CRI, Sala Operativa Regionale ore 13.00
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 16:42
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Vicenza e Padova, essendo previsto per domani e fino a venerdì un mantenimento della situazione delle condizioni meteo avverse, tutte le SOP e le SOL sono ALLERTATE e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codici successivi allo zero in base alle criticità presenti nelle rispettive geografie di competenza. Continua a leggere
Report ore18.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Martedi 16 Novembre 2010 alle 18:29Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono ALLERTATE e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codici successivi allo zero in base alle criticità presenti nelle rispettive geografie di competenza. Continua a leggere
Report Ore 14.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Martedi 16 Novembre 2010 alle 14:18
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggiormento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono attivate e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codice adeguato. Continua a leggere
Report ore 18.00, Croce Rossa Italiana, Sala Operativa Regionale
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 19:54Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto
Cessata la criticità dei giorni scorsi, da oggi viste le comunicazioni delle prefetture competenti per territorio, nelle zone interessate della pedemontana e della pianura collegata alla pedemontana, cioè tutte le provincie, ma in particolare, Verona, Vicenza, Padova e Treviso, essendo previsto per oggi, domani e fino a giovedì un considerevole peggioramento delle condizioni meteorologiche, è scattato lo stato d'allarme. Tutte le SOP e le SOL sono attivate e dovranno interessare le loro risorse umane e materiali con codice 2.
Continua a leggereReport ore 9,30 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 10:14
Continua la criticità dovuta al maltempo dei giorni scorsi nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova. E' previsto per oggi e domani un considerevole peggioramento del meteo.
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico.
Report ore 13,00 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 15:37
Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto - Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova, Treviso e una piccola porzione di Venezia.Â
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico.
Report ore 14,00 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Sabato 6 Novembre 2010 alle 15:58
Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone interessate sono nelle provincie di Verona, Vicenza e Padova, Treviso e una piccola porzione di Venezia.
VICENZA:
Vede il territorio con parziali alluvioni in più zone, queste zone stanno rientrando in situazione di momentanea stabilità . Il territorio e altresì interessato da fenomeni di dissesto di tipo Idrogeologico. Continua a leggere
Report ore 23,30 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:48
Padova: nelle ultime 24 ore il tempo piovoso ha ingrossato i corsi d'acqua in tutta la provincia sud padovana si sono verificate frane, smottamenti e allagamenti . Anche nella giornata di oggi sono stati numerosi gli interventi da parte dei volontari che hanno collaborato con i Vigili del Fuoco e le autorità della Protezione Civile. Continua a leggere
Report ore 13 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:06
Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Veneto - Continua la criticità dovuta al maltempo nel territorio della Regione Veneto. Le zone critiche non sono più solo il veronese e il vicentino, ma ora anche il trevigiano, il padovano e una piccola porzione di Venezia.
VICENZA: vede il territorio con parziali alluvioni in più zone. Rimane per questo attivata in codice 3 con 7 ambulanze a disposizione del SUEM 118 e 4 a disposizione della CRI, di cui 2 al servizio dei centri di raccolta: 1 per Isola Vicentina e 1 per la scuola elementare di Caldogno.
Report ore 24 Croce Rossa Italiana, Settore Emergenze, Sala Operativa Regionale
Martedi 2 Novembre 2010 alle 00:50
Vicenza: vede il territorio con parziali alluvioni in più zone. Rimane per questo attivata in codice 3 con 7 ambulanze a disposizione del SUEM 118 e 4 a disposizione della CRI, di cui 2 al servizio dei centri di raccolta: 1 per Isola Vicentina e 1 per la scuola elementare di Caldogno. Continua a leggere