Berlato a VicenzaPiù su Filippi e Lega Nord. No a Cis e a nuovi centri, Vicenza Est inclusa
Domenica 30 Gennaio 2011 alle 20:53
L'europarlamentare del Pdl Sergio Berlato (nella foto A3 di archivio) vuole affrontare solo di "striscio l'affaire Cis in quanto tale", ma abbiamo provato ad analizzare con lui questa questione e l'ambito politico in cui viene collocata.
Di seguito riportiamo l'intervista che l'eurodeputato, nonchè Vice Coordinatore Provinciale del Popolo della Libertà , ci ha cortesemente concesso.
Continua a leggereBerlato attacca il Cis e Filippi: Donazzan coerente con mandato ricevuto dal partito
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 10:39
Sergio Berlato, Pdl - Le posizioni assunte dall'Assessore regionale Elena Donazzan sono perfettamente coerenti con il mandato che le è stato conferito dal Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà di Vicenza che già mesi fa si era reso disponibile a votare favorevolmente in merito al nuovo piano urbanistico nel caso in cui non ci fossero state nuove ed ulteriori autorizzazioni all'ampliamento delle superfici da destinare alla grande distribuzione commerciale.
Continua a leggereDonazzan: politico mio no a centri commerciali, ma atti di giunta ineccepibili
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 14:38
Elena Donazzan, Regione Veneto - "Gli atti di giunta sono formalmente e sostanzialmente ineccepibili"
"In merito alla discussione di questi giorni, desidero precisare che la mia posizione relativamente ai centri commerciali (nella foto il progetto del Cis) è nota da sempre ed è di contrarietà . Ritengo infatti che debba essere difeso e preservato il modello del piccolo esercizio e dei centri commerciali a cielo aperto quali sono i centri storici delle nostre bellissime città .". Lo ha detto oggi l'Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione del Veneto Elena Donazzan.
Continua a leggere
Cis, Filippi al contrattacco: Vendo subito. Ci rimetto ma pago per essere entrato in politica!
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 00:25
Dopo due lunghi anni la Giunta regionale veneta ha dato via libera al Pati che interessa Montebello, Montorso, Zermeghedo e Gambellara e, insieme, alla possibilità di insediare nell'area anche attività commerciali e turistiche, anche se la possibilità  di realizzarle sembra ancora una scommessa con le guerre politiche e non solo in atto. Abbiamo sentito da Roma il senatore Alberto Filippi (foto VicenzaPiù) al centro delle polemiche proprio per un terreno che, acquistato inizialmente per esigenze logistiche dell'azienda di famiglia, l'Unichimica, si rivaluterebbe fortemente con le nuove destinazioni d'uso.
Continua a leggereTrattamento dei fanghi conciari: intervento di Emanuele Vezzaro per No alla centrale
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 10:26
Riceviamo da Emanuele Vezzaro, presidente di No Alla centrale, e pubblichiamo.
La 'provocazione' della Giunta Comunale di Montecchio Maggiore riapre una discussione pubblica sul tema del trattamento dei fanghi conciari, che era recentemente caduta nell'oblio. Il processo partecipativo, avviato nel 2006 dall'ATO presieduto dall'allora sindaco di Arzignano Fracasso, aveva coinvolto nella discussione sul problema Comuni, Provincia, ARPAV, Regione, categorie economiche, sindacati, associazioni e cittadini dell'Ovest vicentino, ma è stato inspiegabilmente accantonato dopo le ultime elezioni amministrative.
Continua a leggereIl grido di dolore di Rebecca neo-ecologista
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 09:07
Il presidente della Confcommercio locale ripete il no a nuovi centri commerciali (ex Cis e Grisignano). E afferma: basta con lo sviluppo come dogma, da vicenzaPiù n. 104E' la seconda volta nel giro di sei mesi che Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, uno in genere molto parco di interviste, compare a tutta pagina sul Giornale di Vicenza per opporsi con durezza a nuovi centri commerciali nel Vicentino. Continua a leggere
Consiglio Comunale e partecipate, critiche di Bottene all'area Cis commerciale
Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 20:36
Oggi era all'odg anche la ricognizione delle partecipazioni societarie del Comune di Vicenza (relatore l'assessore Ruggeri che ha parlato in assenza dell'assessore competente Lago, assente giustificato), che comprendono, oltre alle controllate Aim, Acque Vicentine e Vicenza Logistic Center, piccole ma "significative" quote come nella Banca Popolare di Vicenza, nella Banca Popolare Etica e nella Ftv e quote "importanti" in Autostrada Brescia Padova (3,85%), Magazzini Generali (25%), Vi.Art. (33%, in via di cessione), Fiera di Vicenza (32,11%), Aeroporti Vicentini (4,080%, in liquidazione) e Cis. Ricognizione approvata ma intervento animato da parte di Cinzia Bottene sul Cis e sulla contestata trasformazione in area commerciale.
Continua a leggere
Cis, allerta in provincia: LaSberla.Net
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 18:26
La settimana scorsa a palazzo Nievo c'è stato un tesissimo faccia a faccia a porte chiuse tra il presidente della provincia Attilio Schneck (Lega) ed il consigliere Galdino Zanchetta del Pdl, nella sua veste di presidente del board di Cis, la spa a prevalente capitale pubblico che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello; polo che dovrebbe essere affiancato da un grande shopping center. Per continuare a leggere clicca su LaSberla.Net
Continua a leggere
Ptcp Provincia di Vicenza, le minoranze unite: necessaria la riadozione
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:27
Le minoranze del Consiglio Provinciale vicentino: urgente inserire strumenti di prevenzione contro il rischio alluvione.Riadottare il Ptcp, per inserirvi gli opportuni strumenti e interventi per la prevenzione attiva del rischio alluvioni. E, con l'occasione, accelerare il recepimento delle osservazioni inviate dal territorio. Continua a leggere
Le minoranze a palazzo Nievo chiedono modifiche al Ptcp per il Cis e Ville Venete
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 01:48
Le minoranze del Consiglio Provinciale unite: bisogna agire subito per la prevenzione, adeguando il Ptcp, Cis e Ville Venete incluse. Agire subito per la prevenzione dei rischi alluvionali, integrando opportunamente anche gli strumenti di pianificazione urbanistica provinciali, a partire dal Ptcp e dalle annesse scelte per il Cis e per le Ville Venete di competenza regionale, questa la tesi documentata nel video.
Continua a leggere
