Attaccare Statuto Lavoratori è attaccare Costituzione
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 17:06
La precarietà non ha mai creato nuovi posti di lavoro
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 20:56
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - A quarant'anni dalla sua approvazione (legge 300 del 20 maggio 1970) per la Cgil lo Statuto dei Lavoratori mantiene tutta la sua validità . Serve semmai rafforzarlo rispetto ad un mercato del lavoro più complicato che nel passato. Ma guai a demolirlo, e purtroppo questo governo ci sta provando, in ultimo, con le nuove norme sull'arbitrato. La precarietà non ha mai creato nuovi posti di lavoro, né qualità alle imprese. Sperare che l'indebolimento dei diritti dei lavoratori aiuti lo sviluppo è sbagliato e pericoloso.
Marina Bergamin
Il lavoro nelle IPAB e nelle case di riposo
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 20:31
Cgil Vicenza - L'assemblea provinciale dei quadri e dei delegati della FP CGIL, ha preso in esame la situazione del lavoro nelle case di riposo e nelle IPAB del territorio vicentino, in particolare focalizzando la discussione sul tema della qualità del servizio e del lavoro, sulla sicurezza, sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
L'assemblea è stata coordinata dal segretario generale FP di Vicenza e provincia Giancarlo Puggioni e dal segretario generale regionale FP CGIL Ugo Agiollo.
Continua a leggereCase di Riposo e IPAB della Provincia di Vicenza
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 08:49
1 -Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: dal rinnovo, all'applicazione di tutte le sue parti. Le festività infrasettimanali
2 - Qualità e sicurezza del lavoro nelle Case di Riposo (nella foto una camera di Villa Margherita)
3 - Standard regionali e dotazioni organiche
Interverranno: Luca Cipriani (Segretario Regionale Funzione Pubblica CGIL Veneto), Giancarlo Puggioni (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Vicenza), Ugo Agiollo (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Veneto)
Sede della Circoscrizione 7: Via Vaccari 107 - Vicenza Continua a leggere
Lo statuto strappato!, venerdì all'Alfa Hotel
Martedi 18 Maggio 2010 alle 22:00
Cgil Vicenza - Il tema dell'attivo dei delegati della CGIL di Vicenza che si svolge venerdì prossimo 21 maggio all'Alfa Hotel di Vicenza (zona Fiera) è "lo Statuto strappato - a quarant'anni dallo Statuto come sta(nno) soffocando il diritto del lavoro. Le iniziative della CGIL per difenderlo". L'incontro-convegno ha inizio alle 9 con il convegno che si concluderà per ora di pranzo a cui partecipano Marina Bergamin, segretaria generale Cgil di Vicenza, Pietro Marcenaro, senatore del PD già dirigente Cgil, Luigi Agostini, Presidente CESPE e Claudio Treves, del dipartimento politiche attive del lavoro della CGIL nazionale.
Concluderà la mattinata Emilio Viafora, segretario generale CGIL del Veneto.
Nel pomeriggio si riunirà il Comitato direttivo della Cgil vicentina.
Mille euro del Csi al fondo Caritas per i senza lavoro
Sabato 15 Maggio 2010 alle 00:42
Csi Vicenza - Il CSI devolve mille euro al fondo straordinario di solidarietà Caritas-Cgil-Cisl-Uil per chi ha perso il lavoro
La crisi continua a farsi sentire, e gli assegni della cassa integrazione per molti si stanno esaurendo e quindi anche il Comitato di Vicenza e provincia del Centro Sportivo Italiano, associazione di promozione sportiva di ispirazione cristiana, ha deciso di donare mille euro al "Fondo Straordinario Diocesano di Solidarietà per chi ha perso il lavoro" (FSS) istituito dalla Caritas diocesana e sostenuto da Cgil-Cisl-Uil della provincia di Vicenza.
Sunia Vicenza, Rebesani confermato segretario
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 19:29
Essi sono, per la segreteria Stefano Priante, Luigi Tomasini, Fulvio Rebesani, Paolo Zampese, Adriano Zanolla.
Come segretario é stato confermato Fulvio Rebesani, segretario uscente.
Questi organismi cercheranno di realizzare gli obbiettivi principali che il Sunia si è posto nei congressi provinciale ed in quello, successivo, nazionale e cioè
1) centralità della locazione come riscontro alla domanda di alloggio delle fasce più povere della popolazione e, in subordine, come risposta alla domanda di mobilità personale e famigliare del lavoro e della società (la casa di proprietà é una sicurezza ma anche, in certi casi, un freno) Continua a leggere
Negoziare i diritti di cittadinanza, oggi in Cciaa
Lunedi 10 Maggio 2010 alle 03:33
Cgil Vicenza - Oggi convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" - dalle 9 alle 13 in CCIAA
Si svolge oggi dalle 9 alle 13 a Vicenza in Camera di Commercio il convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" in cui verrà presentata pubblicamente una ricerca che ha preso in analisi i bilanci dei comuni vicentini.
Lo studio dell'IRES Veneto ha messo in evidenza la capacità di spesa in servizi sociali degli enti locali.
All'incontro intervengono i sindaci di VALDAGNO e THIENE.
Accordo programma con capoluogo e piani zona Ulss
Lunedi 3 Maggio 2010 alle 22:04
1 - l'accordo di Programma tra Comune di Vicenza - Ipab Trento Salvi - Regione Veneto sulla programmazione dei Centri di Servizio per anziani autosufficienti e non (Riassetto dell'Ipab Trento Salvi - Nuovo Statuto)
Continua a leggereIl 1° maggio di Marina Bergamin (Segr. Prov. Cgil)
Sabato 1 Maggio 2010 alle 18:36
Vivo il Primo Maggio con passione, orgoglio ma anche preoccupazione. Non sfugge a nessuno che per il lavoro sono tempi duri e di continue incursioni anche sul piano legislativo. Dedichiamo questo Primo Maggio a chi il lavoro ce l'ha, a chi lo ha perso, ai troppi precari, agli immigrati che, senza lavoro, rischiano la perdita del diritto a restare nel nostro Paese. Con un auspicio grande: che il tema del lavoro torni al centro dell'agenda della politica, della cultura e anche dei media.
Marina Bergamin