Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Sanità

Riordino Ulss, Commissione Sociale di Vicenza incontra assessori regionali

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 17:03
ArticleImage

Riceviamo da Raffaele Colombara, presidente V Commissione "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo

Come cambierà la sanità veneta con la nuova legge regionale? Cosa comporterà la riduzione delle Ulss? Quale il ruolo dei Comuni rispetto alla spesa del Sociale? La Commissione Sociale "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza, che sta approfondendo la proposta di legge regionale (PdL 23/2015) incontra Assessori e Consiglieri regionali vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Coppie miste, su Rai 1 la Isoardi si collega con la Basilica palladiana

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 16:19
ArticleImage Comune di Vicenza
La trasmissione di Rai 1 "A conti fatti", condotta da Elisa Isoardi, ha effettuato oggi, tra le 11 e le 12, un collegamento in diretta con la Basilica palladiana dedicato al tema delle coppie miste composte da un coniuge italiano ed uno straniero. "Vicenza è una città di 114 mila abitanti di cui il 20% stranieri - ha dichiarato l'assessore alle semplificazione e innovazione Filippo Zanetti intervistato da Serena Magnanensi.

Continua a leggere

Università adulti-anziani, cerimonia nuovo anno accademico. Sala: dedicata a Rezzara

Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 15:20
ArticleImage Comune di Vicenza

Si è aperto mercoledì 7 ottobre nella sala degli stucchi di Palazzo Trissino il nuovo anno accademico dell’Università adulti-anziani di Vicenza fondata dall’Istituto Rezzara, alla presenza dell’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. La prolusione è stata dedicata alla celebrazione dei cento anni dalla morte di Nicolò Rezzara, a cui è intitolato l’Istituto, che ha promosso l’Università nel 1981.

Continua a leggere

Ritorna divieto circolazione mezzi più inquinanti. Dalla Pozza: lasciate a casa l'auto

Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 15:45
ArticleImage
Comune di Vicenza
Ritornano le limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti per contrastare l’inquinamento atmosferico. Da lunedì prossimo, 12 ottobre, a venerdì 25 marzo 2016 (con sospensione del divieto per il ponte dell'Immacolata, il 7 e l'8 dicembre, e per le festività natalizie, dal 21 dicembre all'8 gennaio) gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1, i ciclomotori e i motoveicoli a due tempi non catalizzati non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 in centro e nei quartieri di San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Esercitazione della Protezione Civile, sabato 10 ottobre Ponte degli Angeli chiuso

Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 13:34
ArticleImage Un'esercitazione in cui sarà simulata un'alluvione, che vedrà l'impiego di oltre 200 operatori con la conseguente chiusura al traffico di Ponte degli Angeli. Si terrà sabato 10 ottobre tra Piazza Matteotti e il ponte, con la Protezione Civile schierata insieme ai colleghi di altri 4 comuni, Longare, Caldogno, Montegalda e Montegaldella, e ben 22 ospiti stranieri che assisteranno alle operazioni.

Continua a leggere

Nuovi alloggi per padri separati nello stabile di via Alberto Mario

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 19:22
ArticleImage Partiranno la settimana prossima i lavori di ristrutturazione dello stabile di via Alberto Mario, una laterale di via dei Mille, che verrà adibito ad alloggi per la sistemazione a medio termine di padri separati. L'edificio era stato costruito dal Comune negli anni '60 e più recentemente destinato a consultorio familiare e dato in comodato d'uso all'Ulss 6.

Continua a leggere
Categorie: Animali

Ulss 6: corso di formazione per proprietari di cani e per l'acquisizione del patentino

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 18:18
ArticleImage ULSS 6 Vicenza

Parte oggi l’appuntamento con il 5° Corso di formazione per proprietari di cani organizzato dal Servizio Sanità Animale delll’ULSS 6 in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Vicenza. Il corso (vi sono ancora posti disponibili), si tiene presso la Sala conferenze dei Chiostri di S. Corona (VI), ogni martedì del mese di ottobre, per 10 ore complessive (dalle ore 20.30 - 22.30) e il sabato 24 ottobre alla mattina, presso il canile di Vicenza in località Gogna, per la sessione pratica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab San Camillo, Forza Italia: nessuno se ne può lavare le mani

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 16:12
ArticleImage Nota di Roberto Cattaneo, caspogruppo consigliere comunale Forza Italia

Da questa mattina è in azione una ispezione della Regione nell’Istituto di San Camillo, IPAB, decisa  dal Presidente della Regione Luca Zaia. Oggi stesso viene convocata dall’Assessore Isabella Sala, del Comune di Vicenza, una riunione della Commissione preposta. Già più voci, compresa quella di Zaia,  commentano i tristissimi episodi acceduti al San Camillo e ben evidenziati dai mas media, con  un messaggio ben preciso.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Inclusione Lgbt, foto di gruppo in Comune di Vicenza con Justin Nelson e Arcigay

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 15:28
ArticleImage Comune di Vicenza

Lunedì 5 ottobre nella sala Chiesa di palazzo Trissino si è tenuto l'incontro sul tema “L'inclusione delle persone LGBT: la chiave per la crescita economica”, promosso da Arcigay Vicenza in accordo con il servizio pari opportunità del Comune. Ospite e relatore della conferenza è stato Justin Nelson, presidente della NGLCC (National Gay & Lesbian Chamber of Commerce), la Camera di Commercio LGBT degli USA. Sono intervenuti all'incontro in qualità di relatori il consigliere delegato alle pari opportunità del Comune Everardo Dal Maso e Mattia Stella, presidente dell’associazione Arcigay Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab San Camillo, Lega Nord: situazione era chiara fin dall’aprile 2014

Martedi 6 Ottobre 2015 alle 15:03
ArticleImage

Lega Nord Vicenza

“Quanto verificatosi al San Camillo non ci colpisce affatto. Questa situazione era chiara fin dall’aprile del 2014 quando come Lega Nord avevamo chiesto che la Commissione sociale del Comune si riunisse in fuori sede per valutare sul campo le condizioni delle strutture gestite da IPAB Vicenza”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network