“Attimo”- itinerari turistici accessibili, il 6 ottobre presentazione a Palazzo Cordellina
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 14:11
Venerdì 6 ottobre, nel Salone Centrale di Palazzo Cordellina, dalle 10 alle 13, si terrà la conferenza internazionale “Attimoâ€- itinerari turistici accessibili lungo vie di pellegrinaggio e di specialità enogastronomiche locali organizzata da AttimoAccessibile Transnational Thematic Itineraries and InterMOdality con il patrocinio del Comune di Vicenza. Si tratta della conferenza finale del progetto europeo “Attimo†che ha lo scopo di generare nuove attività turistiche culturali ed enogastronomiche nelle regioni austriache e italiane (qui la locandina).
Continua a leggereCisa, Musei diocesani e Leone Montanari esclusi dal biglietto unico per musei vicentini durante mostra su Van Gogh, Rucco e Baggio di Idea Vicenza: quota richiesta eccessiva, Variati e Bulgarini sbagliano politica
Sabato 30 Settembre 2017 alle 17:34
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci nell'aprile 2013 annunciavano il progetto di costituire una Fondazione Unica della Cultura che riunisse "i grandi luoghi culturali della Città ". Due anni e mezzo dopo, scrivono i consiglieri di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio in una nota che pubblichiamo arricchita col video di VicenzaPiu.tv sui momenti salienti dell'incontro odierno con i media locali, questo progetto (proclama) naufragava e veniva sostituito da una nuova proposta dell'Assessore alla Cultura Bulgarini d'Elci: i contratti di rete.
Continua a leggereStato di agitazione dei dipendenti del Comune di Vicenza, Francesco Rucco (IV): "esprimo vicinanza e solidarietà"
Sabato 30 Settembre 2017 alle 15:30
Assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza oggi 29 settembre: "no al front office in via Torino"
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 17:37
Società partecipate dal Comune di Vicenza, Michela Cavalieri: "abbiamo rilanciato le aziende strategiche e dismesso per tempo quelle in perdita"
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 18:06
Assemblea sindacale del personale del Comune di Vicenza venerdì 29 al cinema Odeon. Possibili interruzioni di servizi
Giovedi 28 Settembre 2017 alle 09:31
"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 16:21
A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.
Continua a leggereZanzara tigre, martedì 26 settembre disinfestazioni nei cimiteri e nelle aree verdi
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 12:14
Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, martedì 26 settembre rimarranno chiusi al pubblico il cimitero di Maddalene e il parco Fornaci. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati. Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda urp sul sito del Comune, seguendo il percorso Cittadino, Ambiente e territorio, Derattizzazione e disinfestazione (http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42706,45701 ).
Continua a leggereReferendum sull'autonomia del Veneto, Comune di Vicenza: nuove modalità di voto, per votare non occorre più tessera elettorale
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 12:33
Pubblicato il 13 settembre alle 14.02. Aggiornato il 20 alle 12.33. Ci perviene dall'Ufficio stampa del Comune di Vicenza una comunicazione in base alla quale la sua nota del 13 settembre non è più valida visto che "in relazione all'argomento (tessere elettorali per referendum autonomia del Veneto, ndr) il nostro ufficio elettorale è in attesa di nuove disposizioni contenute in una circolare esplicativa, assunta d'intesa da Regione e Prefetture, che dovrebbe ufficializzare a breve la possibilità per i cittadini di votare muniti soltanto di un valido documento identificativo". Arriverà , quindi, un comunicato con le nuove disposizioni, non appena saranno state inviate al Comune di Vicenza.
Continua a leggereVicesindaco Bulgarini, quale settimo polo museale d'Italia? Il Chiericati è fuori dai primi 30 musei e il Museo sarebbe Vicenza tutta
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 10:04