Archivio per tag: cgil

Categorie: Sanità

Il diritto alla salute

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 10:26
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil - La preoccupazione che i tagli al fondo sanitario nazionale attuati con le manovre estive 2011 si potessero trasformare in ticket e compartecipazioni varie, è diventata purtroppo una realtà.
Dopo il superticket di 10 euro su analisi e prestazioni specialistiche la Regione Veneto si è ora inventata ulteriori balzelli sul pronto soccorso.

Continua a leggere

Fillea: Pronti allo sciopero generale nel caso il Governo non accolga le richieste su pensioni e diritti

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 16:21
ArticleImage Fillea Cgil - Il 17 febbraio scorso il Comitato Direttivo Fillea (Federazione italiana lavoratori legno, edilizia e affini) CGIL di Vicenza si è riunito per valutare la situazione del settore nella crisi e l'impegno della categoria e di tutta la CGIL a difesa del lavoro e dei diritti di lavoratrici e lavoratori. In evidenza tra gli altri il tema della crisi e in particolare quella dell'edilizia, ma anche quello delle pensioni che penalizzano i lavoratori che intraprendono professioni usuranti come quella del muratore.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Cgil: Un atto di civiltà il registro sulle coppie di fatto

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:35
ArticleImage CGIL Vicenza - La Cgil considera l'istituzione di un registro delle coppie di fatto anche a Vicenza un atto di civiltà. "Una società è civile quanto più è inclusiva e riconosce legittimi diritti a cittadini e cittadine, nessuno escluso", lo afferma in una nota la segreteria della Cgil di Vicenza. "Vicenza non è più (o solo) 'tradizionalista e cattolica' come qualcuno si ostina a dipingerla", prosegue la Segreteria delle Cgil berica, "ma una città del suo tempo, che già riconosce la pluralità delle sensibilità e delle scelte personali".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sindacati uniti: l'utilizzo improprio del Pronto soccorso non va risolto con il ticket da 150 euro

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 15:28
ArticleImage Comunicato unitario di CGIL - CISL - UIL - La preoccupazione che i tagli al fondo sanitario nazionale attuati con le manovre estive 2011 si potessero trasformare in ticket e compartecipazioni varie, è diventata purtroppo una realtà. Dopo il superticket di 10 euro su analisi e prestazioni specialistiche la Regione Veneto si è ora inventata ulteriori balzelli sul pronto soccorso.

Continua a leggere

I Giovani Comunisti, l'assessore Moretti e l'articolo 18: venerdì 24

Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 19:02
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Giovedì 9 Febbraio 2012 come Giovani Comunisti abbiamo inscenato un piccolo ma gioioso flash mob davanti al Comune di Vicenza in risposta alle dichiarazioni del vice-sindaco nonché assessore alle politiche giovanili Alessandra Moretti, che aprivano a modifiche dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (licenziamento per giusta causa e reintegro nel posto di lavoro).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La Fiom sciopera e la Cgil tratta, non è proprio la stessa cosa

Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 23:20
ArticleImage

Giorgio Cremaschi, Fiom Cgil. Fonte Rete 28 aprile

Quando ancora si facevano le trattative per i contratti nazionali, era uso sia dei padroni che dei sindacati mettere il salario in fondo. Prima si affrontavano tutte le questioni normative, poi, alla fine, si faceva l'affondo finale sul salario. Questo quando si voleva andare all'accordo. La ministra Fornero, con il consenso di tutti, ha proposto di affrontare l'articolo 18 alla fine della trattativa sul mercato del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Sit in oggi dei lavoratori immigrati contro la sovrattassa per il permesso di soggiorno

Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 23:00
ArticleImage «Troppi soldi per la sovrattassa per il permesso di soggiorno in un momento di crisi come questo»,  ha affermato Fabiola Carletto della segreteria della Cgil  mentre, attraverso i sindacati Cgil Cisl e Uil, i lavoratori immigrati chiedevano l'abolizione del balzello durante il sit in di oggi in contrà Gazzolle a Vicenza. Il singolo immigrato si troverebbe a pagare dal 30 gennaio dagli 80 ai 200 euro in più rispetto alle carte bollate che per un permesso di soggiorno costano 73 euro.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Immigrazione

Cgil Cisl Uil davanti alla Prefettura contro sovrattassa sul permesso di soggiorno

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 21:53
ArticleImage Cgil Cisl Uil Vicenza - Domani, venerdì 10/02 ore 12 davanti alla Prefettura di Vicenza Bergamin, Refosco, Dal Lago

Nella giornata di domani, venerdì 10 febbraio, in tutte le Prefetture d'Italia si terranno incontri richiesti da Cgil Cisl Uil per rappresentare la protesta dei lavoratori immigrati contro l'iniqua sovrattassa sul permesso di soggiorno e per reclamare un ripensamento del governo su questo provvedimento. A Vicenza l'incontro con il Prefetto Fallica si terrà alle ore 12,30, presenti i Segretari generali di Cgil Cisl Uil vicentine Bergamin, Refosco e Dal Lago oltre che i rispettivi Dipartimenti migranti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ferron: "quella dei metalmeccanici è lotta per la democrazia". Manifestazione spostata al 18

Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 09:10
ArticleImage Come scritto ieri slitta al 18 febbraio prossimo per il maltempo la manifestazione dei metalmeccanici della FIOM. Dal Vicentino partiranno una dozzina di pullman con 600 lavoratori e con loro studenti e esponenti del mondo sindacale e associativo. Da Via Vaccari il segretario generale della FIOM vicentina Maurizio Ferron ci dice insieme a Marina Bergamin: «Ad appoggiare l'iniziativa è l'intera confederazione della CGIL.»

Continua a leggere

Due sfregi: la noia del lavoro fisso e la non obbligatorietà del carcere per stupri di gruppo

Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 23:39
ArticleImage Marina Bergamin, Segretario provinciale Cgil Vicenza - L'italia non e' un paese amico di giovani e donne. In poche ore si sono susseguiti due sfregi. Prima la stupidaggine sulla noia del lavoro fisso e poi la sentenza della Cassazione sugli stupri di gruppo (Nelle violenze sessuali del "branco" è possibile applicare misure cautelari alternative al carcere cautelare, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network