Caldogno, alunni sotto esame con la prova di evacuazione
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 10:44
Comune di Caldogno  - Ieri, mercoledì 4 aprile, l'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Caldogno ha sperimentato la prima vera prova di evacuazione assieme alla Protezione Civile dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina. Sono stati circa 380 gli alunni coinvolti che, dopo un breve momento di formazione curato dal presidente della Protezione Civile Gabriele Tomasi e dal dirigente scolastico Luciano Boschetti, hanno prestato attenzione al segnale che ha indicato loro di sgomberare i locali della scuola.
Continua a leggere
Caldogno rinnova gli spazi verdi
Martedi 27 Marzo 2012 alle 17:35
Comune di Caldogno - Tra i lavori del 2012 rientrano la sistemazione del parco della Lobia e dell'area pubblica di via Leoncavallo, oltre alla realizzazione di una piastra polifunzionale in via Ungaretti. Parchi moderni, curati e attrezzati per il gioco e il relax. Sono tanti gli interventi di miglioramento delle aree verdi che il Comune di Caldogno, in collaborazione con i 14 Comitati di Quartiere, ha in programma per il 2012.
Continua a leggereViaggio: la personale di Marisa Picco Feriani, da domenica in Villa Caldogno
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 12:32
Comune di Caldogno - Il colore intenso del mare, l'odore pungente delle alghe, le schegge delle conchiglie. Sono alcune delle immagini mentali che danno forma alle opere di Marisa Picco Feriani che, dal 25 marzo al 7 aprile, esporrà la personale "Viaggio" nel salone nobile di Villa Caldogno e negli spazi del Bunker. La mostra, patrocinata dal Comune di Caldogno in collaborazione con l'Unione Cattolica Artisti Italiani - sezione di Vicenza, sarà inaugurata domenica 25 marzo alle 16.30 alla presenza della curatrice Marifulvia Matteazzi Alberti.
Continua a leggere
Caldogno, Consiglio comunale il 21 marzo
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 14:20
Comune di Caldogno - Il Consiglio comunale di Caldogno è convocato in seduta pubblica mercoledì 21 marzo alle 19 nella sala delle adunanze.
Nello specifico, l'ordine del giorno prevede:
1. Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
2. Comunicazioni del Sindaco.
Il gip accoglie la richiesta di archiviazione per Marcello Vezzaro sul caso Spigolon
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 23:00
Comune di Caldogno - Sindaco Vezzaro: la morte del nostro concittadino Giuseppe Spigolon resta un evento di portata drammatica, ma, come oggi afferma anche la legge, l'alluvione è stato un evento di proporzioni non pronosticabiliIl giudice per le indagini preliminari Dario Morsiani ha accolto la richiesta di archiviazione parziale relativa al caso di Giuseppe Spigolon, drammaticamente deceduto durante l'alluvione di Ognissanti del 2010.
Continua a leggereCaldogno, nuovi investimenti in opere pubbliche
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 14:08
Comune di Caldogno - Il Comune sta programmando la sistemazione di strade e marciapiedi, oltre ad interventi migliorativi al cimitero. Quasi conclusa la ristrutturazione degli annessi di Villa Caldogno per il trasferimento della biblioteca civica. Il Comune di Caldogno guarda avanti. Nonostante i tagli dettati dal Patto di Stabilità , sono tante, infatti, le opere pubbliche programmate per riqualificare il territorio, senza dimenticare quelle in fase conclusiva.
Continua a leggere
Caldogno, il bunker diventa galleria d'arte a disposizione di tutti
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 12:00
Comune di Caldogno -Â Â Uno spazio a misura d'arte a due passi da Villa Caldogno. Nel corso dell'ultima giunta, l'amministrazione comunale di Caldogno ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente il Bunker come sede espositiva temporanea per mostre artistiche ad ingresso libero. Il rifugio antiaereo, sito nel complesso palladiano di Villa Caldogno, apre le sue porte ad artisti singoli, gruppi e associazioni operanti nel campo dell'arte che vogliono presentare le proprie opere.
Continua a leggereBiblioteca, Caldogno cerca nuovi lettori volontari
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 11:09
Comune di Caldogno - La biblioteca comunale propone un corso di lettura ad alta voce per avvicinare tutti coloro che sono disponibili ad animare i sabati mattina dei più piccoli. Un appello per tutti coloro che amano leggere le favole ai bambini. Il gruppo lettori volontari "Storie in girotondo" della biblioteca comunale di Caldogno sta cercando mamme, papà , nonne, nonni, zie e zii disponibili ad animare i sabati mattina dei più piccoli tra le stanze che ospitano il patrimonio librario calidonense.
Continua a leggere
Alluvione a Caldogno, Vezzaro: non dobbiamo nulla alla regione
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:55
Comune di Caldogno - Vezzaro: "La nuova ripartizione dei fondi ha abbassato la quota destinata alle opere pubbliche, ma il Comune non deve nulla alla Regione poiché gli importi dovuti dal commissario Stancari a Caldogno compensano la diminuzione dello stanziamento regionale". Il Comune di Caldogno non deve alcuna somma alla Regione Veneto. Il commissario straordinario per l'alluvione Perla Stancari ha recentemente dichiarato che decine di Comuni di tutto il Veneto dovranno restituire circa 10 milioni di euro, facenti parte dei 25 milioni che la Regione aveva stanziato per finanziare lavori indifferibili e urgenti come conseguenza del disastro dell'alluvione di Ognissanti.
Continua a leggereL'arte palladiana incontra il fumetto: Dylan Dog in mostra a Caldogno
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 16:47
Comune di Caldogno - A metà marzo il complesso di Villa Caldogno ospiterà la rassegna che celebra uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano. Ad aprire la kermesse il copertinista e disegnatore della serie (dal numero 42) Angelo Stano, e il soggettista e sceneggiatore Pasquale Ruju. Tra gli eventi inediti l'esposizione dei "Fun For Fans" e la prima ufficiale del "Dylan Dog Fan Film". Un intreccio di forme d'arte, tra il Palladio e l'Indagatore dell'Incubo.
Continua a leggere

