Serre di Parco Querini: Comune di Vicenza stravolge progetto con sì Soprintendenza, è "restauro pericoloso" per Romana Caoduro, Francesca Leder e Mariagrazia Pegoraro
Mercoledi 30 Maggio 2018 alle 21:59
"Le serre di Parco Querini: quando il restauro diventa un pericolo": all'incontro pubblico di martedì 29 maggio organizzato da Civiltà del Verde con Italia Nostra di Vicenza i cittadini, le associazioni e gli enti che si occupano della tutela del nostro territorio hanno affollato la sala dei Chiostri di Santa Corona, disertata, invece, da altri invitati come tutta la stampa, a parte chi vi scrive, il sindaco Achille Variati, gli assessori tutti (presente all'inizio per un saluto informale solo il consigliere comunale e candidato Ennio Tosetto) e i tecnici comunali.
Continua a leggereL'accoglienza a Vicenza, Ciro Asproso (Coalizione civica per Vicenza): ripensarla, dall'emergenza alla gestione
Sabato 19 Maggio 2018 alle 13:43
Questa mattina, alcuni rappresentanti di Coalizione Civica per Vicenza , come scrivono nella nota che pubblichaimo i candidati Ciro Asproso e Stefania Cerasoli, hanno accompagnato il candidato sindaco Otello Dalla Rosa a far visita a residenti e commercianti di Via Medici. E' stata un'occasione per ascoltare le voci di chi abita e lavora in un quartiere che ha subito, nel corso degli anni, troppe scelte calate dall'alto. Ci si riferisce, in particolare, alla modalità con la quale è stato gestito all'Hotel Adele il flusso dei richiedenti asilo.
Continua a leggere
Borgo Berga, Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza): quello che Rucco non dice
Sabato 5 Maggio 2018 alle 10:40

In questi giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso (Coalizione Civica per Vicenza), l'attenzione di tutti si è concentrata su Borgo Berga e sull'attribuzione delle responsabilità . Ma appena spenti i riflettori, corriamo il rischio di perpetuare le stesse politiche urbanistiche del passato e di ripetere errori che hanno causato danni irreversibili. Innanzitutto voglio chiarire che l'individuazione di quel sito non fu sbagliata in sé: in fondo si trattava di recuperare un'area dismessa e inutilizzata. Il riuso, per favorire lo sviluppo della città e ridurre il consumo di suolo, è una scelta condivisibile se sfruttata a vantaggio della città . Non di pochi privati, come invece è successo.
Continua a leggere
Parola negata a Rifondazione Comunista ad assemblea di Coalizione Civica per Vicenza: lo denuncia il segretario Roberto Fogagnoli
Domenica 26 Novembre 2017 alle 09:50
L'altra sera, giovedì 23- scrive nella nota che pubblichiamo Roberto Fogagnoli segretario del Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza-, si è tenuta a Vicenza, ai chiostri di Santa Corona, un'assemblea indetta da Sinistra Italiana (anche se la convocazione era firmata da diversi soggetti essi sono tutti bene o male riconducibili a SI) per iniziare un percorso per la costruzione di una lista che si contrapponga al PD alle prossime elezioni comunali. Non era stata invitata Rifondazione Comunista che si è comunque presentata, ha distribuito volantini davanti all'entrata dei Chiostri ed ha poi partecipato all'assemblea con l'idea di parlare ed esporre le ragioni del nostro essere lì. Vedo dai giornali che lunedì 27 p. v. ci sarà un'altra assemblea, indetta questa volta da MDP per iniziare un percorso di una lista unitaria di "sinistra"; ebbene anche questa volta il PRC non ha ricevuto alcun invito.
Continua a leggere
"Poveri ma belli": i primi passi di Coalizione Civica di Vicenza per le amministrative del 2018
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 18:45
"Poveri, ma belli", così ci siamo definiti nell'introduzione di Stefano Ferrio alla serata di lancio di Coalizione Civica a Vicenza. Talmente poveri che neppure il nome è sicuro, perché la sua versione definitiva verrà decisa nella prossima riunione con tutti coloro che saranno disponibili ad impegnarsi. Per ora Coalizione Civica è un'idea di politica che ci ha coinvolto, e che a Padova si è rivelata vincente la scorsa primavera." Â
Continua a leggere
Quando i ritorni sono riscoperte di valori e uomini che mancano a Vicenza: Ciro Asproso presenta la Coalizione Civica per Vicenza
Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 22:09
Valentina Dovigo, Adriano Verneau, Walter Fabris, Nora Rodriguez, Beatrice Peruffo, Silvia Dalla Rosa, Bruno Cazzola, Piero Pellizzaro, Niccolò Della Lucilla, Gino Zanni, Ciro Asproso, Giancarlo Albera, Mattia Pilan e Davide Vittorelli: ecco la "costituente" della Coalizione Civica per Vicenza che giovedì 23 Novembre, alle ore 20:30, nella Sala Conferenze dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, darà il battesimo a "un cantiere politico per mettere insieme tutte le esperienze virtuose del territorio: dalle associazioni che hanno lottato per la difesa dell'ambiente e del territorio, alle associazioni culturali e impegnate nel sociale che vogliono una città meno diseguale e più inclusiva, ai tanti cittadini che vogliono costruire un'alternativa".
Continua a leggereSel e Ven(e)to Nuovo, flash mob anti Tav in stazione: "aperture anche da Moretti"
Domenica 24 Maggio 2015 alle 14:44
Conferenza pubblica sul progetto ferroviario Ac/Av: teatro Astra strapieno
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 21:30
Progetto Tav/Tac infiamma Vicenza: le posizioni di PD, ViCap, FSV, SEL
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 16:50
Lo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità -alta capacità ferroviaria previsto per la città di Vicenza che cambierebbe il volto urbano cittadino, sta infiammando da giorni il dibattito di associazioni, cittadini e gruppi politici, con il sindaco Achille Variati che ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza chiedendo una serie di "soluzioni progettuali alternative". Pubblichiamo ora le analisi preparate da Partito Democratico di Vicenza, Associazione civica Vicenza Capoluogo, Federazione della Sinistra Veneta, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza.
Continua a leggere
Incontro a Vicenza tra il deputato Marcon e Dovigo su Borgo Berga e Pomari
Sabato 19 Luglio 2014 alle 14:26
Davide Vittorelli, coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà - Questa sera il deputato di Sinistra Ecologia Libertà , on. Giulio Marcon, già portavoce della campagna “Sbilanciamoci!†e segretario generale per l'Italia del servizio civile internazionale, incontrerà il consigliere comunale Valentina Dovigo per confrontarsi su alcune questioni urbanistiche vicentine ed in particolar modo su Borgo Berga e sul quartiere Pomari.
Continua a leggere

