Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica

TAC, le osservazioni di Forza Italia. E quella di Donazzan: "la Regione non è stata invitata..."

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 16:36
ArticleImage Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità, con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.

Continua a leggere

Comune, le informazioni su anno scolastico 2015-16 e soggiorni climatici estivi

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 21:18
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che per l'anno scolastico 2015-16, le iscrizioni saranno dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 e ci sarà la procedura esclusivamente on line per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Mentre per i soggiorni climatici estivi per anziani e famiglie per quest'anno saranno estesi anche agli over 60 dei Comuni confinanti: le iscrizioni sono dal 19 gennaio al 27 febbraio 2015.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, Variati presenta osservazioni: "chiediamo soluzioni progettuali alternative"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 13:50
ArticleImage
Il sindaco Achille Variati ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza allo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria che dovrebbe passare per la città di Vicenza: "Il dibattito è importante, noi chiediamo soluzioni progettuali alternative, con questi obiettivi: risolvere criticità idrauliche e raggiungere obbiettivi sulla riduzione traffico, mobilità e parte viaria, oltre alla tutela delle opere paesaggistiche e storiche che deve essere totale, puntiamo a non dover "bucare" la montagna".

Continua a leggere

"Giovedì all'Informagiovani", in gennaio nuovi appuntamenti

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 21:06
ArticleImage Comune di Vicenza - Riprendono con il nuovo anno i “Giovedì all'Informagiovani”. Nel mese di gennaio sono in programma quattro appuntamenti dedicati rispettivamente all'orientamento, al lavoro e allo studio in Nord America, al metodo di studio e al lavoro di animatore turistico. Si inizia il 15 gennaio alle 18.30 con “Il ruolo dei genitori nell'orientamento scolastico”. L'incontro formativo è rivolto ai genitori degli studenti che si apprestano a scegliere la scuola superiore e sarà tenuto da Stefano Panella che fornirà informazioni e consigli utili per un corretto supporto ai figli nel momento della scelta scolastica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav a Vicenza, seconda parte analisi NCD su filobus e su tunnel idraulico-stradale

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 17:25
ArticleImage Come anticipato dal consigliere comunale di Vicenza Lucio Zoppello, il Nuovo Centro Destra vicentino ha svolto una dettagliata analisi sul progetto TAV/TAC a Vicenza. La prima parte ha riguardato linea ferroviaria, stazioni e mitigazioni; mentre ora la lente di ingrandimento si focalizza su filobus, una serie di migliorie da realizzare a favore della circolazione stradale in zona piazzale Fraccon e la galleria idraulico-stradale.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, docenti universitari lanciano petizione al Ministro. Leder: pensavano fosse uno scherzo...

Giovedi 8 Gennaio 2015 alle 16:09
ArticleImage La professoressa Francesca Leder del Department of Architecture dell’Università di Ferrara dopo aver spiegato la lettera inviata all’Unesco che ha prodotto l’intervento del Ministero dei Beni culturali sul progetto TAV/TAC a Vicenza, ora ha lanciato via change.org la petizione in italiano (ma ne ha preparata un'altra anche in inglese per diffonderla all'estero) indirizzata al Ministro del MIBACT, Dario Franceschini.

Continua a leggere

Comune di Vicenza: conferenze mondo classico, commemorazione Dino Carta, lavori frana via Campiglia

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 17:22
ArticleImage Comune di Vicenza - Nuovo ciclo di conferenze organizzato dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Centro ricerche territorio – Gruppo archeologico di Vicenza, dedicato questa volta all'arte, all'artigianato e all'industria nel mondo classico. A partire da lunedì 12 gennaio, saranno 18 in tutto gli incontri in calendario che si terranno, ad ingresso libero, fino a maggio, nelle serate di lunedì, al Centro Proti di contrà de’ Proti 3, con inizio alle 20.45. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sinti in viale Cricoli, PRC: si espelle la casa, e si lascia una famiglia senza un tetto

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 15:30
ArticleImage Il segretario provinciale del Partito di Rifondazione Comunista, Roberto Fogagnoli, insieme a Irene Rui che segue con particolare attenzione la situazione, intervengono sul problema riguardante la sistemazione di una casa mobile (foto) all'interno del campo Rom e Sinti di via Cricoli, da poco ristrutturato “senza purtroppo avere dato soluzione a tutti i problemi” dicono dal PRC.

Continua a leggere

Prezzi a dicembre 2014 a Vicenza: salgono frutta, alcolici, birre e prodotti per animali

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 11:50
ArticleImage Un’anticipazione dell’Ufficio Statistica del Comune di Vicenza con i dati provvisori della rilevazione dei prezzi al consumo di dicembre 2014 segnala un aumento consistente nella frutta (+2.8% rispetto all’anno precedente), oltre a un forte aumento tendenziale degli alcolici (+4.1%) e delle birre (+4.3%). Rispetto a un anno fa anche i prezzi dei prodotti per animali domestici sono aumentati del +6.1%.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Unesco "no Tav" a Vicenza, Francesca Leder: "il mio appello ha meritato rispetto, riflettano amministratori e loro potenti sostenitori"

Domenica 4 Gennaio 2015 alle 09:11
ArticleImage Francesca Leder (foto) è una docente universitaria del Department of Architecture dell’Università di Ferrara che da anni segue l’evolversi della situazione paesaggistica nella città di Vicenza, patrimonio dell’UNESCO. Già lo scorso ottobre la professoressa Leder aveva rivolto un ringraziamento a VicenzaPiù dopo aver letto l’articolo Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen... “L'articolo è efficace. Il nostro lavoro, anche se in silenzio, continua” prometteva.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network