Ulss 6: corso di formazione per proprietari di cani e per l'acquisizione del patentino
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 18:18 | 0 commenti
 
				
		
		ULSS 6 Vicenza 
Parte oggi l’appuntamento con il 5° Corso di formazione per proprietari di cani organizzato dal Servizio Sanità Animale delll’ULSS 6 in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Veterinari di Vicenza. Il corso (vi sono ancora posti disponibili), si tiene presso la Sala conferenze dei Chiostri di S. Corona (VI), ogni martedì del mese di ottobre, per 10 ore complessive (dalle ore 20.30 - 22.30) e il sabato 24 ottobre alla mattina, presso il canile di Vicenza in località Gogna, per la sessione pratica.
Il costo è di € 50. Al termine i partecipanti potranno sostenere anche  un esame di verifica di apprendimento, e verrà rilasciato loro un  attestato di partecipazione. Questo corso è riconosciuto a livello  regionale e, integrato con ulteriori quattro ore di formazione dedicate  alla gestione di casi particolari, consente l’acquisizione del cosidetto  “PATENTINO†ai proprietari/detentori di cani che sono obbligati a  ottenerlo, in seguito a episodi di morsicatura e aggressione da parte  del proprio animale.
Questo percorso formativo destinato ai  proprietari di cani ha l’obiettivo di fornire informazioni chiare e  facil-mente fruibili da tutti, dando risposte esaustive alle domande e  ai problemi che più frequentemente provengo-no dai proprietari di questi  animali d’affezione; nello stesso tempo rappresenta un utile strumento  per tutti colo-ro che intendono diventarlo. Le lezioni sono tenute da  Medici Veterinari, educatori cinofili e personale esperto che  condurranno i partecipanti a conoscere meglio l’universo cane ed evitare  errori comuni, a non cadere in false credenze e a migliorare la  convivenza tra i cani e le persone con reciproca soddisfazione,  prevenendo pro-blematiche che possono causare episodi di aggressività .
‘’L’esperienza  da noi maturata - dichiara il Dott. Enrico La Greca Direttore del  Servizio Sanità Animale dell’ULSS 6 - anche grazie anche ai precedenti  corsi che abbiamo organizzato, ci ha insegnato che molte persone non  sanno interpretare e gestire alcuni ‘segnali di disagio’ da parte del  cane. Tutte le manifestazioni di aggressività o di in-tolleranza  possono, se non colte o interpretate nella giusta maniera, portare a  conseguenze anche molto gravi per se stessi e per gli altri. La più  grande soddisfazione per me che ho organizzato questi corsi è stata la  ricono-scenza di chi ha partecipato ai corsi precedenti. Ma anche i  numeri ci danno ragione: il numero di partecipanti al corso è in  costante aumento, e le segnalazioni di incidenti legati ad episodi di  aggressività relativamente alle persone che hanno partecipato ai corsi è  praticamente nulloâ€.
Non si tratta quindi di un corso rivolto al  cane, ma all’uomo, che vuole imparare a rapportarsi correttamente con  l’animale. In una società dove il legame tra cane e proprietario si sta  rafforzando e il cane oggi è a tutti gli effetti un membro della  famiglia, salvaguardare la serena convivenza tra uomo e cane diventa  quindi un valore che deve essere tutelato . Non dimentichiamo, inoltre,  che la normativa vigente investe il proprietario di impor-tanti  responsabilità civili e penali.
INFORMAZIONI SUL CORSO
WWW. ULSSVICENZA.IT corsi di formazione per proprietari di cani
Uff. Formazione e Aggiornamento ULSS 6 “Vicenza†: tel. 0444 753592
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    