Categorie: Politica, Fatti
Martedi 19 Settembre 2017 alle 22:12
Il deputato del
Pd Federico Ginato interviene in seguito all'approvazione dellaÂ
delibera del Comune di Vicenza che inasprisce la sanzione per i pubblici esercizi che non rispettano gli orari di funzionamento degli apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaro. "
Bene questo nuovo intervento del Comune di Vicenza, da tempo attento e in prima linea nel contrasto del gioco d'azzardo patologico - sottolinea il deputato vicentino, relatore alla Camera della proposta di legge dell'on. Basso che punta ad abolire la pubblicità sul gioco d'azzardo -."
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Martedi 19 Settembre 2017 alle 18:36
Il settore patrimonio, espropri e servizi abitativi ha prorogato fino a venerdì 27 ottobre il termine per presentare l'offerta di alienazione al
Comune di Vicenza di alloggi liberi da persone o cose e privi da vincoli contrattuali ubicati nel capoluogo berico, già realizzati o abitabili al massimo entro tre mesi dalla pubblicazione dell'avviso stesso. Il Comune intende, infatti, acquistare 15 - 20 alloggi circa entro il 2018, per una spesa di 2 milioni 600 mila euro, da destinare all'
edilizia residenziale pubblica (al patrimonio dell'
Erp di Ater, con assegnazione tramite specifico bando, e all'agenzia comunale per la locazione, tramite specifici progetti sociali dedicati ai casi di disagio abitativo).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti
Martedi 19 Settembre 2017 alle 17:34
Le categorie del Pubblico Impiego
Cgil Cisl Uil Diccap sono deluse dal fallimento del tentativo di conciliazione esperito ieri 18 settembre in Prefettura e hanno deciso il permanere dello stato di agitazione della
Polizia Locale del
Comune di Vicenza con la programmazione di azioni di protesta. La materia contesa è il riconoscimento del ruolo di Ufficiali al personale in categoria D e l'attribuzione dei gradi (Commissari e Vice Commissari). I sindacati di categoria chiedono all'Amministrazione Comunale di deliberare i ruoli e i gradi della Polizia Locale nel rispetto della normativa, così come stabilita e indicata dalla Regione Veneto, nonché chiarita dal Tribunale di Verona con apposita sentenza.
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Martedi 19 Settembre 2017 alle 17:14
AIM Vicenza Spa conclude nella giornata di domani, mercoledì 20 settembre, il processo di emissione di un prestito obbligazionario unsecured dell'importo di 50 milioni di euro mediante la quotazione presso il mercato regolamentato della
Borsa di Dublino (
ISE - Irish Stock Exchange), una delle piazze finanziarie di riferimento a livello europeo per il mercato di corporate bond. Il private placement, unrated, è stato interamente sottoscritto da investitori istituzionali. Le obbligazioni avranno una durata pari a 7 anni (con scadenza 2024) ed una cedola annua del 1,984%. Il capitale sarà rimborsato secondo un piano di ammortamento suddiviso in quote annue costanti di capitale.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 13:19
Serve essere già iscritti all'albo. Precedenza a non occupati, studenti e persone con redditi bassiC'è tempo fino alla mezzanotte di giovedì 21 settembre perché le persone già iscritte all'albo degli scrutatori del Comune di Vicenza propongano la propria candidatura per la nomina a scrutatore per il Referendum sull'autonomia del Veneto indetto per domenica 22 ottobre. Per candidarsi serve compilare l'apposito form on line pubblicato sul sito del Comune di Vicenza (clicca qui). Per la compilazione della dichiarazione di disponibilità è richiesto l'accreditamento a MyId (è sufficiente un riconoscimento di basso livello), il sistema di autenticazione federato della Regione Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 14:30
L'associazione
Vicenzamix A.P.S promuove il lungometraggio "
Pericoloso", tratto dall'omonimo romanzo dell'artista vicentina
Roberta Caldognetto e proiettato per la prima volta al
cinema San Marco di Vicenza domenica 24 settembre 2017. Una produzione interamente vicentina che valorizza la bellezza del territorio veneto e mette in gioco numerosi talenti emergenti del settore della recitazione. Per l'occasione, in collaborazione con realtà territoriali importanti come Villa Bonin, Rosso Amante Gioielli, Chimica Ecologica, Sintal, Mom Benessere.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Scuola e formazione, Fatti, Economia&Aziende
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 09:36
Prende il via venerdì 15 settembre
CI.TE.MO.S., acronimo di
Città Tecnologia Mobilità Sostenibile, il festival promosso da
Confartigianato,, che si svolgerà fino al 17 settembre in diversi punti di Vicenza, e programmato in concomitanza con la
Settimana della Mobilità Sostenibile patrocinata dalla Commissione Europea e con
la giornata ecologica "no auto" promossa dal
Comune di Vicenza.
Il festival è realizzato con il patrocinio del
Ministero dell'Ambiente con la collaborazione di
Confcommercio e
Confindustria Vicenza,
Intesa Sanpaolo con
Cassa di Risparmio del Veneto e Vodafone Automotive, con il contributo di Camera di Commercio, EBAV, Pavin Group e co-organizzato con il Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 21:58
Compie sedici anni
Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell'enogastronomia italiana. Palcoscenico dell'edizione 2017 sarà ancora una volta
Piazza dei Signori, dal 15 al 17 settembre, dove 25 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi e spettacoli musicali. Le Piazze dei Sapori, patrocinato dal
Comune di Vicenza, è l'evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d'Italia.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:20
Si concluderà mercoledì 13 settembre nel capoluogo berico la tre giorni di lavori a conclusione del progetto europeo
Easy Towns sul tema dell'integrazione, che vede coinvolti i partner di 11 città europee, tra cui il
Comune di Vicenza in qualità di ente coordinatore. A illustrare l'evento di chiusura del progetto, durante il quale si svolgeranno incontri, scambi e workshop sulle tematiche affrontate, questa mattina erano presenti l'assessore alla partecipazione
Annamaria Cordova, il presidente del consiglio comunale
Federico Formisano,Â
Enrico Peroni, assistente del deputato europarlamentare
Damiano Zoffoli, e una cinquantina di partner del progetto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 12 Settembre 2017 alle 00:09
"Solo qualche giorno fa l'ultimo caso: un uomo trovato privo di vita nel parco di Santa Croce. A luglio avevamo rilevato, in un giro delle farmacie nell'area di Campo marzo, un aumento significativo della vendita di siringhe, più che raddoppiato. E poi, le guerre per bande per il controllo dello spaccio. Tutte spie di una situazione che è cambiata e che hanno rimesso sotto gli occhi un tema, quello dell'uso di sostanze stupefacenti, del mercato ad esso legato, della sua cura e prevenzione che desta preoccupazione per modalità e dimensioni nuove": così esordisce nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara, Presidente Commissione Sociale del Comune di Vicenza.
Continua a leggere