Archivio per tag: Comune di Vicenza

Riapre ponte della Barche, ma sarà chiuso di nuovo a maggio per completare i lavori

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 15:29
ArticleImage Comune di Vicenza
Nel tardo pomeriggio di oggi venerdì 4 dicembre riapre alla circolazione veicolare e pedonale il ponte delle Barche, interessato da un radicale intervento di riqualificazione. Per alcuni giorni sul ponte resterà comunque installata una transenna che serve ad impedire il sormonto di una nuova cunetta in pietra e garantirne di conseguenza il corretto assestamento. In queste settimane di chiusura totale è stato possibile lavorare sulla sede stradale e all'interno del ponte.

Continua a leggere

Campo Marzo: lunedì verranno abbattuti 9 alberi pericolanti

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 15:02
ArticleImage Comune di Vicenza

Nove alberi saranno abbattuti a partire da lunedì 7 dicembre in Campo Marzo e in viale Eretenio. Si tratta di piante molto malate o addirittura già morte, che rappresentano un pericolo e per questo motivo richiedono un intervento urgente. L'abbattimento, a cura di AIM Amcps, è stato concordato con l'assessorato alle cura urbana che ha già previsto il reimpianto di un pari numero di alberature. Le nuove piante saranno messe a dimora negli stessi siti entro la primavera, una volta bonificate le ceppaie.

Continua a leggere

Il marchio "Vicenza" e la battaglia contro i giubbotti scozzesi nel mondo. O le felpe di Salvini per le pance ruttanti?

Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 23:25
ArticleImage
A Vicenza c'è preoccupazione per "una minaccia all'economia e al territorio": a lanciare l'allarme il giornale locale e il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci. Un'azienda scozzese di giubbotti in pelle ha chiesto la registrazione europea del marchio “Vicenza” a scopo commerciale. Un'emergenza per la quale il Comune di Vicenza ha subito "intavolato una trattativa con la società britannica e una parallela richiesta all'ente europeo di negare la registrazione del marchio per l’abbigliamento". 

Continua a leggere

Designazioni Commissione territoriale per riconoscimento protezione internazionale di Vicenza

Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 14:59
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il Comune di Vicenza deve procedere alla designazione di tre componenti della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Vicenza. I componenti verranno successivamente nominati da Anci. Le commissioni territoriali si riuniranno per le sedute che verranno comunicate dopo la nomina. I componenti della commissione riceveranno un gettone di presenza dal Ministero dell'Interno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Emergenza profughi, Commissione Servizi alla Popolazione: "cambiare le regole"

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:40
ArticleImage Pubblichiamo di seguito il documento della V Commissione "Servizi alla Popolazione" del Comune di Vicenza, della quale è presidente Raffaele Colombara, redatto a margine alle audizioni sull'emergenza richiedenti asilo a Vicenza

I profondi cambiamenti che stanno modificando parti del mondo anche a noi vicine e sono alla base delle grandi migrazioni nate in questi ultimi anni, negli ultimi mesi hanno assunto carattere eccezionale e hanno imposto all'attenzione dell'opinione pubblica una serie di questioni che richiedono risposte complessive a partire dalle Istituzioni della Comunità Europea, a scendere fino ai governi nazionali e alle comunità locali, direttamente coinvolte nella gestione del fenomeno, che ha assunto oggi caratteri emergenziali.

Continua a leggere

Al via a Vicenza “Smartness in waste management”, il primo open data ambientale in Italia

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 18:30
ArticleImage
Comune di Vicenza
Vicenza è uno dei 30 capoluoghi di provincia che adotteranno “Smartness in Waste Management”, il primo open data ambientale in Italia, uno strumento fondamentale per lo sviluppo della circular economy che permetterà ai Comuni di promuovere interventi di riduzione e prevenzione della produzione dei rifiuti sul territorio e di comunicare ai cittadini, in maniera semplice e trasparente, le informazioni ambientali ed economiche relative alla raccolta differenziata e al riciclo.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Arte

Illustri Festival per rendere "illustre" la città di Vicenza

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 16:13
ArticleImage Ale Giorgini, insegnante alla Comics International School di Padova e art director di Illustri Festival e del Berga Urban Museum, con Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco e assessore alla crescita, presenta Illustri, una delle nove mostre allestite in città e una delle tre in Basilica Palladiana. Per questa esposizione sono stati selezionati gli undici migliori illustratori italiani, tutti giovani e di grande talento.

Continua a leggere

Presidente Popolare di Vicenza a Palazzo Trissino. Variati: massima trasparenza. Dolcetta: confronto ampio

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 15:09
ArticleImage Comune di Vicenza
Questa mattina 2 dicembre il sindaco Achille Variati ha ricevuto a Palazzo Trissino il nuovo presidente di Banca Popolare di Vicenza, Stefano Dolcetta. "Al presidente Dolcetta – ha dichiarato al termine dell'incontro il sindaco Variati – , presentandogli i migliori auguri di buon lavoro in questo momento delicato per l'istituto di credito, ho chiesto di procedere con la massima trasparenza, in modo che ci sia la più assoluta informazione a tutti i soci.

Continua a leggere

Mercato di martedì 8 dicembre, orario prolungato fino alle 16

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 11:26
ArticleImage
Comune di Vicenza
In occasione della festività, martedì 8 dicembre il mercato settimanale di piazza dei Signori, piazza delle Biade e contra' Garibaldi prolungherà l'orario fino alle 16.

Continua a leggere

Fondazione Monte di Pietà, nominati dal Comune Nardin, Caleari, Dalle Rive

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 15:53
ArticleImage

Comune di Vicenza

Il sindaco ha nominato come rappresentanti del Comune nell'organo di indirizzo della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza Giuseppe Nardin, Alberto Caleari e Silvia Dalle Rive. L'atto di nomina è pubblicato nella sezione “Pubblicazioni on line – Nomine o designazioni” del sito www.comune.vicenza.it.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network