Archivio per tag: Commissione Territorio
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il nuovo regolamento comunale per l'illuminazione approda stasera in commissione territorio alle 18. Si tratta di un passaggio amministrativo che in parte si integra con il piano degli interventi, il Pi, che dopo l'approvazione in sala Bernarda è ora nella fase dedicata alle osservazioni da parte dei cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il nuovo regolamento comunale per l'illuminazione approda stasera in commissione territorio alle 18. Si tratta di un passaggio amministrativo che in parte si integra con il piano degli interventi, il Pi, che dopo l'approvazione in sala Bernarda è ora nella fase dedicata alle osservazioni da parte dei cittadini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Piano illuminazione al vaglio della commissione territorio di Vicenza
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 16:12 Il nuovo regolamento comunale per l'illuminazione approda stasera in commissione territorio alle 18. Si tratta di un passaggio amministrativo che in parte si integra con il piano degli interventi, il Pi, che dopo l'approvazione in sala Bernarda è ora nella fase dedicata alle osservazioni da parte dei cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il nuovo regolamento comunale per l'illuminazione approda stasera in commissione territorio alle 18. Si tratta di un passaggio amministrativo che in parte si integra con il piano degli interventi, il Pi, che dopo l'approvazione in sala Bernarda è ora nella fase dedicata alle osservazioni da parte dei cittadini.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Ieri la commissione territorio presieduta dal democratico Claudio Veltroni ha completato la fase illustrativa della delibera sul piano degli interventi. La mole di documenti prodotti e i problemi relativi al supporto degli stessi avevano scatenato non poche polemiche tanto che due giorni orsono in sede di conferenza dei capigruppo il consigliere Cinzia Bottene aveva protestato vibratamente ottenendo lo spostamento di una settimana dell'inizio delle sedute consiliari che cominceranno quindi, salvo imprevisti, a partire dalla penultima settimana di ottobre. Adesso invece la discussione entra nel vivo e i consiglieri potranno approfondire questioni specifiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri la commissione territorio presieduta dal democratico Claudio Veltroni ha completato la fase illustrativa della delibera sul piano degli interventi. La mole di documenti prodotti e i problemi relativi al supporto degli stessi avevano scatenato non poche polemiche tanto che due giorni orsono in sede di conferenza dei capigruppo il consigliere Cinzia Bottene aveva protestato vibratamente ottenendo lo spostamento di una settimana dell'inizio delle sedute consiliari che cominceranno quindi, salvo imprevisti, a partire dalla penultima settimana di ottobre. Adesso invece la discussione entra nel vivo e i consiglieri potranno approfondire questioni specifiche.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pi, la discussione entra nel vivo
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 14:38 Ieri la commissione territorio presieduta dal democratico Claudio Veltroni ha completato la fase illustrativa della delibera sul piano degli interventi. La mole di documenti prodotti e i problemi relativi al supporto degli stessi avevano scatenato non poche polemiche tanto che due giorni orsono in sede di conferenza dei capigruppo il consigliere Cinzia Bottene aveva protestato vibratamente ottenendo lo spostamento di una settimana dell'inizio delle sedute consiliari che cominceranno quindi, salvo imprevisti, a partire dalla penultima settimana di ottobre. Adesso invece la discussione entra nel vivo e i consiglieri potranno approfondire questioni specifiche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri la commissione territorio presieduta dal democratico Claudio Veltroni ha completato la fase illustrativa della delibera sul piano degli interventi. La mole di documenti prodotti e i problemi relativi al supporto degli stessi avevano scatenato non poche polemiche tanto che due giorni orsono in sede di conferenza dei capigruppo il consigliere Cinzia Bottene aveva protestato vibratamente ottenendo lo spostamento di una settimana dell'inizio delle sedute consiliari che cominceranno quindi, salvo imprevisti, a partire dalla penultima settimana di ottobre. Adesso invece la discussione entra nel vivo e i consiglieri potranno approfondire questioni specifiche.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Ma è mai possibile che una commissione importante come quella del territorio abbia un sistema di registrazione antidiluviano, che funziona ancora a cassetta? Ma è una cosa di buon senso che dopo avere spedo dei bei soldini per rinnovare la Sala Bernarda non si siano trovati 50 euro per acquistare un registratore digitale di nuova generazione?».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Ma è mai possibile che una commissione importante come quella del territorio abbia un sistema di registrazione antidiluviano, che funziona ancora a cassetta? Ma è una cosa di buon senso che dopo avere spedo dei bei soldini per rinnovare la Sala Bernarda non si siano trovati 50 euro per acquistare un registratore digitale di nuova generazione?».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Commissione territorio, querelle sui nastri
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 18:30 «Ma è mai possibile che una commissione importante come quella del territorio abbia un sistema di registrazione antidiluviano, che funziona ancora a cassetta? Ma è una cosa di buon senso che dopo avere spedo dei bei soldini per rinnovare la Sala Bernarda non si siano trovati 50 euro per acquistare un registratore digitale di nuova generazione?».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Ma è mai possibile che una commissione importante come quella del territorio abbia un sistema di registrazione antidiluviano, che funziona ancora a cassetta? Ma è una cosa di buon senso che dopo avere spedo dei bei soldini per rinnovare la Sala Bernarda non si siano trovati 50 euro per acquistare un registratore digitale di nuova generazione?».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Le minoranze chiedono di rinviare almeno di una settimana le sedute consiliari che hanno per oggetto il Pi, ovvero il nuovo piano degli interventi. Una sorta di nuovo piano regolatore che descrive, tra le altre, i nuovi assetti municipali in materia di edificazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le minoranze chiedono di rinviare almeno di una settimana le sedute consiliari che hanno per oggetto il Pi, ovvero il nuovo piano degli interventi. Una sorta di nuovo piano regolatore che descrive, tra le altre, i nuovi assetti municipali in materia di edificazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Commissione territorio, frizioni tra minoranze e presidente
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 18:58 Le minoranze chiedono di rinviare almeno di una settimana le sedute consiliari che hanno per oggetto il Pi, ovvero il nuovo piano degli interventi. Una sorta di nuovo piano regolatore che descrive, tra le altre, i nuovi assetti municipali in materia di edificazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le minoranze chiedono di rinviare almeno di una settimana le sedute consiliari che hanno per oggetto il Pi, ovvero il nuovo piano degli interventi. Una sorta di nuovo piano regolatore che descrive, tra le altre, i nuovi assetti municipali in materia di edificazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Oggi il sito web del comune di Vicenza, rinnovato in veste e contenuti dopo anni di attesa, pubblica la convocazione del consiglio comunale, che è in calendario il 3, il 4 e il 5 luglio. Una tre giorni che si preannuncia ad alta temperatura con l'urbanistica al centro del palco scenico. In cima all'agenda, con polemiche annesse, c'è la verifica dei 21 accordi pubblico-privato che potrebbero essere inseriti nei piani attuativi allo studio della giunta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi il sito web del comune di Vicenza, rinnovato in veste e contenuti dopo anni di attesa, pubblica la convocazione del consiglio comunale, che è in calendario il 3, il 4 e il 5 luglio. Una tre giorni che si preannuncia ad alta temperatura con l'urbanistica al centro del palco scenico. In cima all'agenda, con polemiche annesse, c'è la verifica dei 21 accordi pubblico-privato che potrebbero essere inseriti nei piani attuativi allo studio della giunta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovre e territorio
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 22:35 Oggi il sito web del comune di Vicenza, rinnovato in veste e contenuti dopo anni di attesa, pubblica la convocazione del consiglio comunale, che è in calendario il 3, il 4 e il 5 luglio. Una tre giorni che si preannuncia ad alta temperatura con l'urbanistica al centro del palco scenico. In cima all'agenda, con polemiche annesse, c'è la verifica dei 21 accordi pubblico-privato che potrebbero essere inseriti nei piani attuativi allo studio della giunta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi il sito web del comune di Vicenza, rinnovato in veste e contenuti dopo anni di attesa, pubblica la convocazione del consiglio comunale, che è in calendario il 3, il 4 e il 5 luglio. Una tre giorni che si preannuncia ad alta temperatura con l'urbanistica al centro del palco scenico. In cima all'agenda, con polemiche annesse, c'è la verifica dei 21 accordi pubblico-privato che potrebbero essere inseriti nei piani attuativi allo studio della giunta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste				
			
			
			
							
				 «Sulla vicenda della sala scommesse in zona San Felice la giunta comunale di Vicenza è convinta della bontà del proprio operato». È questa la considerazione a caldo dell'assessore al commercio Tommaso Ruggeri trapelata a margine della commissione territorio che oggi pomeriggio ha vagliato le osservazioni alla norma municipale che regola appunto le aperture di nuovi centri gioco. Ma il tutto è condito da una novità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Sulla vicenda della sala scommesse in zona San Felice la giunta comunale di Vicenza è convinta della bontà del proprio operato». È questa la considerazione a caldo dell'assessore al commercio Tommaso Ruggeri trapelata a margine della commissione territorio che oggi pomeriggio ha vagliato le osservazioni alla norma municipale che regola appunto le aperture di nuovi centri gioco. Ma il tutto è condito da una novità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Iziplay, Variati impugnerà anche il nullaosta della questura
Martedi 19 Giugno 2012 alle 23:06 «Sulla vicenda della sala scommesse in zona San Felice la giunta comunale di Vicenza è convinta della bontà del proprio operato». È questa la considerazione a caldo dell'assessore al commercio Tommaso Ruggeri trapelata a margine della commissione territorio che oggi pomeriggio ha vagliato le osservazioni alla norma municipale che regola appunto le aperture di nuovi centri gioco. Ma il tutto è condito da una novità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Sulla vicenda della sala scommesse in zona San Felice la giunta comunale di Vicenza è convinta della bontà del proprio operato». È questa la considerazione a caldo dell'assessore al commercio Tommaso Ruggeri trapelata a margine della commissione territorio che oggi pomeriggio ha vagliato le osservazioni alla norma municipale che regola appunto le aperture di nuovi centri gioco. Ma il tutto è condito da una novità.			
			Continua a leggere
			Commissione territorio, argomenti da vagliare «con scrupolo»
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 18:00 Le osservazioni al regolamento comunale sulle sale “giochi e scommesse†e una delibera di giunta sulla bretella che connetterà via Martiri delle Foibe allo stadio. Sono questi i piatti forti della commissione territorio in calendario al comune di Vicenza per domani pomeriggio alle 18. Gli argomenti «sono da discutere con scrupolo» fa sapere il consigliere Silvano Sgreva dell'Idv.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le osservazioni al regolamento comunale sulle sale “giochi e scommesse†e una delibera di giunta sulla bretella che connetterà via Martiri delle Foibe allo stadio. Sono questi i piatti forti della commissione territorio in calendario al comune di Vicenza per domani pomeriggio alle 18. Gli argomenti «sono da discutere con scrupolo» fa sapere il consigliere Silvano Sgreva dell'Idv.			
			Continua a leggere
			L'odg approvato e disatteso contro rotatoria di Via Quadri contestata dai genitori della Lattes
Martedi 7 Giugno 2011 alle 12:20 
				
			
			
			Pubblichiamo come testo e in allegato l'odg approvato il 31 maggio (e al momento disatteso dal sindaco variati e dal consigliere alla mobilità Cicero) per "sospendere e riconsiderare l’iter di progetto della rotatoria prevista all’intersezione tra via Quadri e Strada di Bertesina, alla luce dei problemi esposti dai rappresentanti dei genitori della scuola Lattes".
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    