Archivio per tag: Cgil Vicenza

Categorie: Politica

Attaccare Statuto Lavoratori è attaccare Costituzione

Venerdi 21 Maggio 2010 alle 17:06
ArticleImage Cgil Vicenza - 250 persone tra delegati e componenti del direttivo della CGIL vicentina hanno seguito questa mattina il convegno dal titolo "Lo Statuto Strappato" per celebrare a Vicenza e in Veneto i 40 anni della legge 300 del 20 maggio del 1970 che ha istituito appunto lo statuto dei lavoratori. Una legge composta da 41 articoli che da più parti oggi si vuole smantellare, a partire soprattutto dall'art. 18 che tratta del reintegro sul posto di lavoro per licenziamenti senza giusta causa. La Cgil a livello nazionale difende lo Statuto perché contiene i frutti delle lotte sindacali del 900, contiene i diritti della parte più debole, quella del lavoratore salariato, del rapporto di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

La precarietà non ha mai creato nuovi posti di lavoro

Giovedi 20 Maggio 2010 alle 20:56
ArticleImage

Marina Bergamin, Cgil Vicenza - A quarant'anni dalla sua approvazione (legge 300 del 20 maggio 1970) per la Cgil lo Statuto dei Lavoratori mantiene tutta la sua validità. Serve semmai rafforzarlo rispetto ad un mercato del lavoro più complicato che nel passato. Ma guai a demolirlo, e purtroppo questo governo ci sta provando, in ultimo, con le nuove norme sull'arbitrato. La precarietà non ha mai creato nuovi posti di lavoro, né qualità alle imprese. Sperare che l'indebolimento dei diritti dei lavoratori aiuti lo sviluppo è sbagliato e pericoloso.
Marina Bergamin

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Il lavoro nelle IPAB e nelle case di riposo

Giovedi 20 Maggio 2010 alle 20:31
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  L'assemblea provinciale dei quadri e dei delegati della FP CGIL, ha preso in esame la situazione del lavoro nelle case di riposo e nelle IPAB del territorio vicentino, in particolare focalizzando la discussione sul tema della qualità del servizio e del lavoro, sulla sicurezza, sui diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

L'assemblea è stata coordinata dal segretario generale FP di Vicenza e provincia Giancarlo Puggioni e dal segretario generale regionale FP CGIL Ugo Agiollo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Case di Riposo e IPAB della Provincia di Vicenza

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 08:49
ArticleImage Cgil Vicenza - Attivo delegati e delegate Mercoledì 19 maggio 2010, dalle 15,00 alle 18,00
1 -Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro: dal rinnovo, all'applicazione di tutte le sue parti. Le festività infrasettimanali
2 - Qualità e sicurezza del lavoro nelle Case di Riposo (nella foto una camera di Villa Margherita)
3 - Standard regionali e dotazioni organiche
Interverranno: Luca Cipriani (Segretario Regionale Funzione Pubblica CGIL Veneto), Giancarlo Puggioni (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Vicenza), Ugo Agiollo (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Veneto)
Sede della Circoscrizione 7: Via Vaccari 107 - Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Lo statuto strappato!, venerdì all'Alfa Hotel

Martedi 18 Maggio 2010 alle 22:00
ArticleImage

Cgil Vicenza - Il tema dell'attivo dei delegati della CGIL di Vicenza che si svolge venerdì prossimo 21 maggio all'Alfa Hotel di Vicenza (zona Fiera) è "lo Statuto strappato - a quarant'anni dallo Statuto come sta(nno) soffocando il diritto del lavoro. Le iniziative della CGIL per difenderlo". L'incontro-convegno ha inizio alle 9 con il convegno che si concluderà per ora di pranzo a cui partecipano Marina Bergamin, segretaria generale Cgil di Vicenza, Pietro Marcenaro, senatore del PD già dirigente Cgil, Luigi Agostini, Presidente CESPE e Claudio Treves, del dipartimento politiche attive del lavoro della CGIL nazionale.

Concluderà la mattinata Emilio Viafora, segretario generale CGIL del Veneto.
Nel pomeriggio si riunirà il Comitato direttivo della Cgil vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Mille euro del Csi al fondo Caritas per i senza lavoro

Sabato 15 Maggio 2010 alle 00:42
ArticleImage

Csi Vicenza - Il CSI devolve mille euro al fondo straordinario di solidarietà Caritas-Cgil-Cisl-Uil per chi ha perso il lavoro
La crisi continua a farsi sentire, e gli assegni della cassa integrazione per molti si stanno esaurendo e quindi anche il Comitato di Vicenza e provincia del Centro Sportivo Italiano, associazione di promozione sportiva di ispirazione cristiana, ha deciso di donare mille euro al "Fondo Straordinario Diocesano di Solidarietà per chi ha perso il lavoro" (FSS) istituito dalla Caritas diocesana e sostenuto da Cgil-Cisl-Uil della provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Sunia Vicenza, Rebesani confermato segretario

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 19:29
ArticleImage Sunia - Il Comitato Direttivo di Vicenza del SUNIA, uscito dal recente Congresso provinciale, ha eletto la segreteria ed il segretario provinciali.
Essi sono, per la segreteria Stefano Priante, Luigi Tomasini, Fulvio Rebesani, Paolo Zampese, Adriano Zanolla.
Come segretario é stato confermato Fulvio Rebesani, segretario uscente.
Questi organismi cercheranno di realizzare gli obbiettivi principali che il Sunia si è posto nei congressi provinciale ed in quello, successivo, nazionale e cioè
1) centralità della locazione come riscontro alla domanda di alloggio delle fasce più povere della popolazione e, in subordine, come risposta alla domanda di mobilità personale e famigliare del lavoro e della società (la casa di proprietà é una sicurezza ma anche, in certi casi, un freno)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati, Immigrazione, Diritti umani

Negoziare i diritti di cittadinanza, oggi in Cciaa

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 03:33
ArticleImage

Cgil Vicenza - Oggi convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" - dalle 9 alle 13 in CCIAA
Si svolge oggi dalle 9 alle 13 a Vicenza in Camera di Commercio il convegno "Negoziare i diritti di cittadinanza. Welfare locale e azione sindacale nel vicentino" in cui verrà presentata pubblicamente una ricerca che ha preso in analisi i bilanci dei comuni vicentini.

Lo studio dell'IRES Veneto ha messo in evidenza la capacità di spesa in servizi sociali degli enti locali.
All'incontro intervengono i sindaci di VALDAGNO e THIENE.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Sindacati

Accordo programma con capoluogo e piani zona Ulss

Lunedi 3 Maggio 2010 alle 22:04
ArticleImage Cgil-Cisl-Uil di Vicenza - Le segreterie generali di CGIL CISL e UIL di Vicenza domani martedì 4 maggio 2010, alle 11,45 nella sede della UIL di Vicenza (via Quasimodo), affronteranno in una conferenza stampa due tematiche particolarmente rilevanti rispetto alle future prospettive del Sistema Socio Assistenziale Vicentino:

1 - l'accordo di Programma tra Comune di Vicenza - Ipab Trento Salvi - Regione Veneto sulla programmazione dei Centri di Servizio per anziani autosufficienti e non (Riassetto dell'Ipab Trento Salvi - Nuovo Statuto)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il 1° maggio di Marina Bergamin (Segr. Prov. Cgil)

Sabato 1 Maggio 2010 alle 18:36
ArticleImage Abbiamo chiesto del ‘loro' 1° Maggio a politici di tutti i colori, sindacalisti e imprenditori. Ecco il 1° maggio per Marina Bergamin (Segretario Provinciale Cgil Vicenza)

 

Vivo il Primo Maggio con passione, orgoglio ma anche preoccupazione. Non sfugge a nessuno che per il lavoro sono tempi duri e di continue incursioni anche sul piano legislativo. Dedichiamo questo Primo Maggio a chi il lavoro ce l'ha, a chi lo ha perso, ai troppi precari, agli immigrati che, senza lavoro, rischiano la perdita del diritto a restare nel nostro Paese. Con un auspicio grande: che il tema del lavoro torni al centro dell'agenda della politica, della cultura e anche dei media.
Marina Bergamin

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network