esprime soddisfazione nel presentare l'esito della revisione straordinaria delle partecipazioni comunali richiesta entro il 30 settembre dalla legge Madia, oggi in votazione in consiglio comunale. "Le aziende partecipate dal Comune di Vicenza godono di ottima salute. Due mandati amministrativi caratterizzati da operazioni virtuose ci consentono di arrivare all'appuntamento con la razionalizzazione imposta dalla recente legge Madia senza alcuna criticità. Non solo abbiamo dismesso per tempo le quote relative alle società più problematiche e abbiamo riportato in netto utile aziende che si trovavano in difficoltà, ma abbiamo anche promosso iniziative che danno importanti prospettive di sviluppo alle realtà più strategiche per la città".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Assemblea sindacale del personale del Comune di Vicenza venerdì 29 al cinema Odeon. Possibili interruzioni di servizi

Giovedi 28 Settembre 2017 alle 09:31
ArticleImage La RSU del Comune di Vicenza, unitamente alle O.O.S.S., ha convovato per venerdì 29 settembre un'assemblea sindacale retribuita di tutto il personale, come annuncia nella nota che pubblichiamo il coordinatore R.S.U. del Comune di Vicenza Enrico Crimì. Dalle 8.30 alle 10.30, quindi, presso la sala del Cinema Odeon in Corso Palladio i lavoratori discuteranno del seguente ODG: progetto Front Office di Via Torino, situazione legata ai RUP - Responsabile Unico di Procedimento, compenso salario accessorio (produttività 2016), carenza d' organico, stabilizzazione precari settore educativo scolastico, riqualificazione del personale a partire dalle categorie più basse, problematiche della polizia locale (attribuzione Gradi, TSO-ASO ecc.), criticità di alcuni settori tra cui il settore Sociale, Educativo scolastico e Anagrafe.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Scuola e formazione, Fatti

"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili

Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 16:21
ArticleImage

A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Zanzara tigre, martedì 26 settembre disinfestazioni nei cimiteri e nelle aree verdi

Venerdi 22 Settembre 2017 alle 12:14
ArticleImage

Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, martedì 26 settembre rimarranno chiusi al pubblico il cimitero di Maddalene e il parco Fornaci. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati. Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda urp sul sito del Comune, seguendo il percorso Cittadino, Ambiente e territorio, Derattizzazione e disinfestazione (http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42706,45701 ).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Referendum sull'autonomia del Veneto, Comune di Vicenza: nuove modalità di voto, per votare non occorre più tessera elettorale

Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 12:33
ArticleImage

Pubblicato il 13 settembre alle 14.02. Aggiornato il 20 alle 12.33. Ci perviene dall'Ufficio stampa del Comune di Vicenza una comunicazione in base alla quale la sua nota del 13 settembre non è più valida visto che "in relazione all'argomento (tessere elettorali per referendum autonomia del Veneto, ndr) il nostro ufficio elettorale è in attesa di nuove disposizioni contenute in una circolare esplicativa, assunta d'intesa da Regione e Prefetture, che dovrebbe ufficializzare a breve la possibilità per i cittadini di votare muniti soltanto di un valido documento identificativo". Arriverà, quindi, un comunicato con le nuove disposizioni, non appena saranno state inviate al Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Vicesindaco Bulgarini, quale settimo polo museale d'Italia? Il Chiericati è fuori dai primi 30 musei e il Museo sarebbe Vicenza tutta

Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 10:04
ArticleImage Siamo nel dicembre, il giorno 17, del 2015 quando il sito del Comune di Vicenza riporta il testo della conferenza stampa che il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e Giovanni Carlo Federico Villa hanno tenuto per illustrare il programma di mostre ed altro ancora per gli anni tra il 2016 e il 2020. Inizia, il testo, con "Vicenza, museo diffuso, capitale dell'arte e della bellezza. Questo è l'obiettivo al quale aspira l'assessorato alla crescita proponendo un programma di mostre tra il 2016 e il 2020" Un programma corposo, direi molto ambizioso, che però, già oggi, settembre del 2017, in parte si è sfaldato e in parte è radicalmente cambiato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network