Archivio per tag: Comune di Vicenza

Conigli parco Querini, tutti a Gogna vicino al canile. Ma intanto escono in strada

Domenica 6 Settembre 2015 alle 20:25
ArticleImage La proliferazione di conigli a parco Querini, giunta nell’estate 2015 a livelli esorbitanti come segnalato in un reportage di VicenzaPiùTv al quale è seguito pochi giorni dopo anche un servizio del Tg3 del Veneto, è iniziata a sconfinare anche fuori dalle mura di recinzione del “polmone verde” vicentino. I conigli sono stati segnalati in strada, anche di notte, da diversi automobilisti transitati nella zona, che tra rischiose frenate improvvise per non investirli, hanno notato il trasferimento nel mezzo delle rotatorie “verdi” vicine al parco per andare a brucare erba.

Continua a leggere

Terminati cantieri stradali in corso Padova e viale Margherita

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 17:40
ArticleImage
Comune di Vicenza
E' terminato con un giorno di anticipo il cantiere per la riasfaltatura definitiva di corso Padova. Già da oggi pomeriggio le auto possono quindi circolare liberamente anche nel tratto tra viale Margherita e via Salvi, che nei giorni scorsi era stato chiuso al traffico per consentire la stesura del nuovo manto d'asfalto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Alzheimer: a Vicenza settembre è il mese dell'informazione e della sensibilizzazione

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:49
ArticleImage Una malattia che sta crescendo ad un ritmo impressionante, con 46 milioni di persone affette nel mondo, destinate ad essere 74 milioni nel 2030. E' l'Alzheimer, un problema che, a detta degli operatori sanitari, il mondo sta clamorosamente sottovalutando. Nella Ulss 6 di Vicenza gli ammalati sono 4mila ma ci si aspettano 700 nuove diagnosi ogni anno. Colpa del progressivo invecchiamento della popolazione.

Continua a leggere

Sportello edilizia, dal 15 settembre digitali tutte le pratiche

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 14:37
ArticleImage Comune di Vicenza

Negli ultimi anni il Suap, lo sportello unico per le attività produttive, ha fatto notevoli passi avanti per facilitare la presentazione delle pratiche da parte degli utenti (permessi di costruire, Scia, Sia, cila, Cil, autorizzazioni paesaggistiche, nulla osta, pareri). Nel contempo ha attivato procedure a favore della dematerializzazione dei documenti e della sburocratizzazione amministrativa.

Continua a leggere

Il condominio anti-slot di viale Trissino: "Per ora tutto fermo". Ma fino a quando?

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 18:07
ArticleImage Il condominio anti-slot machine di viale Trissino è riconoscibile anche dalla strada. Grandi manifesti campeggiano su almeno quattro balconi: "Fermate le slot e i loro sfruttatori!", "Una scommessa al giorno toglie lo stipendio di torno!", "Se i soldi son pochi perché te li giochi?", e ancora, "Non è gioco quel che ti rende schiavo!".

Continua a leggere

Roggia Seriola, acque stagnanti. Necessaria una nuova pulizia?

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 17:07

Quest'oggi abbiamo fatto una breve ripresa alle acque della Roggia Seriola, nei Giardini Salvi. Acque stagnanti, alghe che coprono quasi per intero uno dei corsi d'acqua più centrali della città. La storia della Roggia è tormentata, oggetto di diversi interventi nel corso degli anni, alcuni anche recenti. Ma ora forse ne serviranno di nuovi. 

Continua a leggere

Festa della Rua rinviata a sabato 12 settembre per maltempo

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 16:08
ArticleImage Comune di Vicenza

“Il Giro della Rua”, la grande festa della comunità vicentina, non si terrà sabato 5 settembre, ma sabato 12 settembre a causa dell'arrivo del maltempo. Lo hanno deciso questa mattina gli organizzatori dopo aver valutato le previsioni del tempo, purtroppo negative. Nel frattempo – e fino al 27 settembre - la struttura alta 24 metri resterà allestita in piazza dei Signori (foto), tra le due colonne, dove potrà essere ammirata dai vicentini e dai turisti incuriositi dall'insolita “macchina”.

Continua a leggere
Categorie: Musei, Arte

Apre l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, Bulgarini: "Da pinacoteca a polo culturale"

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 15:58
ArticleImage Dopo i lavori edili è ora la volta del nuovo allestimento. Prende forma l'ala novecentesca di Palazzo Chiericati, prima adibita ad uffici, che ora offrirà nuovi spazi per accogliere tra le 100 e le 120 opere, comprese dal Trecento al 1570, dai capolavori di Paolo Veneziano e Hans Memling alle tele di Tintoretto, Veronese e Bassano. I lavori fanno parte del secondo stralcio, cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Per il nuovo allestimento sono stati previsti a bilancio dal Comune 250mila euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Mozione anti-gender a scuola, Dal Maso: Consiglio regionale diffonde falsità

Giovedi 3 Settembre 2015 alle 15:25
ArticleImage Il Comune di Vicenza diffonde il commento di Everardo Dal Maso, consigliere comunale delegato alle pari opportunità, in merito alla mozione del consigliere vicentino Sergio Berlato denominata “anti-gender” e approvata a larga maggioranza dal Consiglio regionale del Veneto nella seduta di martedi 1 settembre. Le riportiamo di seguito. 

Continua a leggere

Pellegrinaggio nazionale Alpini al monte Pasubio, tappa a palazzo Trissino

Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 16:12
ArticleImage Comune di Vicenza

Anche la città di Vicenza renderà onore ai Caduti della Grande Guerra in occasione del pellegrinaggio al Monte Pasubio organizzato dall'associazione nazionale alpini sabato 5 e domenica 6 settembre. Sabato 5 settembre alle 9.30, il cortile di palazzo Trissino, sede del Comando della I Armata, ospiterà infatti il cambio della staffetta che scorterà dal Santuario di Monte Berico fino all'Ossario del Pasubio la lampada votiva dedicata alle anime dei Caduti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network