Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica

Cicero: passerella pedonale alle Barche sintomatica sulla conduzione dei lavori pubblici...

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 15:24
ArticleImage Nota di Claudio Cicero, Impegno 360°

"La passerella pedonale allestita per offrire un'alternativa durante la chiusura di ponte delle Barche e' una vicenda penosa e ridicola.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sui lavori a ponte delle Barche. "La passerella sara' utilizzabile quando il ponte delle Barche sara' già riaperto. Semplicemente uno scandalo. Poco interessa che, l'anno prossimo, la passerella sara' finalmente utile. Significa averne dimezzato l'utilizzo, con un costo che ora e' necessario chiarire.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Consiglio degli stranieri, il 2 dicembre la commissione elettorale incontra i cittadini

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 14:50
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il 14 febbraio verrà eletto il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. Saranno chiamati al voto circa 11.500 elettori che eleggeranno 21 rappresentanti dei cittadini stranieri residenti, eletti in rappresentanza delle quattro aree geografiche Africa; America; Asia – Oceania; Europa non comunitaria – Apolidi, secondo il regolamento votato dal Consiglio comunale nel novembre 2014.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Parco della pace, Variati e la nuova tappa per la sua realizzazione. Tira la “volata” del 2018?

Domenica 29 Novembre 2015 alle 23:10

VicenzaPiùTv vi propone l’intervista al sindaco di Vicenza, Achille Variati, dopo il primo incontro a palazzo Trissino della giunta comunale con il gruppo di progettisti che ha vinto il bando europeo per il Parco della Pace. Un’ulteriore tappa di avvicinamento alla realizzazione dell’enorme parco atteso da lunghi anni in seguito alla decisione della costruzione della nuova base militare Usa. In attesa di vedere un primo progetto del nuovo parco, il sindaco Variati ha già auspicato più volte il desiderio di volerlo inaugurare durante il suo mandato da primo cittadino, l’ultimo consentito dalla legge. E la tempistica per una prima, anche parziale, apertura del parco sembra porti proprio verso la data dell’ultimo anno di mandato nel 2018. In tempo, magari, per tirare la “volata” al suo successore candidato del centrosinistra.

Continua a leggere

Natale, a Vicenza un albero “da Signori”

Domenica 29 Novembre 2015 alle 00:06
ArticleImage In piazza dei Signori oggi, sabato 28 novembre, alle ore 17.30, una folla di persone e bambini si è radunata per l’accensione dei 14 metri di luci bianche a basso consumo energetico dell’albero natalizio. Luci che rimarranno accese dalle ore 16 alle 2 di notte fino a domenica 10 gennaio, come in tutte le altre zone della città “vestita di bianco” dal Comune. Parte quindi la serie di trecento eventi natalizi per catalizzare le persone nel periodo di Natale. Con in piazza uno spettacolare albero, “da Signori”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Falde inquinate vicentine, Sbrollini: il Governo non rimarrà indifferente

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 16:53
ArticleImage

Nota di Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati

Sul Giornale di Vicenza di oggi (qui servizio di VicenzaPiù di ieri 26 novembre) si torna a parlare delle falde inquinate, le sostanze perfluoroalchiliche non possono permanere nei nostri pozzi e nel nostro territorio, concentrazioni così alte rischiano di causare danni sanitari enormi. Chi le ha introdotte  ha commesso un reato gravissimo.

Continua a leggere

“Europa e immigrazione”, al liceo Quadri con Gian Antonio Stella

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 16:30
ArticleImage

Comune di Vicenza

Rientra nell'ambito del ciclo di lezioni e laboratori “Europa, da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusione” la lezione che Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore, terrà lunedì 30 novembre dalle 8.30 alle 10.30 al liceo Quadri di viale Carducci 17 sul tema “Europa e immigrazione”. Seguirà, dalle 11 alle 13, l'incontro con alcuni profughi che racconteranno le loro storie.

Continua a leggere

Achille Variati festeggia i 100 anni di Adele Beltrame

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 15:17
ArticleImage Comune di Vicenza

Oggi la signora Adele Beltrame ha ricevuto la visita del sindaco Achille Variati che si è recato nella sua abitazione per porgere gli auguri per il suo centesimo compleanno donandole un mazzo di fiori. La signora Adele, sorella di Carlo Beltrame che ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale a Vicenza, per diversi anni è stata maestra elementare nella scuola di Bolzano Vicentino; gode di ottima salute ed è impegnata attivamente nella parrocchia di Araceli.

Continua a leggere

Mercato prenatalizio, Girardello: per il Comune conta più un selfie di 100 ambulanti?

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 15:06
ArticleImage Confcommercio Vicenza
“Per il Comune di Vicenza conta più un selfie di cento operatori ambulanti?”. Se lo chiede il presidente della Fiva-Confcommercio Adrano Girardello, che interviene sulla decisione, tra l’altro appresa solo sulla stampa, di far “sbaraccare”  il Mercato Prenatalizio del 24 dicembre alle 13.00 anziché alle 20.00. Se non fosse perché c’è poco da scherzare sul lavoro di questi imprenditori che rappresentano un fondamentale servizio per i cittadini, potrebbe sembrare una burla.

Continua a leggere

Natale a Vicenza, Bulgarini: 100 mila euro per una città che si "veste di bianco"

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 13:00
ArticleImage
Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai hanno presentato oggi giovedì 26 novembre nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino "Buon Feste, Vicenza", le iniziative coordinate dal Comune per le iniziative natalizie nel capoluogo berico. "Una città che si veste di bianco - ha detto Bulgarini - con le cascate di luci in diverse piazze: le luminarie, inoltre, estendono il loro "raggio di azione", rispetto all'anno scorso, arrivando in corso San Felice, viale Roma, piazza XX Settembre, viale Milano, ponte degli Angeli". 

Continua a leggere

Inquinamento da PFAS, i sindaci fanno fronte comune per avere risposte da ARPAV e Ministero dell'Ambiente

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 12:48
ArticleImage Sono sei i comuni nel vicentino che hanno sottoscritto due lettere per chiedere notizie e poter garantire un pronto intervento in tema di inquinamento della acque. "Un modo di applicare il principio di precauzione" spiega l'assessore Antonio Dalla Pozza "e per intervenire in maniera tempestiva per garantire la sicurezza dei nostri cittadini". Una lettera ad ARPAV e una al Ministero dell'Ambiente con la richiesta urgente di far avere alle amministrazioni un approfondimento forte e serio sulla presenza di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) nelle acque distribuite nei comuni di Vicenza, Altavilla, Creazzo, Monteviale, Sovizzo e Sossano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network